Per i bambini però come faresti? Gli permetteresti di entrare in maniera indiscriminata, in quanto non sono vaccinati non per "colpa" loro ma permettendo di accedere al locale ad individui non protetti in alcun modo e che quindi potrebbero facilmente diffondere il contagio, oppure eviteresti di farli accedere al locale tout-court, di fatto quindi discriminando un'intera categoria di persone (e con essa i loro genitori), modus operandi tra l'altro fortemente contestabile dal punto di vista legale? Penso che in questo caso entrambe le scelte potrebbero essere problematiche, però non saprei. Chi vivrà vedrà immagino![]()
Comunque qui in Lombardia non vedo affatto il rallentamento del quale alcuni di voi parlano; nonostante si abbia oramai già oltre il 60% della popolazione che ha ricevuto almeno una dose o J&J si continua a procedere a spron battuto, con una media di 100.000 vaccinazioni al giorno. Addirittura le seconde dosi sono state spostate a 40 giorni, io che ho ricevuto la prima dose oggi avrei il richiamo l'11 agosto (cercherò di spostarlo entro fine mese se dovessi riuscire); diciamo che secondo me esagerano nel temere ritardi per le forniture diminuite per luglio, ma sarò io![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
ritono sulla questione del rapporto tra ospedalizzati e casi
nei report settimanali ISS ci sono dei dati rielaborati non presenti nei bollettini giornlieri.
per esempio i ricoveri giornalieri.
al 24 giugno circa 70.
considerando i casi di 10 giorni prima (media mobile 1726) il rapporto è del 4%
con un rapporto del 4% invece che del 2% i numeri del mio post di prima andrebbero ovviamente raddoppiati
tra l'altro questo grafico è anche molto utile per il confronto 2020/2021, che come abbiamo discusso è abbastanza difficile per la diversa qualità dei dati (meno tamponi e maggiori ritardi nel 2020, vaccinazioni nel 2021).
ITosp2lug.jpg
https://twitter.com/OpencovidM/statu...86358206459914
Sono d'accordo, stavo parlando in sostanza delle restrizioni da zona bianca. Non mi pare ci siano realmente delle alternative per tenere sotto controllo la Delta sul breve/medio termine, finchè la copertura vaccinale non aumenta ancora. Con i conti fatti prima viene fuori che una diffusione incontrollata (tipo 50000 casi giornalieri) causerebbe ancora problemi di carichi sanitari. Spero che questo tipo di norme/comportamenti siano sufficienti.
Segnalibri