Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Una delle mie perplessità è circa la variante sudafricana, verso cui AZ sembra avere un'efficacia pessima. Ma preverrebbe comunque le ospedalizzazioni?
Comunque sì, sempre ottime percentuali, non c'è che dire, però non è il 100% decantato, mi sembrava troppo strano infatti.
![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si vis pacem, para bellum.
Ho letto che la Merkel vorrebbe addirittura chiudere i supermercati in Germania per 5 giorni durante la settimana santa.
Circa AZ e i suoi ritardi, pare che stiano producendo solo in 1 stabilimento su 5:
Ue contro Astrazeneca, "e una vergogna". Dubbi sui dati anche dagli Usa | L'HuffPost
Mah, mi pare che in Germania (dalle lacrime autunnali della Merkel in avanti) si sia andati più a quantità che a qualità; un Paese in cui decine di migliaia di persone protestano assembrandosi senza mascherina (solo perchè controllandoli e disperdendoli sarebbe stato troppo complicato?), in cui però restano chiusi anche i supermercati seppur nel rispetto delle precauzioni e con ingressi (magari) contingentati - Settimana Santa così ingestibile? Mah -, mi sembra governato da chi è bravo ad accanirsi sui bersagli facili, trascurando pericoli assai maggiori. Pensiero personale, eh.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri