Speriamo siano solo coincidenze…
Morto poche ore dopo vaccino Pfizer, Giorgio aveva 52 anni. Il fratello sporge denuncia: <<Ha avuto un grave malessere>>
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è una differenza: Zangrillo sosteneva che il virus era clinicamente morto, una vaccata antiscientifica che era dimostrabile falsa in tempo reale vedendo che nell'altro emisfero lo stesso virus mieteva ancora decine di migliaia di vita ogni settimana.
Crisanti o Galli invece sono un po' come gli scienziati che sostengono il GW seguirà lo scenario RCP 8.5: alla fin fine, cioè, si rifanno a reali modelli scientifici, anche se in realtà gli scenari che loro ritengono più probabili non lo sono affatto. Ma almeno è scienza.
Sì, il meccanismo che tu citi è quello che porta alla ricombinazione e alla nascita di nuovi coronavirus in specie animali diverse.
Un anno fa postai un articolo di Le Scienze in cui si parlava di questo meccanismo, in genere avviene in animali immunodepressi.
Comunque come sempre l'esito della ricombinazione non è necessariamente peggio o meglio, per valutarne gli effetti bisogna aspettare che si sia diffusa.
Non sempre, a volte per sottovalutazione da parte degli stessi ammalati che scambiano i primi sintomi per altro. In ogni caso, cura a casa o meno, conosco tante persone che sono comunque andate in ospedale. Questa fantomatica cura casalinga se fosse così efficace non avrebbe permesso in nessun angolo dell'Occidente tanti morti.
Definisci medio e lungo termine.- Il vaccino che grado reale di protezione trasmette nella popolazione a medio e lungo termine ?
Non sappiamo quanto duri l'immunità vaccinale, ma è ragionevole credere che nei primi mesi/primo anno almeno l'80-90% dei vaccinati sarà protetto completamente dall'infezione.
Sì, l'immunità da vaccino è più forte e duratura.- Ha senso vaccinare i guariti ?
E di grazia, in base a quale meccanismo dovrebbero causare l'infertilità?- E' stato valutato il rischio/beneficio negli under 40 , infertilitÃ* lo scopriremo tra qualche anno ?
No: più gira più muta più è probabile sorgano varianti che bucano i vaccini e infettano i vaccinati di età più avanzata.- E' utile far girare il virus nelle persone a basso rischio di letalitÃ* in modo che diventi endemico proteggendo quelli che sono ad alto rischio o è meglio vaccinare a qualunque etÃ* ?
Perchè da che mondo è mondo in medicina è più facile per numerosi motivi che non sto a spiegarti creare un vaccino e non una terapia.Ma soprattutto perchè non si è appositamente voluto viaggiare su una doppia strada terapia/vaccino ?
Il vaiolo o la polio le abbiamo sconfitte con il vaccino, non con dei farmaci.
Aggiungerei che di terapie ne sono state sperimentate centinaia, ma nessuna si è dimostrata efficace quanto i vaccini.
La più efficace probabilmente sono gli anticorpi monoclonali, ma anche quelli hanno molti limiti, a partire dal costo e dalla necessità di essere somministrati precocemente, oltre a non essere affatto privi di effetti collaterali.
Segnalibri