Credo che le pur blande misure del DPCM del 24 ottobre qualche risultato lo daranno, ma il punto è che se anche si andasse verso un plateau i numeri attuali sono assolutamente insostenibili nel medio-breve periodo... lo sarebbero anche se si tornasse indietro a quelli di 20 gg fa...
Infatti si è capito che si deve chiudere, i numeri svedesi sono impietosi... già lo dissi... ma come fai a farlo in Svezia se non c'è la base legale per ciò? E le "raccomandazioni" dette in Svezia sono poi le medesime che si fanno in altre zone d'europa. E comunque dubito che la propagazione sia la medesima in tutto lo stato, probabilmente avrai un mega focolaio nelle zone urbane.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Sì, lo penso anche io, ma ci sta anche che il trend della mortalità sia rallentato rispetto a quanto avevamo osservato a fine marzo, perché in terapia intensiva ci vanno anche persone (pazienti molto anziani e pluripatologici) che a marzo/inizio aprile si fermavano alle soglie delle unità tpi... Ora bisognerà capire cosa avverrà col nuovo decreto, il rischio è che si vada verso un ridimensionamento del trend di crescita nelle zone rosse e arancioni e che si peggiori altrove, dove le misure introdotte saranno di impatto veramente minimo...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Non è una questione di postilla della costituzione, è questione di diritti che vengono visti come inderogabili non solo dallo stato ma anche dalla società e dalla cultura svedese e la cui violazione non è considerata concepibile o ammissibile a meno che non si sia in una vera e propria situazione di conflitto militare (e risparmiamoci le metafore e i confronti covid vs. guerra, ve ne prego).
Inutile che ti aspetti un lockdown: non succederà. Non è successo a marzo e non è successo a marzo nemmeno in Norvegia.
Quello che potrebbe succedere è un autolockdown basato appunto sulle raccomandazioni del governo. Oppure restrizioni locali, peraltro legali e già attuate in passato. Ma se ti aspetti che Tegnell dichiari a tutti di chiudersi in casa o imponga la chiusura di bar e ristoranti rimarrai deluso.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri