Pagina 9867 di 12420 PrimaPrima ... 88679367976798179857986598669867986898699877991799671036710867 ... UltimaUltima
Risultati da 98,661 a 98,670 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #98661
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Sì, sono d'accordo, ho preso il numero del 2% come rappresentativo per fare il ragionamento sui possibili carichi ospedalieri.
    Già nelle prossime 2-3 settimane dovrebbe essere più chiaro, con il forte aumento dei casi in UK degli ultimi giorni.


    altre considerazioni sul rapporto ospedalizzazione/casi in UK qui

    https://twitter.com/andrew_lilico/st...21607023890435
    https://twitter.com/JamesWard73/stat...36948738281477
    Sei riuscito a leggere i tweet/papiro fino alla fine?
    Interessante la considerazione che AZ agirebbe "a fuoco lento"

  2. #98662
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh, la vaccinazione è aperta dai 12 anni se non erro, se l'adesione è buona la fetta di clienti che perdi è poca. e se il richiedere il green pass magari ti permette di distanziare meno posti e tavoli facendo quindi entrare più persone, perché no?
    sono certo che piuttosto che fare lo 0 spaccato dello scorso autunno/inverno/primavera, sarà meglio così anche per loro.
    è un gatto che si morde la coda, più cose richiedono il green pass e più gente si vaccina dunque più gente che può spendere i soldi.
    Per i bambini però come faresti? Gli permetteresti di entrare in maniera indiscriminata, in quanto non sono vaccinati non per "colpa" loro ma permettendo di accedere al locale ad individui non protetti in alcun modo e che quindi potrebbero facilmente diffondere il contagio, oppure eviteresti di farli accedere al locale tout-court, di fatto quindi discriminando un'intera categoria di persone (e con essa i loro genitori), modus operandi tra l'altro fortemente contestabile dal punto di vista legale? Penso che in questo caso entrambe le scelte potrebbero essere problematiche, però non saprei. Chi vivrà vedrà immagino

  3. #98663
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque qui in Lombardia non vedo affatto il rallentamento del quale alcuni di voi parlano; nonostante si abbia oramai già oltre il 60% della popolazione che ha ricevuto almeno una dose o J&J si continua a procedere a spron battuto, con una media di 100.000 vaccinazioni al giorno. Addirittura le seconde dosi sono state spostate a 40 giorni, io che ho ricevuto la prima dose oggi avrei il richiamo l'11 agosto (cercherò di spostarlo entro fine mese se dovessi riuscire); diciamo che secondo me esagerano nel temere ritardi per le forniture diminuite per luglio, ma sarò io

  4. #98664
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Comunque qui in Lombardia non vedo affatto il rallentamento del quale alcuni di voi parlano; nonostante si abbia oramai già oltre il 60% della popolazione che ha ricevuto almeno una dose o J&J si continua a procedere a spron battuto, con una media di 100.000 vaccinazioni al giorno. Addirittura le seconde dosi sono state spostate a 40 giorni, io che ho ricevuto la prima dose oggi avrei il richiamo l'11 agosto (cercherò di spostarlo entro fine mese se dovessi riuscire); diciamo che secondo me esagerano nel temere ritardi per le forniture diminuite per luglio, ma sarò io
    Stamattina al centro vaccinale di Monza-Philips alle 9:00 avevano già vaccinato 200 persone
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  5. #98665
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,166
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Comunque qui in Lombardia non vedo affatto il rallentamento del quale alcuni di voi parlano; nonostante si abbia oramai già oltre il 60% della popolazione che ha ricevuto almeno una dose o J&J si continua a procedere a spron battuto, con una media di 100.000 vaccinazioni al giorno. Addirittura le seconde dosi sono state spostate a 40 giorni, io che ho ricevuto la prima dose oggi avrei il richiamo l'11 agosto (cercherò di spostarlo entro fine mese se dovessi riuscire); diciamo che secondo me esagerano nel temere ritardi per le forniture diminuite per luglio, ma sarò io
    Guardando i dati, rispetto ad altre regioni, in Lombardia ora si corre davvero tantissimo.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #98666
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Per tener sotto controllo i casi continuando la vita normale: tracciamento, quarantene, evitare assolutamente eventi di superdiffusione (vedi Inghliterra-Scozia), mascherine sempre al chiuso, mantenere un po' di attenzione e distanziamento, ecc.
    Questo non è assolutamente tenere sotto controllo i casi continuando la vita normale, è tenere sotto controllo i casi con notevoli restrizioni.
    La vita normale è un'altra cosa.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #98667
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ritono sulla questione del rapporto tra ospedalizzati e casi

    nei report settimanali ISS ci sono dei dati rielaborati non presenti nei bollettini giornlieri.
    per esempio i ricoveri giornalieri.
    al 24 giugno circa 70.
    considerando i casi di 10 giorni prima (media mobile 1726) il rapporto è del 4%

    con un rapporto del 4% invece che del 2% i numeri del mio post di prima andrebbero ovviamente raddoppiati

    tra l'altro questo grafico è anche molto utile per il confronto 2020/2021, che come abbiamo discusso è abbastanza difficile per la diversa qualità dei dati (meno tamponi e maggiori ritardi nel 2020, vaccinazioni nel 2021).


    ITosp2lug.jpg

    https://twitter.com/OpencovidM/statu...86358206459914

  8. #98668
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Io mi sento più a mio agio con un calcolo basato su % di ospedalizzazione dei nuovi casi, piuttosto che considerare le varie categorie di suscettibili e i loro tassi di ospedalizzazione. Poi a livello di carico ospedaliero puntuale cambia se tutti i suscettibili si infettano in uno, due e tre mesi.
    E conta di più il numero di picco piuttosto che la durata (per quanto un altro periodo di stress sanitario prolungato sarebbe critico prima di tutto per il personale sanitario)

    Quindi, prendendo i numeri UK, assumendo che alcuni fattori si compensino: 2% di ospedalizzazione

    10000 nuovi positivi giornalieri -> 200 ospedalizzazioni
    degenza media 8 giorni: 3200 ospedalizzazzioni

    per confronto, picco della terza ondata poco sotto i 30000 ospedalizzati.

    Quindi sarebbe poco più di 1/10 della terza ondata.
    Gestibile considerando i numeri a livello nazionale. Possibili però criticità locali.

    Già con un numero doppio, 20000 casi / 6400 ospedalizzati sarebbero probabili problemi in qualche regione più colpita.

    Quindi, oltre ovviamente ad aumentare le vaccinazioni che possono far scendere la percentuale degli ospedalizzati sui casi, vanno tenuti sotto controllo il numero di casi. Numeri che esplodono a varie decine di migliaia causerebbero problemi.
    Per tener sotto controllo i casi continuando la vita normale: tracciamento, quarantene, evitare assolutamente eventi di superdiffusione (vedi Inghliterra-Scozia), mascherine sempre al chiuso, mantenere un po' di attenzione e distanziamento, ecc.

    Basterà? Possibile, altrimenti bisognerà introdurre delle restrizioni, probabilmente selettive (a livello locale e/o di singole attività e/o solo per i non vaccinati) per calmierare. Se il carico sanitario diventa critico, il danno è per tutti, vaccinati e non, e questo va evitato.

    Mi aspetto invece un livello di decessi molto più basso rispetto alla ondate precedenti, come si vede in UK gli ospedalizzati sono prevamentemente "giovani" non vaccinati che escono dall'ospedale con le loro gambe. Anche in Portogallo pochissimi decessi.
    scusate, ho fatto confusione con i numeri
    10000 nuovi positivi giornalieri -> 200 ospedalizzazioni degenza media 8 giorni: 1600 non 3200 ospedalizzazzioni
    3200 sarebbero per 20000 casi giornalieri (con il 2%))

  9. #98669
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

  10. #98670
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Questo non è assolutamente tenere sotto controllo i casi continuando la vita normale, è tenere sotto controllo i casi con notevoli restrizioni.
    La vita normale è un'altra cosa.
    Sono d'accordo, stavo parlando in sostanza delle restrizioni da zona bianca. Non mi pare ci siano realmente delle alternative per tenere sotto controllo la Delta sul breve/medio termine, finchè la copertura vaccinale non aumenta ancora. Con i conti fatti prima viene fuori che una diffusione incontrollata (tipo 50000 casi giornalieri) causerebbe ancora problemi di carichi sanitari. Spero che questo tipo di norme/comportamenti siano sufficienti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •