Impossibile non farlo, mi ci metto dentro anch'io. Lavorando si muove, si sposta di continuo, io cerco di toccarla agli angoli, ma mica sempre.. E in più c'è il fatto che ho gli occhiali, e passo di continuo da +20/+22° a +4°/+6° (magazzino scarico), con la conseguenza che mi si appannano ogni 3x2, e allora di nuovo a toccarla per risistemare gli occhiali... Certo, uso il gel disinfettante sulle mani, le lavo sovente, ma più di così...
Lou soulei nais per tuchi
non è che il gruppo sanguigno abbia un ruolo, si è notata una correlazione statistica tale per cui il gruppo 0 sviluppa meno frequentemente sintomatologia grave.
dipende dalla risposta infiammatoria di ognuno. a naso, il fatto di avere un sistema immunitario troppo reattivo potrebbe giocarti contro, non è il virus che ti uccide ma la risposta immunitaria che ne consegue.
però appunto io ricercherei motivi genetici, perché se è vero che per un 50enne lo stato di salute conta parecchio, per i 30enni che la fanno pesante (e non sono così pochi) questa cosa viene meno, lo stato di salute spessissimo è eccellente.
in sostanza, secondo me, la domanda che fai al momento non ha alcun tipo di risposta, siamo completamente in alto mare o con la pupù fino al collodi quanto conosciamo di questo virus, e probabilmente delle risposte immunitarie specifiche.
Si vis pacem, para bellum.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Qualche tempo fa qualcuno pubblicò qui un post di burioni sulle conseguenze ai polmoni riscontrate in asintomatici. Lì Burioni buttava un numero che mi sembrava campato in aria: 50% dei soggettihanno evidenze radiologiche di "lesioni" polmonari, il riferimento era ad uno studio cinese.
Si sa niente al riguardo?
P.s. ho comprato la umask anche ai miei genitori. L'ha presa anche un amico dentista particolarmente attento a queste cose. All'ufficio gli altri hanno la chirurgica, ma al momento si riesce a tenere le finestre aperte più o meno sempre.
Dopo 2 mesi ce l'hanno fatta!
Scuola, mascherina anche al banco: per chi fa il tempo pieno ne servono due - la Repubblica
Lenti a contattooo! :D
E quindi non è un problema di efficacia della mascherina, ma di ignoranza. E se permetti fa una certa differenza.
Dove i numeri son più bassi di qua è evidente che rispettano maggiormente il distanziamento e le norme igieniche. Va da sè che se sei in grado di garantire che 2 persone non stiano mai vicine e per troppo tempo allora effettivamente la maschera non serve semplicemente perchè non si contagiano comunque.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri