Contatti zero non è possibile. Se si punterà per questa opzione la speranza è che sia decisivo il fatto che la maggior parte delle persone non lavora durante le feste, ma in assenza di questo tre settimane non sarebbero sufficienti: a inizio aprile la diffusione non era affatto azzerata, anzi il calo era quasi analogo a quello avuto in tre settimane dal 4 novembre. Tant'è vero che c'era chi si lamentava anche che le riaperture al 4 maggio fossero troppo avventate...
Attenzione, attenzione...
Covid, così la Spagna si era «persa» 29mila vittime- Corriere.it
La ministra della Sanità María Luisa Carcedo ha spiegato che la discrepanza è dovuta ai diversi sistemi di raccolta dati adottati: quelli dell’Ine - ha precisato - sono più completi perché si basano sui certificati di morte ma arrivano dopo diversi mesi, mentre i dati sanitari sono meno precisi ma più tempestivi. Ora sorge un dubbio: che stessa discrepanza possa riscontrarsi anche altrove.
Nel frattempo dicevamo una settimana fa che speravamo di vedere numeri minori dal Veneto, avremmo guardato i decessi di questa settimana per giudicare se era realistico che trovavano più positivi perché tampona molto di più e meglio oppure se era perché il sommerso è molto più che altrove...
Veneto, 165 morti in 24 ore: mai così tanti
Il Veneto ha registrato il dato più alto di vittime per Covid-19 in questa seconda ondata: 165 in sole 24 ore, superando il giorno "nero" del 10 dicembre, quando i decessi erano stati 148. Si tratta di un numero che potrebbe risentire del caricamento in ritardo di decessi avvenuti nell'ultimo fine settimana. Lunedì i morti erano stati 26.
Ultima modifica di Simotgl; 15/12/2020 alle 15:18
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ah ma c'è mister superman Zaia che risolverà i problemi
Il caso ha già sollevato un polverone politico con le opposizioni che gridano all’occultamento dei dati. Il leader dei popolari Pablo Casado ha accusato la coalizione di governo a guida socialista di nascondere i numeri reali: «La Spagna non si merita un governo che dice bugie e copre i morti per Covid» ha twittato.
Ahaha, da noi sarebbe stato il contrario.....l'opposizione avrebbe detto che erano dati falsi e stavano esagerando per terrorizzare![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eventi come quello di Napoli però devono essere pure interpretati.
Non è lo sgarro una tantum che fa espandere all'inverosimile il contagio, anche perchè una buona fetta della popolazione è ormai immune e funge da muro che blocca la catena di contagi.
Supponiamo che a Napoli in quel momento ci fosse lo 0,5% di positivi contagiosi. Quanti ne saranno scesi in strada per Maradona? Facciamo un quarto (tolgo già almeno un 50% perchè costituito da donne che sicuramente non erano in strada).
Quindi lo 0,1% dei napoletani, circa 3000 persone considerando l'area urbana che ne ha 3 milioni.
Anche ammettendo Rt a 3, in quell'occasione si potrebbero essere contagiate 9000 persone. Ma è un evento temporalmente limitato, quindi dopo di esso l'Rt è tornato al livello precedente, al di sotto di 1 (sotto perchè i casi stavano già scendendo).
Ecco che quindi un evento "pericoloso", anche se avesse avuto la massima contagiosità (e io non penso che l'R0 sia stato 3), sfuma nel totale della popolazione dei dintorni.
Segnalibri