Pagina 7885 di 12420 PrimaPrima ... 688573857785783578757883788478857886788778957935798583858885 ... UltimaUltima
Risultati da 78,841 a 78,850 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #78841
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma infatti. Sembra stia passando il messaggio che al di sotto dei 60 anni sia praticamente un raffreddore
    No, perdiana, non è un raffreddore, può essere pericoloso, anche a 30 anni, anche a 20 addirittura.

    E poi non parliamo dell'R0. Paradossalmente un'altra malattia più letale ma con R0 molto più basso potrebbe sì essere lasciata circolare quasi liberamente (dico quasi) perchè il contagio sarebbe molto più lento se non addirittura difficile.
    Con l'R0 altissimo che ha il Covid-19 il problema di ospedalizzazioni e decessi sono dati dai numeri, non dalle percentuali: l'ho detto mille volte, una percentuale ridicola di ospedalizzazione (facciamo lo 0,1%) su 100.000 persone fa già 100 posti letto in ospedale... in una città come Torino vorrebbe dire una cosa come 800/900 ospedalizzati. Che facciamo, li lasciamo ai bordi delle strade? Mah.
    no, sta solo tornando di moda in vista dell'estate, dove rispunteranno questi discorsi da bar sempre di più e se non è Zangrillo (teorie che all'epoca vennero sposate dagli stessi forumisti che ora dicono ciò...................... ma mai un dietrofront di nessuno, mai un "che pirla che sono stato a credere a quelle fandonie") sarà qualcun altro...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #78842
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Proprio perchè in quelle regioni ci sono pochissimi immuni.
    Certo.
    Ma meglio vaccinare gente dove su 100 possono ammalarsi in 20 perché è più diffuso (numeri a caso), o vaccinare in zona dove su 100 possono ammalarsi in 5?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  3. #78843
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, sta solo tornando di moda in vista dell'estate, dove rispunteranno questi discorsi da bar sempre di più e se non è Zangrillo (teorie che all'epoca vennero sposate dagli stessi forumisti che ora dicono ciò...................... ma mai un dietrofront di nessuno, mai un "che pirla che sono stato a credere a quelle fandonie") sarà qualcun altro...
    Tu ridi ma è opinione diffusissima (colleghi, conoscenti, ecc.) che "Ormai il Covid non è quello degli inizi" "non è pericoloso come lo era all'inizio" "ora c'è un sacco di gente che lo prende e non gli fa niente". Ecco...
    E l'ultima frase è obiettivamente vera, io conosco personalmente diverse persone che si sono ammalate e sono state sostanzialmente bene, con pochissimi fastidi e tutti passati... poi però quando tuo cugino ti dice che è mancata una sua collega di 44 anni (sì, QUARANTAQUATTRO) che fino a poco fa lavorava di fianco a lui ecco... forse la voglia di rischiare passa un attimo eh...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #78844
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Beh dai, 20 milioni di persone entro l'estate/autunno del 2022 dovremmo farcela forse Ci vuole solo un pò di pazienza, che sarà mai?

    Io anche comunque vaccinerei più persone possibile con la prima dose, e alla seconda poi ci penseremo...
    Meglio dare un'immunità parziale a quante più persone piuttosto che un'immunità meno-parziale a pochi.
    guarda, gli UK stanno facendo talmente in fretta che nel caso dovesse funzionare il loro metodo secondo me ce ne accorgiamo nel giro di settimane/pochi mesi. per dire, entro marzo/aprile è probabile che abbiano vaccinato con la prima dose più della metà della popolazione se vanno avanti a sto ritmo. vedremo subito secondo me se funzionerà... l'unica è che coinciderà con l'arrivo della bella stagione, quindi la cosa potrà essere parzialmente falsata da questo importante aspetto, ma comunque penso sarà relativamente facile capire quanto...
    a quel punto, spero si comincerà a copiare i più bravi
    poi c'è anche Israele, altro ottimo banco di prova visto che vaccinano a manetta ma hanno comunque una abbondante fetta di popolazione molto indisciplinata lato pandemia (ebrei ortodossi su tutti, ma anche la parte musulmana pare non sia totalmente collaborativa).
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #78845
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma infatti. Sembra stia passando il messaggio che al di sotto dei 60 anni sia praticamente un raffreddore
    No, perdiana, non è un raffreddore, può essere pericoloso, anche a 30 anni, anche a 20 addirittura.

