Come già altre volte, l'annunco di una nuova variante non va drammatizzato
Cerchiamo invece di capirci di più (e qui vorrei il parere di @burian br @Pelleco ecc. visto che potrei aver capito male)
Si tratta di una variante che mette insieme dei pezzi di due varianti, in questo caso inglese e indiana (ricombinazione).
Questo è possibile per chi viene infettato simultaneamente da due varianti (a priori mi sembra molto poco probabile; può trattarsi di immunodepressi ?).
Nel paper sotto vengono citati 4 casi (+ la rispettiva discendenza) + altri 4 sospetti in UK.
Visto che provengono da una base molto grande di sequenziamenti (molte centinaia di migliaia) deduco che si tratti di eventi estremamente rari.
Più probabile quindi che la ricombinazione sia avvenuta in India e poi da qui trasmessa in Vietnam, dove il numero di casi è limitato.
Per come la vedo (correggetemi) questo meccanismo per quanto raro ha la potenzialità di mettere insieme "il peggio" di varianti diverse, in qualche modo velocizzando il percorso evolutivo.
https://twitter.com/DrZoeHyde/status...83985840680961
Recombinant SARS-CoV-2 genomes involving lineage B.1.1.7 in the UK - SARS-CoV-2 Molecular Evolution - Virological
Situazione da monitorare in Gran Bretagna.
Numeri che aumentano (parliamo comunque per ora di valori decisamente bassi) nonostante un'ottima campagna vaccinale in atto, stagione "estiva" al via ed una solida percentuale di persone che ha già avuto il Covid.
Da quello che ho capito leggendo un giornale la ragione principale sarebbe l'aumento della variante indiana SarsCov2.
Ieri incidenza 3074
1.maggio 2194
7.aprile 3072
Ultima modifica di Dagur; 31/05/2021 alle 12:01
Ieri ho inaugurato la stagione estiva in montagna e chi teneva la mascherina tra salita (folli totali) e vasto prato all'arrivo si poteva contare sulle dita delle mani. Anzi ora che ci penso è stato il primo giorno in esterna dalla scorsa estate in cui la mascherina non l'ho mai dovuta indossare ed è rimasta sempre al braccio.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Numeri piccoli ma tendenza all'aumento per tutti gli indicatori.
A livello settimanale:
Casi +27% rispetto alla settimana precedente (22474, +4755)
Ricoveri +23% (870, +164)
Decessi +43% (60, +18)
Vediamo se l'aumentare della copertura vaccinale sarà abbastanza rapido da contrastare un'ondata con numeri importanti.
Ci sono delle indicazione preliminari che l'evoluzione della malattia con la variante indiana sia più rapida.
Non si risponde a domanda con una domanda...
Comunque il fatto che il filameno di RNA si dissolva "immediatamente" senza mai venire a contatto con il DNA cellulare è un discreto indicatore del fatto che difficilmente, reazioni paradosse a parte, avrai grossi effetti. In particolare a lungo termine.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri