“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Questa frase generica sulle patologie pregresse mi ha sempre dato sui nervi.Nella popolazione alla fine quelli con qualche fattore di rischio sono una caterva,anche tra i giovani.Io personalmente non sono mai stato perfettamente sano, piu che altro disturbi ortopedici..Quando a 30 anni salivo le lavaredo, il sella o le cime del brenta , e arrivavo ai bivacchi cin 28 kg di zaino soffrivo già di invalidanti mal di schiena,o quando passavo ore al mare col windsurf avevo spesso feroci attacchi di sinusite - cervicale,ma non ero certo decrepito.Meglio sarebbe specificare:quello aveva 91 anni,attaccato con 10 fili in un letto d ospedale terminale per cancro.quest'altro 50 anni lievemente iperteso e obeso leggero.D altronde un mio amico e' morto di covid a 64 anni, di pregresso aveva avuto una depressione poi superata, ed era attivo in non so quante associazioni di volontariato, altre due persone che conoscevo di vista qui in zona sono morte sotto i 60, ma era gente più che attiva, che lavorava.Questa cosa delle patologie pregresse mi è sempre sembrata una postilla per stemperare il panico tra la gente.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Possiamo fare tutte le chiusure che vogliamo ma finché chi deve controllare resta a fumare... ieri ero sui navigli a milano non c'era grande affollamento ma pieno di gruppetti di (perdonatemi) ragazzi fighetti quelli che si portano le casse e stanno in "branchi" di 20-25 persone TUTTI SENZA MASCHERINA sia quando erano fermi che quando si muovevano. Pieno di pattuglie della locale che ovviamente son buone solo a farti la multa se parcheggi con una ruota sulla striscia... poi ovviamente a mezzanotte subito a controllare se i locali chiudevano... forse in realtá non sarebbero stati un problema i locali dove le norme sembravano rispettate!!!
Segnalibri