    E poi non parliamo dell'R0. Paradossalmente un'altra malattia più letale ma con R0 molto più basso potrebbe sì essere lasciata circolare quasi liberamente (dico quasi) perchè il contagio sarebbe molto più lento se non addirittura difficile.
    Con l'R0 altissimo che ha il Covid-19 il problema di ospedalizzazioni e decessi sono dati dai numeri, non dalle percentuali: l'ho detto mille volte, una percentuale ridicola di ospedalizzazione (facciamo lo 0,1%) su 100.000 persone fa già 100 posti letto in ospedale... in una città come Torino vorrebbe dire una cosa come 800/900 ospedalizzati. Che facciamo, li lasciamo ai bordi delle strade? Mah.
    Ancora..
    Ci sono attualmente 18 mila ospedalizzati e 2 mila in ti in tutta Italia, su 60 mln.
    Coi primi 4 mln di vaccini hai già coperto tutte le Rsa e personale sanitario , che hanno provocato un vastissimo contagio ed un altissimo numero di morti.
    Quindi solo con questi a quanto scendi, dimezziamo i numeri?
    Non si era parlato di convivenza col virus?
    E non possiamo convivere con meno di 10 mila ospedalizzati e mille in ti su 60 mln di persone?
    Allora ditelo chiaramente, non si tratta più di convivenza ma di estirpazione più o meno totale

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #78846
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, che se a ottobre/novembre si fosse fatto un lockdown saremmo in un altra situazione, e che il rischio di varianti si abbassa drasticamente se si abbassa la circolazione.
    Dai... Che sorpresa...
    A cui si somma il rischio di vaccianare a epidemia in corso: il modo ideale per selezionare le varianti che resistono ai vaccini.
    L'ideale sarebbe vaccinare come ossessi "a luglio" worldwide.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a livello europeo si è intervenuto tardissimo, a suo dire, e che i modelli da seguire (eh, grazie la piffero ci aggiungo io) sono Corea, NZ, Australia, Giappone e via discorrendo.
    E grazie al piffero. Il problema è che in UE è una roba impraticabile.
    Sul tracing ha ragione: è ridicolo e non solo da noi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #78847
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Certo.
    Ma meglio vaccinare gente dove su 100 possono ammalarsi in 20 perché è più diffuso (numeri a caso), o vaccinare in zona dove su 100 possono ammalarsi in 5?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Mmm ho capito il discorso, allora sbagliamo il dato da guardare. Bisogna guardare l'indice Rt allora, non la percentuale di popolazione che si è già ammalata. Dove l'Rt è più alto bisognerebbe vaccinare di più, e viceversa vaccinare più lentamente dove l'Rt è sotto controllo.
    Potrebbe essere un'idea effettivamente, ma per essere messa in pratica bisognerebbe avere centinaia di migliaia di dosi di vaccini liberi e trasportabili rapidamente a seconda della richiesta. Ora che abbiamo una decina di dosi in croce avrebbe un'impatto sull'epidemia pari a zero.
    Comunque quando avremo milioni e milioni di vaccini, verso il 2025 o giù di lì potrebbe essere una buona strategia
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #78848
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Tu ridi ma è opinione diffusissima (colleghi, conoscenti, ecc.) che "Ormai il Covid non è quello degli inizi" "non è pericoloso come lo era all'inizio" "ora c'è un sacco di gente che lo prende e non gli fa niente". Ecco...
    E l'ultima frase è obiettivamente vera, io conosco personalmente diverse persone che si sono ammalate e sono state sostanzialmente bene, con pochissimi fastidi e tutti passati... poi però quando tuo cugino ti dice che è mancata una sua collega di 44 anni (sì, QUARANTAQUATTRO) che fino a poco fa lavorava di fianco a lui ecco... forse la voglia di rischiare passa un attimo eh...
    guarda Sallusti, risultato positivo perché doveva fare in ospedale lo screening annuale degli esami e giustamente gli hanno chiesto il tampone negativo. non ha mezzo sintomo e dice di sentirsi al 100%, ma ci sono casi analoghi anche tra 80enni
    la verità è che ancora ci abbiamo capito molto poco e sul meccanismo di contagio e sulla risposta immunitaria del singolo, non solo sul Covid, ma su tutte le epidemie virali e batteriche.
    un esempio: nessuno è in grado di spiegare perché se prendi uno con l'influenza (normale) e lo metti a cena al chiuso con 10 persone, forse la passa a una sola che magari non è la sua fidanzata o i conviventi.
    idem per il covid: quanti solo qui dentro hanno dormito giorno con un positivo (senza saperlo) e sono poi risultati negativi?
    e nella confusione le teorie più strampalate ci sguazzano e fanno presa sul volgo... dal gombloddisdah al "è una banale influenza".
    mia cugina immunologa continua a dirmi che stiamo giustamente reagendo e agendo (magari anche bene tra vaccini e anticorpi monoclonali) ma senza sapere ancora lontanamente bene quali siano i meccanismi che stanno dietro al contagio e alla risposta immunitaria che induce sto virus infame.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #78849
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma infatti. Sembra stia passando il messaggio che al di sotto dei 60 anni sia praticamente un raffreddore
    No, perdiana, non è un raffreddore, può essere pericoloso, anche a 30 anni, anche a 20 addirittura.

    E poi non parliamo dell'R0. Paradossalmente un'altra malattia più letale ma con R0 molto più basso potrebbe sì essere lasciata circolare quasi liberamente (dico quasi) perchè il contagio sarebbe molto più lento se non addirittura difficile.
    Con l'R0 altissimo che ha il Covid-19 il problema di ospedalizzazioni e decessi sono dati dai numeri, non dalle percentuali: l'ho detto mille volte, una percentuale ridicola di ospedalizzazione (facciamo lo 0,1%) su 100.000 persone fa già 100 posti letto in ospedale... in una città come Torino vorrebbe dire una cosa come 800/900 ospedalizzati. Che facciamo, li lasciamo ai bordi delle strade? Mah.
    Nessuno ha mai parlato di raffreddore, pur essendo così nella stragrande maggioranza dei casi per gli under 60.
    Quanti positivi ci sono stati in Italia under 60 in questi 12 mesi?
    Quanti sono stati ricoverati e quanti soprattutto in ti? E quanti morti?
    Gran pochi..
    Si parla di circa 2000 persone sotto i 60 anni fino ad inizio dicembre, meno di 100 al mese,cioè 3/4 al giorno.
    È sarebbe interessante sapere di questi quanti con patologie pregresse, che avrebbe quindi la precedenza.

    Covid. Il 39,9% dei decessi in Lombardia. Eta media alla morte 80 anni. Solo il 3% senza altre patologie e solo 1% morto prima dei 50 anni - Quotidiano Sanita

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #78850
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' da metà gennaio che "dalla prossima settimana aumentano le dosi".
    Infatti sono aumentate le dosi, da metà gennaio. Nelle prime due settimane di febbraio ne sono state consegnate il 50% in più rispetto alle ultime due settimane di gennaio. Sarebbero state il doppio se AZ avesse rispettato le dosi in tempo, ma il presidente di IRBM ha annunciato che quelle dosi arriveranno in due tranche prima domani/dopodomani e poi entro il 27/28 febbraio per un totale di 1 milione di dosi.
    Ma questi sono aumenti tutto sommato piccoli che cambiano poco o nulla nel grande schema delle cose e si è sempre saputo che il grosso sarebbe arrivato dalla seconda metà di marzo in poi (anzi diciamo aprile). Quindi ribadisco, polemiche inutili. Ma non so davvero più come ripeterlo, quindi divertitevi pure
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •