18,950 new cases and 136 new deaths in the United Kingdom
270473 tamponi
1505 ricoveri
Screenshot 2020-11-02 174407.jpg
Screenshot 2020-11-02 174549.jpg
Screenshot 2020-11-02 174647.jpg
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
#Coronavirus: all' Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di #Novara, nelle ultime 24 ore, sono stati registrati 5 #decessi (classi 1930, 1932, 1938, 1948 e 1949). Attualmente i #ricoverati #Covidpositivi sono saliti a 133, dei quali 6 sono ricoverati nella Struttura #Terapiaintensiva, 15 nella Struttura #Terapiasubintensiva, 13 nella Struttura #Malattieinfettive, 71 nei due #repartiCovid19, 1 donna nella Struttura #Ostetricia e 27 all'Ospedale San Rocco Galliate. All’Ospedale borgomanerosi sono verificati 5 #decessi. I ricoverati sono 61, dei quali 13 nella Struttura Terapia intensiva e 23 nella Struttura Terapia subintensiva. Secondo i dati diffusi dalla Regione Piemonte a oggi sono 5.925 nella nostra provincia le persone finora risultate #positive al #Covid19.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Vaccino Covid, Conte: "Lavoriamo a piano distribuzione"
02/11/2020 17:40
"Il ministero della Salute, su mia richiesta, sta già lavorando ad un piano operativo per la distribuzione dei vaccini. Quando inizieranno ad arrivare le prime dosi, potremo procedere in modo organizzato secondo un piano ordinato". Sono le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Senato per illustrare il quadro relativo al nuovo Dpcm. "Ragionevolmente prevedo che favoriremo le fasce più fragili e vulnerabili della popolazione e gli operatori più esposte al pericolo. Tra le fasce più vulnerabili, il governo considera anche le persone più anziane".
Tutto bello se non fosse che:
Vaccino Covid, AstraZeneca smentisce Giuseppe Conte: "Distribuzione avanzata non prima di fine marzo 2021"
Oggi no”. Adesso sull’argomento è intervenuto Josep Baselga, che è una fonte attendibile essendo il direttore dell’area ricerca e sviluppo dell’oncologia dell’azienda farmaceutica AstraZeneca. La quale stima che entro l’inizio del 2021 avrà tre miliardi di dosi di vaccini che è fiduciosa si dimostreranno efficaci: se tutto va bene, la “fase di distribuzione avanzata” inizierà “alla fine del primo trimestre”, quindi tra marzo e aprile. Inoltre l’azienda auspica che entro la fine di questo anno “uno, due o tre” dei quattro vaccini che sta sperimentando inizieranno a dare risultati. Ma sostanzialmente la situazione è ancora quella descritta da Burioni: siamo ancora nel campo del “se tutto va bene” e quindi delle previsioni, non abbiamo ancora certezze assolute.
25,38% contro 25,46% di ieri
Ma 87663 contro 117478 di ieri.
Screenshot 2020-11-02 180114.jpg
Screenshot 2020-11-02 180330.jpg
Screenshot 2020-11-02 180348.jpg
I giorni non si leggono ma naturalmente l' ultima linea è oggi e le precedenti i giorni precedenti.
Update:riuscito
Screenshot 2020-11-02 180631.jpg
Screenshot 2020-11-02 180657.jpg
Ultima modifica di Musoita; 02/11/2020 alle 18:10
A differenza di altre regioni L E.R tampona bene anche di Domenica.
Volendo quindi si puo fare.
Ravenna:
Oltre 800 tamponi al giorno nel nuovo 'drive through': "Uno dei più grandi d'Italia"
„Oltre 800 tamponi al giorno nel nuovo 'drive through': "Uno dei più grandi d'Italia"
Questa nuova postazione va ad integrare quella attiva presso il Cmp, che non verrà dismessa, ma sarà utilizzata esclusivamente su appuntamento per i test rapidi dei pazienti in età pediatrica
Oltre 800 tamponi al giorno nel nuovo 'drive through': "Uno dei più grandi d'Italia"
„
È operativa da lunedì 2 novembre al Pala De Andrè, con ingresso in via Trieste, una nuova postazione di drive through a servizio del distretto Ausl di Ravenna. Nell’area dedicata sono presenti due postazioni - due team composti da infermieri - per poter effettuare il maggior numero di tamponi possibili, per una capacità di oltre 800 tamponi al giorno. L’orario previsto per l’attività programmata è dalle 9.00 alle 13.00, in tale fascia oraria saranno gestiti gli accessi per appuntamento. Da martedì 3 novembre si potrà accedere senza appuntamento nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, ma sempre con la richiesta effettuata dal proprio medico di famiglia. Non è previsto accesso diretto senza prescrizione.
Questa nuova postazione va ad integrare quella attiva presso il Cmp, che non verrà dismessa, ma sarà utilizzata esclusivamente su appuntamento per i test rapidi dei pazienti in età pediatrica. La realizzazione della nuova postazione di drive through è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione tra Ausl, Comune di Ravenna e Croce Rossa che fornirà ausilio logistico. I percorsi delle auto sono stati studiati insieme al comando di Polizia locale del Comune di Ravenna al fine di ottimizzare l’impatto sulla viabilità, grazie anche all’ampia disponibilità degli spazi per le auto che l’area consente.
“Si tratta di uno dei drive through più grandi d’Italia – commenta il sindaco Michele de Pascale – con la possibilità di fare oltre 800 tamponi al giorno. Non si esclude, anche in un futuro prossimo, un’ulteriore implementazione di questa postazione anche per altri test di screening o test rapidi in generale. La realizzazione di questa nuova postazione è il frutto di un’importante collaborazione tra istituzioni ed è la dimostrazione che più che mai in questa difficile circostanza è fondamentale lavorare uniti per offrire risposte concrete. In questo momento il tracciamento dei positivi a Covid-19 è di primaria rilevanza per rallentare l’avanzamento del contagio e in questo senso dobbiamo mettere in campo ogni sforzo. Un ringraziamento particolare all’Ausl e agli Uffici comunali che hanno lavorato assiduamente per concretizzare il più in fretta possibile questo progetto di assoluta importanza per la nostra comunità”.
Burian se ci leggi e naturalmente a tutti gli altri :
Nextstrain ha aggiornato con finalmente 44 nuovi genomi italiani:
Allegato 542092
Link diretto sull Italia:
auspice
Per chi si chiede come mai non facciamo come la Slovacchia risposta breve:
Abbiamo in totale al momento 10.325.000 test sierologici disponibili.
Anche avendo tutta la macchina tenica e umana dietro sarebbe impossibile.
Segnalibri