In Spagna +21.908 casi e +368 morti (tot. 38.436).
A Madrid i casi continuano a scendere, anche se lentamente: negli ultimi 7 giorni 10mila casi diagnosticati, e nelle ultime due settimane circa 24miila (contro gli oltre 30mila di un mese fa). I casi tuttavia stanno ricominciando a crescere: solo oggi +2075 casi.
https://www.mscbs.gob.es/profesional...4_COVID-19.pdf
110mila casi diagnosticati negli ultimi 7 giorni, e 248mila nelle ultime due settimane!
2802 pazienti in TI.
Sorpassato il record giornaliero all time:+572,858
etalab-covid19-dashboard Suivi de l’epidemie de COVID-19 en France
Oggi in Francia +447 ingressi in TI e +2989 ospedalizzati.
In totale 4230 in TI e 28.426 ospedalizzati.
363 morti solo negli ospedali.
In Germania +21.757 casi e +162 morti (tot. 11.190)
Assolutamente record da inizio pandemia per i casi, e dato altissimo per i morti. Ricordo che il record di decessi giornaliero tedesco è di appena 300, cifra che in Italia abbiamo già superato in questa seconda ondata.
Vediamo il report di oggi:
Report RKI 5 November 2020
Negli ultimi 7 giorni:
- l'incidenza nazionale è stata 126,8 casi ogni 100mila ab.
- 402 distretti su 412 (97,6%) hanno avuto un'incidenza superiore a 25 casi ogni 100mila ab.
- 359 distretti su 412 (87,1%) hanno avuto un'incidenza superiore a 50 casi ogni 100mila ab.
- 234 distretti su 412 (56,8%) hanno avuto un'incidenza superiore a 100 casi ogni 100mila ab.
- 8 distretti su 412 (1,9%) hanno avuto un'incidenza superiore a 250 casi ogni 100mila ab.
- l'incidenza nazionale tra over 60 è stata 83,8 casi ogni 100mila ab.
19974 casi tra il personale sanitario, +241 da ieri.
25esimo morto per la categoria medica da inizio pandemia.
R mobile su 4 gg a 0,79 e R mobile su 7 gg a 0,93. MAH
2653 pazienti in TI, +107 da ieri.
Consultando il database dei genomi, ho scoperto anche nuovi virus isolati stavolta in Campania il 12 Settembre.
Sono di origine italiana, e rintracciando il loro albero genealogico si scopre che sono imparentati con un virus loro antenato isolato in Abruzzo il 20 Luglio, circa due mesi prima.
Screenshot_2020-11-06 Nextstrain ncov europe.png
Si possono scorgere altri rami, che però si riferiscono a virus isolati prima di Giugno: due in Piemonte e uno nel Lazio, e infine un virus in Friuli da un soggetto serbo (7 Luglio).
Il tutto (così come la collocazione dell'intero ramo nel sottogruppo 20B, vale a dire il nostro virus italico che ha gironzolato per Marzo e Aprile nella nostra penisola e nei Balcani) lascia supporre che si tratti del nostro stesso virus di Marzo che ha continuato a girovagare tra noi italiani in estate, senza mai morire definitivamente.
Che possa ancora essere tra noi? E' impossibile dirlo, troppo presto e troppo insufficienti i dati. Ma lo segnalo.
Nuovo record in USA: +108.440 casi. Sarà ritoccato.
Segnalo +2860 casi a New York (con +20 morti), +2047 casi in New Jersey (con +16 morti).
Il North Dakota fa +1536 casi in 24 h, su 760mila abitanti! E' la Varese degli USA...positivo il 6,5% della popolazione!
Solo Vermont (da sempre ai margini della pandemia, solo 58 morti ad oggi! Oggi +36 casi), Maine, New Hampshire hanno meno dell'1% della popolazione positiva. Tutti i restanti 47 stati hanno più dell'1% di positivi nella popolazione.
In particolare abbiamo (in riferimento alla percentuale di popolazione positiva, dati ufficiali):
- 1 stato oltre il 6% (North Dakota)
- 1 stato tra il 5 e il 6% (South Dakota)
- 4 stati (ma praticamente sono 6) tra 4 e 5% (Iowa, Wisconsin, Mississippi, Alabama)
- 18 stati tra il 3 e il 4% (non li sto ad elencare, sottolineo però che Louisiana e Tennesse sono ben oltre il 3,9% e domani o dopodomani passeranno nella fascia over 4%)
- 18 stati tra il 2 e il 3%
- 5 stati tra 1 e 2%
- 3 stati sotto l'1%
Anche il padre di un collega risulta positivo,il collega invece é a casa e aspetta il tampone nei prossimi giorni,asintomatico.
Il signore, padre del collega ,di 65 anni pratica molto sport ,va molto in bici in montagna e raramente é ammalato.
Ha accusato pochi giorni fa
gola secca, poi poche linee di febbre che andavano e venivano , ora accusa anche mal di gola,pensa di avere preso l infezione al bar dove spesso aiuta un parente.
Un altro collega sta aspettando di fare il tampone, purtroppo ha proprio i sintomi del covid,febbre che la sta combattendo con Tachipirina,con dolore alle articolazioni e altri malesseri.
Anche oggi brutti i dati,a Bolzano 181 nuovi positivi ,e a Merano 52.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Record mondiale di casi in 24 h: +601.758
Con l'aggiornamento svedese, dovremmo arrivare a +605mila
Secondo dato più alto per decessi: +8703.
Davanti il record di +9000 fatto due giorni fa.
Record in USA, con +115.714 casi e +1117 morti (tot. 240.945). Domani arriverà a 10 milioni di casi ufficiali.
Segnalibri