Si parla di carica virale 5 volte superiore e Rt più alto di almeno 0,5.
Diciamola chiaramente: è una catastrofe. E' una catastrofe perché l'unico modo per fermarlo è un lockdown stile Wuhan ad oltranza fino al vaccino, o forse basterebbe un lockdown stile Italia a marzo/aprile, ma non solo non è economicamente sostenibile - perché chiudere le fabbriche significa far morire la gente di fame - ma dopo un anno nessuno lo rispetterebbe più, non come allora.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si parla, per l'appunto. E' troppo presto, noto che si va già a conclusione escludendo tutti gli altri fattori che invece remano a favore della diffusione del virus (siamo a Dicembre, pochi raggi UV, durata del dì ai minimi dell'anno, ci sono allentamenti, la gente gira per Natale, l'aumento era in atto già da settimane e non mi sembra con un ritmo superiore a quello di Ottobre per ora).
Magari tra due settimane avremo la conferma che è realmente così, ma non riesco davvero a capire come si possa discriminare così facilmente. Potremmo star attribuendo alla nuova variante l'eccesso che invece è legato alle condizioni ambientali.
In ogni caso un Rt più alto di 0,5 non esclude che il lockdown stile Marzo possa essere efficace.
Ma oggi che cavolo è successo qui in Piemonte?
E' dalla settimana del 9 novembre che abbiamo la percentuale di positività ai tamponi in continuo calo.. 22,7% quella settimana lì, 17,4% la settimana del 16/11, 13,2% la settimana del 23/11, 10,0% la settimana del 30/11, 8,6% la settimana del 07/12... e fino a ieri questa settimana viaggiava sul 6,1%, finchè oggi 5.269 tamponi, dei quali 829 positivi: tasso di positività del 15,7%!Così, di botto! E non ci sono riconteggi, nè altro!
E' record di positività dal 22 novembre, cioè uno dei giorni peggiori
Ma che diavolo è successo??
Lou soulei nais per tuchi
Non si capisce piu`nulla.
Questi i casi di Londra:
Screenshot_2020-12-20 Coronavirus (COVID-19) Cases - London Datastore.png
I casi nella settimana 6/12-12/12 sono aumentati rispetto alla settimana 29/11-5/12 di 1,7 volte. Ammetto che è davvero tantissimo.
Londra era però scesa il 26/11 in Tier 2:
Covid: London to move into in tier 2 lockdown - BBC News
Potevano riaprire pub e ristoranti fino a mezzanotte.
Se anche c'è l'impronta di una nuova variante, essa è stata esacerbata da molti fattori tra cui l'allentamento delle restrizioni e il periodo dell'anno.
Ultima modifica di burian br; 20/12/2020 alle 22:00
Ok, ma un picco del genere non è spiegabile se non con un Rt molto più alto all'improvviso. E' più che esponenziale praticamente. Fosse un discorso di allentamento delle restrizioni non potrebbe generare un picco abnorme del genere. E anche l'irraggiamento, tra adesso e una settimana fa non cambia praticamente nulla, siamo ai minimi della stagione.
Lou soulei nais per tuchi
Guarda che ci sono analisi sul gene sequenziato, non è più solo un discorso di correlazione con l'aumento dei casi.
E anche fosse efficace il lockdown di marzo
1) non puoi rilassarlo finché non arriva il vaccino
2) la gente non lo rispetterebbe - siamo già in pieno periodo di covid fatigue, figurati se avresti una compliance simile dopo un anno.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Adesso adesso, a non è la D'urso (sì, era rimasto sul 5 per sbaglio da ore) sono in Germania, le aziende riceveranno come ristoro (alcune lo hanno già ricevuto), tutte, il 75% del fatturato dell'anno scorso nel periodo di chiusura.
VEDETE VOI![]()
Si vis pacem, para bellum.
Non dico che la variante non sia effettivamente più contagiosa, dico solo che è presto per trarre simili conclusioni, direi di attendere almeno altre due settimane. Mi sembra che si tiri alle conclusioni troppo presto, anche se è bene reagire immediatamente per prudenza estrema, non lo metto in dubbio.
Anche le influenze hanno una curva che si impenna all'improvviso a Dicembre:
Sinceramente non mi sembra così strano.
Ecco, trovo più strano invece che i casi stiano aumentando in Sudafrica nonostante siano al solstizio estivo e dopo due mesi di stasi se non calo. Anche in quel caso si suppone una variante molto più contagiosa, ma le condizioni ambientali sfavorevoli alla diffusione sono talmente probanti che è più facile pensare davvero all'influenza di una variante.
In sintesi: non voglio dire che non sia più contagiosa, invito solo alla prudenza perchè magari a una variante effettivamente più contagiosa si stanno associando altri fattori ambientali sfavorevoli che la stanno facendo sembrare terribile come non è.
Segnalibri