Non è proprio un problema di poco conto quello del mangiare, si era già presentato durante il lock-down di marzo-aprile, quando più o meno il 60% delle persone andava al lavoro... figuriamoci ora, dal momento che la quota parte di lavoratori che si recheranno sul luogo di lavoro, non sarà di molto inferiore al 90%... Pensa che addirittura nella prima bozza del DPCM era prevista la chiusura degli autogrill in tutte le regioni in zona rossa o arancio, poi qualcuno ha sommessamente fatto notare che per i camionisti che dal Porto di Genova si recavano negli/o arrivavano dagli interporti del resto del Nord l'unica alternativa era fare una deviazione in Emilia o in Veneto...![]()
Come già è stato detto, stanno dicendo ai negozi "non ho soldi da darvi, quindi tenete aperto e arrangiatevi". Non so se avete vista la lista delle attività aperte, diversamente da quanto sembrava ieri dovrebbero essere aperte praticamente tutte.
Scommetterei 20 euro sul fatto che chiunque autocertifichi di andare in libreria o in qualsiasi altro negozio verrà stangato a proprio piacimento dalle fdo che lo giudicheranno non necessario a priori. Contraddizione vista in piccolo anche nei primi giorni di chiusure a marzo.
- 25,042 new cases and1,623new deaths in Spain. Data are provisional and subject to change. Data up to Oct. 23 reflects the latest release of the official "Historical Series of Cases by Autonomous Community" dataset by the Ministry of Health [source]. From Oct. 24 onward, the values for daily new cases are based on an analysis of newly reported cases. weekly case figures, and previous revisions provided by the Ministry of Health. Since the validation process takes time to complete, cases are expected to be revised retroactively once the weekly historical dataset is published by the Ministry of Health on Thursday, Nov. 5. [source] [source]
![]()
Ultima modifica di Musoita; 04/11/2020 alle 20:22
Non credo, a quanto ho capito domani si riuniscono Conferenza Stato/Regioni e Ministero della Salute (+CTS) e solo a quel punto definiranno le misure. Credo che il problema principale sia legato alle grandi aree urbane, per le quali le regioni chiedono misure differenziate rispetto ai restanti territori e capisco anche che adottare le stesse misure a Milano e a Malonno, a Torino e a Pietra Porzio, a Genova e a Vessalico abbia ben poco senso...
Sarebbe più onesto dire ai commercianti che da questo momento a tempo indeterminato le loro licenze sono sospese e che lo Stato agisce per ragioni di incolumità pubblica e non darà loro un centesimo... La chiarezza va fatta su tutti i fronti e se non ci possiamo permettere una misura senza avere disordini per le strade e scenari da "assalto ai forni" si cercano alternative sostenibili e se non ce ne sono allora si disce alle persone di arrangiarsi... Del resto abbiamo esempi concreti di stati che hanno fatto il lockdown senza potersene permettere i costi, vedi Argentina e diverse nazioni africane...
Area GIALLA Conte ha detto ore 21 e non 22 per "coprifuoco"? Mi sono perso qualche cosa?
Scherziamo??? La Campania in ZONA GIALLA????
La Calabria sarà zona ROSSA???
Ah, su quello è difficile non condividere. Leggere di situazioni disperate indotte dalla chiusura laddove la situazione era già pessima (in alcuni stati africani appunto) mi manda proprio in bestia, oltre una certa soglia di povertà estrema anche la morte (che colpirebbe molte meno persone, comunque) sarebbe più dignitosa. Per fortuna qui, e tutto sommato anche in Argentina, non siamo minimamente a quel livello; però la situazione è destinata a peggiorare di parecchio e chissà come finirà...
Segnalibri