Pagina 7278 di 12420 PrimaPrima ... 627867787178722872687276727772787279728072887328737877788278 ... UltimaUltima
Risultati da 72,771 a 72,780 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #72771
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ok.
    Certo che dire queste cose (non mi riferisco a te) senza una fonte, non è molto attendibile.
    Questa la situazione a ieri, 10 mila ricoverati su 14 mila posti, pare strano che mandino gente in altre regioni..
    Non ho scritto che mandano pazienti in altre regioni; ho scritto che il Veneto sta esportando il contagio nelle regioni vicine, come la Lombardia a marzo.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #72772
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Racchiudo tutto in un "se sono in salute riesco a lavorare, se non sono in salute è molto possibile che NON si riesce a lavorare".

    Possiamo discutere di tutte le sfumature del caso ma questa frase non è ribaltabile.
    Questo è da provare da chi sostiene il contrario, non è che io devo provare questa mia affermazione.

    Più tardi con calma cerco l'articolo cui mi riferivo.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  3. #72773
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Stiamo rigirando sempre sugli stessi argomenti: i diritto fondamentali sono TUTTI necessari per garantire l'essere umano nella sua vita.
    Senza salute non c'è lavoro, ma senza lavoro non c'è salute. Mi ha colpito un articolo che ho letto giorni fa dove si diceva anche anche il venditore di souvenir in piazza di spagna contribuisce a finanziare la sanità, a pagare un macchinario, a pagare un medico. Tutti contribuiscono a far sì che il sistema vada avanti. Visto che per far funzionare e mandare avanti tutto il nostro Ssn servono tanti soldi, e che questi soldi vengono prelevati con tasse ed imposte, chiaro che se si inceppa la macchina lavorativa prima o poi anche la sanità andrà a rimetterci.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #72774
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Stiamo rigirando sempre sugli stessi argomenti: i diritto fondamentali sono TUTTI necessari per garantire l'essere umano nella sua vita.
    Senza salute non c'è lavoro, ma senza lavoro non c'è salute. Mi ha colpito un articolo che ho letto giorni fa dove si diceva anche anche il venditore di souvenir in piazza di spagna contribuisce a finanziare la sanità, a pagare un macchinario, a pagare un medico. Tutti contribuiscono a far sì che il sistema vada avanti. Visto che per far funzionare e mandare avanti tutto il nostro Ssn servono tanti soldi, e che questi soldi vengono prelevati con tasse ed imposte, chiaro che se si inceppa la macchina lavorativa prima o poi anche la sanità andrà a rimetterci.
    Sì, però, cito da un sito che si occupa esclusivamente di leggi dello Stato e di giustizia, da un articolo che indica quali articoli della Costituzione sono coinvolti da questa situazione di pandemia, che è quello cui mi riferivo col mio intervento precedente :

    "Più in generale, occorre considerare che la dottrina e la giurisprudenza riconoscono un particolare valore al diritto alla salute (l’unico che la Costituzione definisce espressamente fondamentale: art. 32 Cost.) e al connesso diritto alla vita. Mentre tutti gli altri diritti sono reciprocamente bilanciabili, il diritto alla vita è l’unico diritto qualificato come assoluto: dunque, destinato a prevalere sempre sugli altri. La ragione è semplice: la vita è precondizione per il godimento di tutti i diritti, senza la vita non si può godere di nessun diritto. Inoltre, per la Costituzione la salute non è solo un diritto individuale, ma anche un interesse della collettività."

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  5. #72775
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Zaia: <<Ecco la nuova ordinanza valida dal 19 dicembre: negozi aperti fino a...

    Ecco, dal 19 non si può uscire dal Comune dalle 14 pare.
    Ora io sono al lavoro, mia moglie ha appena partorito e non può guidare, come facciamo la settimana prossima a portare a casa il piccolo dal nido?
    Ora la vanno a prendere i nonni alle 15:30, però stanno in un altro comune (limitrofo).
    Giusta causa?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #72776
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Sì, però, cito da un sito che si occupa esclusivamente di leggi dello Stato e di giustizia, da un articolo che indica quali articoli della Costituzione sono coinvolti da questa situazione di pandemia, che è quello cui mi riferivo col mio intervento precedente :

    "Più in generale, occorre considerare che la dottrina e la giurisprudenza riconoscono un particolare valore al diritto alla salute (l’unico che la Costituzione definisce espressamente fondamentale: art. 32 Cost.) e al connesso diritto alla vita. Mentre tutti gli altri diritti sono reciprocamente bilanciabili, il diritto alla vita è l’unico diritto qualificato come assoluto: dunque, destinato a prevalere sempre sugli altri. La ragione è semplice: la vita è precondizione per il godimento di tutti i diritti, senza la vita non si può godere di nessun diritto. Inoltre, per la Costituzione la salute non è solo un diritto individuale, ma anche un interesse della collettività."

