Pagina 5778 di 12420 PrimaPrima ... 477852785678572857685776577757785779578057885828587862786778 ... UltimaUltima
Risultati da 57,771 a 57,780 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #57771
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio

    Taranto è andata in Puglia, come anche il centro-nord della regione.
    what?
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #57772
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Se non sbaglio, in Pakistan c'è il clou dei monsoni in quel periodo, quindi 0 Sole, il che spiegherebbe tutto
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a proposito di fattori stagionali interessante la curva del Pakistan

    Allegato 540610

    picco nel pieno della fase bollente laddove spesso in zona si superano abbondantemente i 40
    intanto portogallo al nuovo giornaliero
    per la prima volta oltre i 2,5k
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #57773
    Banned
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Cattolica (RN)
    Messaggi
    88
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Esatto, sarebbe forse meglio per l'economia (e più efficace) ricorrere a lockdown alla tedesca ma su microaree e province. .
    la microarea in Italia non ce la potremo mai permettere perchè le FDO di un solo comune bastano a malapena per sorvegliare i confini, per cui potresti avere due-tre volanti a fare i posti di blocco e la piazza del centro piena di gente senza che nemmeno lo sappiano. E soprattutto la precondizione che manca è il controllo totale del contagio. Che quasi sicuramente non abbiamo mai avuto nemmeno in estate, quando evidentemente gli asintomatici erano molti di più di qulli che venivano trovati, perchè se li avessero trovati e isolati tutti allora, oggi non ci sarebbe nessuno a propagare il virus.
    E Crisanti l'aveva detto che bisognava fregarsene se se ne trovava uno in tutt'Italia o 100.000, 400.000 test al giorno erano IL MINIMO NECESSARIO per avere il polso della situazione perchè il pericolo numero uno è l'asintomatico, che non ammalandosi non si isolerà mai e non andrà mai da solo a chiedere il tampone per un virus che non lo fa stare male.

  4. #57774
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a proposito di fattori stagionali interessante la curva del Pakistan

    Allegato 540610

    picco nel pieno della fase bollente laddove spesso in zona si superano abbondantemente i 40
    intanto portogallo al nuovo giornaliero
    per la prima volta oltre i 2,5k
    Anche l'India. I numeri sono in calo da un mese. Anche lì è terminata la fase di caldo opprimente, e ora hanno un clima più vicino a quello dell'Andalusia in estate.
    Anche i monsoni stanno mollando la presa, e chissà se questo può contribuire a far uscire più spesso le persone di casa.

  5. #57775
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    17 sono pugliesi che hanno fatto il tampone a Matera, e che ora sono in isolamento in Puglia. I Lucani residenti positivi sono 57.
    Nelle statistiche della Basilicata c'è quasi ogni giorno qualcuno che fa il tampone qui ma che è residente in una regione confinante
    Capita spesso che da Santeramo mi reco all'ospedale di Matera, dato che se togliamo l'ospedale ecclesiastico di Acquaviva, è quello più vicino.
    Inoltre, normalmente si riesce a fare prima, sia come prenotazioni di visite e sia se si ha bisogno di accedere al PS
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #57776
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    A me sembra che oltre un tot (ok, un "tot" brutto, ma è comunque un plateau) di decessi e di contagi giornalieri non si salga, anche in quei Paesi che mettono in atto misure di contenimento piuttosto blande. Lo vado dicendo da mesi, invero più nella mia mente che qui sul forum, se no guai... spero che questa mia considerazione non porti ad insulti o repliche paternalistiche.

    Credo che dipenda da due cose:

    1) la saturazione del sistema di tracciamento e della capacità di test che non riesce a star dietro all'eventuale aumento reale dei casi, sfornando sempre lo stesso numero ufficiale
    2) la presenza delle restrizioni, che in qualche modo comunque la crescita la rallentano, potrebbe fare in modo che raggiunta una massa critica l'aumento rallenti (vuoi perchè diminuisce la mobilità generale, che questa dimunizione sia imposta o meno, sia perchè aumentano i soggetti in isolamento che così contribuiscono a non far crescere a dismisura i focolai presenti, o perchè se i contagi si diffondono prima tra i giovani e poi tra gli anziani in seguito a questo passaggio diminuiscono gli asintomatici che possono contagiare altre persone incuranti della propria condizione, ecc.)

    Bisogna però vedere se questa sorta di plateau ci sarà effettivamente nei prossimi mesi negli Stati occidentali: l'unico dei mesi scorsi che mi viene in mente in questi Paesi è il caso degli Stati Uniti, che però non erano del tutto stabili al loro interno perchè ognuno degli stati andava per i fatti suoi, alcuni miglioravano e altri peggioravano in base anche alle politiche locali adottate.
    Con l'avanzare dell'inverno, effettivamente, trovo sia difficile raggiungere un effettivo plateau

  7. #57777
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da amaryllide Visualizza Messaggio
    la microarea in Italia non ce la potremo mai permettere perchè le FDO di un solo comune bastano a malapena per sorvegliare i confini, per cui potresti avere due-tre volanti a fare i posti di blocco e la piazza del centro piena di gente senza che nemmeno lo sappiano. E soprattutto la precondizione che manca è il controllo totale del contagio. Che quasi sicuramente non abbiamo mai avuto nemmeno in estate, quando evidentemente gli asintomatici erano molti di più di qulli che venivano trovati, perchè se li avessero trovati e isolati tutti allora, oggi non ci sarebbe nessuno a propagare il virus.
    E Crisanti l'aveva detto che bisognava fregarsene se se ne trovava uno in tutt'Italia o 100.000, 400.000 test al giorno erano IL MINIMO NECESSARIO per avere il polso della situazione perchè il pericolo numero uno è l'asintomatico, che non ammalandosi non si isolerà mai e non andrà mai da solo a chiedere il tampone per un virus che non lo fa stare male.
    Considera che abbiamo aperto le frontiere, e secondo me il contagio è stato importato per la maggior parte (come d'altro canto sembrava fosse ad Agosto). Solo che prima il sottotraccia che c'era non dava problemi con l'R0 di prima, ora invece ne ha dati e per di più è aumentato.

    Credo valga lo stesso pure negli altri paesi europei. Non credo sia una coincidenza che in Germania, per dire, le zone meno colpite siano quelle centrali che sono quelle più lontane dai confini.
    O in Italia l'estremo sud: Salento, Sicilia meridionale e Calabria.

  8. #57778
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Tra mercoledì e giovedì sono stati registrati più casi di positività in due classi di un istituto superiore cittadino. Contemporaneamente altri 15 casi singoli in 8 scuole tra città e provincia.
    Veloce aumento quindi dei contagi scolastici

  9. #57779
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    what?
    Oggi 52 casi...considera che nella prima ondata ne aveva fatti forse 300-400 soltanto...

    Da quando hanno trovato quel focolaio nella classe i numeri stanno aumentando e continueranno a farlo probabilmente.

  10. #57780
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Considera che abbiamo aperto le frontiere, e secondo me il contagio è stato importato per la maggior parte (come d'altro canto sembrava fosse ad Agosto). Solo che prima il sottotraccia che c'era non dava problemi con l'R0 di prima, ora invece ne ha dati e per di più è aumentato.

    Credo valga lo stesso pure negli altri paesi europei. Non credo sia una coincidenza che in Germania, per dire, le zone meno colpite siano quelle centrali che sono quelle più lontane dai confini.
    O in Italia l'estremo sud: Salento, Sicilia meridionale e Calabria.
    In Germania le zone meno colpite non sono quelle centrali ma quelle orientali, inclusi Meclemburgo, Brandeburgo e Sassonia che confinano con la Polonia e la Repubblica Ceca. Poco colpito anche lo Schleswig-Holstein che confina con la Danimarca.
    E' più che altro una questione di contatti generali. Le zone più colpite sono fin dall'inizio la Ruhr, la valle del Reno e certe aree della Baviera. Ora anche Berlino.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •