<br>
<br>Il punto è : ci sono reali alternative? Non credo. <br>Fino a oggi sono morte almeno 100.000 persone, non ho più tenuto il conto, tante altre hanno avuto effetti collaterali a lungo termine e via dicendo. Ma se già le restrizioni sono giudicate molto pesanti ora con questa situazione come si potrebbe giustificare il loro prolungamento se gli ospedali non si riempono e solo con il fatto che anche i giovani possono avere effetti collaterali? È giusto avere un po' di timore ma non si può continuare così, anche perché non si sa se la fine delle vaccinazioni (anche se tutto dovesse andare secondo i piani) coinciderà con la fine dei problemi. Anzi, probabilmente cosí, non sarà, il virus continuerà a girare e mutare e allora che si fa, si continua cosí a tempo indeterminato? Non credo, si dovrà accettare la realtà della convivenza con il virus quando la fascia più a rischio sarà stata vaccinata, i benefici della sua limitazione a quel punto non bilanciarebbero assolutamente i rischi e i lati negativi che vediamo bene già ora, non scherziamo.
Come dargli torto questa volta...
Zaia: <<Lockdown: chi lo chiede ha informazioni che noi non sappiamo? Scuole...
«Crisanti dice che è immorale acquistare vaccini in autonomia da parte delle Regioni? Ho letto. Allora è stato immorale comprare anche i ventilatori, anche la macchina per fare i tamponi per Crisanti quando i veneti non avevano tamponi disponibili. Spero di aver scoperto una via di fornitura nuova, e che l’Italia se ne avvantaggi. Se arrivassero 27 milioni non solo si "coprirebbe" il Veneto, se ne avvantaggerebbe tutta l’Italia»
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Non è immorale, è stupido e inutile.
Non si tratta del vaccino influenzale, non ci sono dosi che stanno sedute lì in attesa che qualcuno se le pigli e se ci fossero sarebbero state ripartite tra stati e regioni. C'è carenza di dosi e i produttori riescono a stento a star dietro alle richieste attuali. Gli impianti non entreranno a pieno regime prima di un mese, almeno.
Pfizer fa fatica a produrre 2 milioni al mese per tutta Italia e questo si pensa che gli forniranno 27 milioni di dosi extra per la sua regione, perché lui non sottosta ai diktat di Roma!!
Propaganda vuota, ancora una volta. Non che sia una novità.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ma quanto lo odi?
Intanto in Svezia hanno più buonsenso di noi Screenshot_20210215_140723.jpg
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Diciamo che non lo vedo di buon occhio, visto il personaggio; e considerato che la sua propaganda è uno dei motivi per cui il Veneto ha registrato quell'ondata di morti assurda forse non dovrei essere l'unico, ma evidentemente contano solo i morti delle altre regioni.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ancona oggi 98 casi su 130 regionali.....
Incidenza settimanale quasi ai livelli di Perugia.
Si chiedono zone arancioni/rosse locali, anche perché inizia a mancare personale nelle aziende, dato che per 40ene di alunni sono assenti dal lavoro entrambi i genitori.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E' supportata scientificamente l'affermazione che la variante inglese sarebbe il 30% più mortale? (da capire cosa si intende con più mortale)
E riguardo ai sintomi in chi nn muore si sa qualcosa? Percentuale asintomatici?
Il punto che sostengo io è che se la percezione generale del virus (che al momento è "tanto se me lo prendo io non mi succede niente di che" o giù di lì in una grossa fetta di popolazione) diventa: "ammazza che botta che dà (anche se non mi ricovero)" allora la stessa gente che sgomita all'entrata dei ristoranti non ci andrebbe più neanche se il pranzo lo offre il governo.
La massa è volubile e fa i propri interessi concreti alla prova dei fattiFaccio un'iperbole per semplificare, ma rende quello che voglio dire.
Mi sa che da qui alla tenuta sotto controllo della situazione ne vedremo ancora molte.
Segnalibri