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    Si potrebbe entrare in mille tecnicismi, distinguere tra diritto alla vita e diritto alla salute ecc ecc ma non cambierebbe il quadro.
    Si potrebbe dire che la giurisprudenanza è l'interpretazione che i giudici danno delle norme e non le norme stesse...insomma il discorso è lungo ma non penso cambierebbe il discorso.
    Di certo nessun padre fondatore ha mai inteso che la salute vada messa al di sopra di tutto il resto, anche a costo di compromettere libertà e autodeterminazione. Almeno questo mi hanno insegnato durante gli studi universitari.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  7. #72777
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Si potrebbe entrare in mille tecnicismi, distinguere tra diritto alla vita e diritto alla salute ecc ecc ma non cambierebbe il quadro.
    Si potrebbe dire che la giurisprudenanza è l'interpretazione che i giudici danno delle norme e non le norme stesse...insomma il discorso è lungo ma non penso cambierebbe il discorso.
    Di certo nessun padre fondatore ha mai inteso che la salute vada messa al di sopra di tutto il resto, anche a costo di compromettere libertà e autodeterminazione. Almeno questo mi hanno insegnato durante gli studi universitari.
    Concordo nel metterla così, però allora riprendo la tua ultima frase, come ti spieghi che il diritto alla vita (e di conseguenza quello della salute) sia l'unico indicato in Costituzione espressamente come "fondamentale"?

    Si fa per parlarne con pacatezza.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  8. #72778
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Concordo nel metterla così, però allora riprendo la tua ultima frase, come ti spieghi che il diritto alla vita (e di conseguenza quello della salute) sia l'unico indicato in Costituzione espressamente come "fondamentale"?

    Si fa per parlarne con pacatezza.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    Scusa ma ti devo contraddire: la libertà è definitiva inviolabile e connaturata all'uomo. La salute, che afferisce all'uomo, e' ritenuta diritto fondamentale. È l'inverso.
    Quando si parla di libertà, autodeterminazione e salute si fanno sempre esempi classici di scuola su aborto e suicidio. E si capisce il perché.
    Al di là degli aspetti etici (e delle idee personali) abortire è afferente alla sfera personale di autodeterminazione delle donne che dunque prevale sul diritto alla vita. Il suicidio è non eticamente accettato ma non costituisce reato, seppure comporta il venir meno della vita. Prevale in entrambi i casi il diritto all'autodeterminazione e alla libertà personale.
    Per non parlare dei temi sul "fine vita" che però in Italia non sono legali e che dunque non prendiamo ad esempio.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  9. #72779
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Si potrebbe entrare in mille tecnicismi, distinguere tra diritto alla vita e universitari.
    Mi spiace ti abbiano chiuso l'altra discussione. Ti posso solo dire che la penso come gli utenti Simo89 e Luca d'inverno e concordo pienamente con te, e chi vi scrive il Natale non lo ha mai fatto.
    le dichiarazioni del pdr le ho trovate al limite della sopportazione/manipolazione retorica.
    Mi fermo qui visto che in questa discussione non sono ben accette opinioni personali, buon proseguimento!!!

    "i'm becoming harder to live with..."

  10. #72780
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/19
    Località
    Piacenza
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Con mio padre ragionavamo circa la liceità di provvedimenti più restrittivi per le feste, su cui lui è assolutamente d'accordo: vedendo lui molti pazienti ogni giorno, mi ha riferito che, sinteticamente, "la gente non se ne frega nulla": nel suo ambulatorio vengono in 3, portandosi dietro i figli o i coniugi, creando assembramenti nelle sale d'attesa (cosa che mette a rischio egli stesso se dovessero esserci dei controlli); molti indossano la mascherina male, e addirittura, questa è forte, c'è chi gli chiede il certificato medico (!!) per non indossare la mascherina perchè "ho l'asma". Per fortuna mio padre è asmatico, e quindi può rispondergli direttamente che non è un buon motivo, benchè riconosce che a volte manca l'aria, ma meglio quella sensazione per l'asma che non per il Covid magari contratto perchè non si voleva la mascherina.

    Ci sono anche casi più seri però, di genitori che chiedono certificati medici perchè il figlio "soffre di attacchi di panico". Presupposto che è possibile che non sia una cazzata inventata di sana pianta, e la cosa andrebbe giustamente presa in considerazione seria, mio padre non può che invitarli a rivolgersi al preside per chiedere a lui delucidazioni in proposito.

    Inoltre sa di gente che è andata a feste, o che ha intenzione di riunirsi coi parenti ed amici per le festività.



    Capitolo vaccini: mio padre è riuscito a vaccinare ben 200 dei suoi pazienti (su 600) in 20 giorni circa un mese fa.
    Quando abbiamo parlato della strategia di vaccinazione che il governo vorrebbe mettere in atto, mi ha detto di aver letto che per ora hanno reclutato solo 3000 medici a questo scopo. Lui invece sostiene che sarebbe meglio obbligare tutti i medici di base e i pediatri d'Italia (che sono almeno 40mila) a svolgere questa mansione. 200 pazienti vaccinati per medico, e in 2-3 settimane si potrebbe vaccinare già il 13,25% della popolazione (8 milioni di persone).
    Beh il problema oltre ad un rischio per i medici, sarebbe per il vaccino pfizer le basse temperature di stoccaggio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •