
Originariamente Scritto da
barry
a parte il fatto che nessuno sta chiudendo (neanche in UK, dove dei lockdown/zonerosse locali ci sarebbero stati benissimo per rallentare l'espansione della variante) casomai riaprendo progressivamente, i 5 accessi al pronto soccorso si riferiscono ai 177 vaccinati con due dosi,
non al totale di 5599. Riposto la tabella (gli accessi al pronto soccorso sono la riga A&E)
Allegato 566908
tra i 3367 non vaccinati (zero dosi), gli accessi al pronto soccorso sono 138, 4.1%
In Italia abbiamo 38.5 milioni di non vaccinati (zero dosi).
Se si infettassero tutti, con questa percentuale, sarebbero 1.5 milioni di accessi al pronto soccorso (+ quelli che hanno una sola dose, con protezione limitata verso la variante)
Come ha scritto @
FunMBnel è un problema di copertura vaccinale non ancora sufficiente.
(poi alla fine qui siano più indietro nella vaccinazione rispetto a UK ma la variante indiana si è diffusa lì, quindi alla fine molto probabilmente ci faremo un'estate migliore noi)
In UK hanno 34.8% vaccinato con due dosi.
I casi di variante indiana registrati tra i vaccinati sono il 3.1% dei casi totali, tra i vaccinati abbiamo il 2.5% degli accessi al pronto soccorso.
Quindi i vaccini fanno molto bene il loro lavoro.
E' probabile che ci sia un po' di effetto di maggiore diffusione tra i più giovani essendo nelle prime fasi di questa "ondata" (infatti i numeri dello studio che dà l'efficacia dei vaccini sulla variante indiana sono un po' peggiori), ma comunque la tendenza è chiara. Bisogna quindi aumentare la copertura vaccinale, quella è la direzione.
Segnalibri