Che allarme ha procurato Galli che finora ci ha sempre beccato(purtroppo)?A differenza di una parte dei suoi esimi colleghi e affini che hanno vomitato stronzate dalla scorsa primavera e in estate?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Infatti non ho proprio capito che allarme avrebbe procurato. Mentre se uno dice che il virus è morto, cosa drammaticamente smentita dai fatti, va tutto bene
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ieri avevano già chiuso due istituti superiori di Sarnico e Lovere in effetti, per via dell'elevato numero di positivi nelle classi. Tutto questo mentre l'indagine con i tamponi rapidi della scuola che frequento nel capoluogo, eseguito su alcune classi campione, aveva miracolosamente dato 0 contagi.
In ogni caso oggi guidando non c'era molto traffico, segno che chi può è rimasto a casa, mentre girano più ambulanze anche se non ai livelli di novembre![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
No no, ma febbre l'aveva avuta pure, solo che una volta passata ha pensato bene di riprendere a frequentare gli stessi ambienti di prima senza nemmeno porsi il problema. E ha preso il test "rapidissimo" in farmacia, solo che viene segnalato che ha il 60% entro i 6gg dall'infezione e magari gli è venuto fuori falso negativo oppure era a solo 3/4gg dall'infezione. Però basta non posso andare oltre per privacy.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Non so voi, ma l'unica volta che ho avuto febbre e nausea sono andato letteralmente nel panico, anche perchè essendo stato tutto improvviso temevo di avere contagiato i miei familiari.
Fortunatamente non era nulla ma mi chiedo quale grado di incoscienza spinga ad andare in giro in questo periodo con la febbre / sintomi , anche se poi mi ricordo che c'è gente in macchina che sorpassa in curva, magari sono loro![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Ma banalmente sarebbe bastato sapere che non è che "se prendi freddo puoi prendere l'influenza", cioè ti si abbassano le difese e sei più soggetto a prenderti un virus, invece se uno non sa (proprio come conoscenza di base) che "non cade dall'alto l'influenza o la febbre solo perché uno prende freddo" e non sa nemmeno che quest'anno non gira per niente l'influenza, basta fare 1+1 e ti poni dei dubbi almeno, no?!?!
Sta tutto qui, solo che se non sei di base istruito su questi particolari importanti e nemmeno sei intelligente/responsabile poi finisci che non è il tuo primo pensiero.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Nel frattempo
Exclusive: AstraZeneca to miss second-quarter EU vaccine supply target by half - EU official | Reuters
Astra Zeneca annuncia fornitura dimezzata anche per il 2o trimestre!!!!
Evvai, e io che invece mi immaginavo che non ci sarebbero stati problemi di somministrazione né di fornitura...![]()
E la Von der Leyen che diceva il 70% della pop UE entro l'Estate...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
L'ultimo bollettino per la mia città riporta 278 casi (aggiornati a domenica), un altro po' e supereremo Brindisi...
intanto è possibile che il Covid sia ritornato nella mia famiglia dopo la positività di mio fratello (maggiore). Qualche giorno fa la collega di mio fratello minore (entrambi camerieri in un ristorante sulla costa) ha avuto la febbre ed è risultata positiva al test rapido, in serata riceverà l'esito di quello molecolare dell'ASL. Intanto con mio fratello abbiamo riattivato la procedura di fine dicembre, e quindi isolato in una stanza visto che oggi gli è venuta la febbre a 38. Con la tachipirina gli è ritornata a 37, ma ha ancora dolori alle ossa. Per ora sente ancora odori e sapori, vi aggiornerò
Sì, sta iniziando.
Per la prima volta dopo due mesi torno con il mio report sulle incidenze settimanali.
Ecco le top 15 per le province italiane negli ultimi 7 giorni.
Le 15 migliori province:
- Oristano (18 casi/100mila ab.)
- Sassari (20 casi/100mila ab.)
- Sud Sardegna, Catanzaro (22 casi/100mila ab.)
- Trapani (24 casi/100mila ab)
- Crotone (30 casi/100mila ab)
- Agrigento (35 casi/100mila ab.)
- Nuoro (38 casi/100mila ab.)
- Ragusa (39 casi/100mila ab.)
- Cosenza (41 casi/100mila ab.)
- Cagliari (47 casi/100mila ab.)
- Valle d'Aosta (48 casi/100mila ab.)
- Messina (50 casi/100mila ab.)
- Catania (51 casi/100mila ab.)
- Enna (54 casi/100mila ab.)
Le 15 province peggiori:
- Bolzano (527 casi/100mila ab.)
- Bologna (385 casi/100mila ab.)
- Pescara (380 casi/100mila ab.)
- Ancona (348 casi/100mila ab.)
- Brescia (326 casi/100mila ab.)
- Trento (318 casi/100mila ab.)
- Rimini (297 casi/100mila ab.)
- Pistoia (292 casi/100mila ab.)
- Perugia (274 casi/100mila ab.)
- Imperia (262 casi/100mila ab.)
- Modena (257 casi/100mila ab.)
- Campobasso (254 casi/100mila ab.)
- Chieti (253 casi/100mila ab.)
- Forlì-Cesena (252 casi/100mila ab.)
- Siena (245 casi/100mila ab.)
Le aree migliori sono sempre al Sud, nello specifico includono l'intera Sardegna, quasi tutta la Sicilia e metà Calabria.
Le aree peggiori sono concentrate tra Abruzzo, Perugia, Ancona e Romagna (medio adriatico) + Bolzano e Bresca.
L'evoluzione è in netto peggioramento, questi gli incrementi dalla settimana scorsa:
Screenshot_2021-02-23 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive di Pillole di Ottimismo.png
Segnalibri