Quello che sarà non possiamo ancora saperlo, saremmo quasi al processo delle intenzioni, che nel caso specifico xy si favorisca la diffusione è solo teorico ma vale su grande scala.
Se uno per suoi motivi decide di non vaccinarsi poi dovrebbe comportarsi con coscienza.
Ma come già detto più volte, sulla vaccinazione io comprendo solo il tentennamento di queste settimane in attesa di novità, quello del rifiuto completo è un altro discorso.
mettiamola così , tu fumi io non ti vieto di fumare ma se vuoi farlo devi andare nella stanza dedicata ai fumatori o vai fuori all'aperto .
Ambito covid . Non sei vaccinato ? non ti obbligo a farlo , ma se servirà un lockdown tu stai a casa e i vaccinati possono andare a lavoro . Vediamo quanti corrono a vaccinarsi . Non vuoi vaccinarti stai pure a casa , se ti becco in giro ti multo per bene e vediamo se la tua ditta è contenta di non averti al lavoro . Non puoi vaccinarti usi la fffp2 tanto il rischio ce lo hai sempre . Non sei vaccinato ma sei in lista mi mostri la tua prenotazione del vaccino e intanto giri con la ffp2 .
Io per quelle persone non mi rifaccio di nuovo un anno di clausura . Anche io non volevo fare il vaccino ma l'ho fatto perchè non voglio tornare a essere segregato . A un certo punto bisogna dire anche stop a tutto sto casino .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Comunque mi va bene anche una regolazione della faccenda con metodi totalmente libertari, del tipo, se ti vuoi avvicinare a me entro cinque metri mi devi mostrare, da ragionevole distanza, il tuo pass-vaccinale, in alternativa ti sparo...![]()
Il Vaccino ve lo dice un che ha avuto molto dubbi, e criticato anche duramente le chiusure senza distinzioni,
È un atto civico punto
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Non sto parlando di quel che sarà, sto parlando di quel che è.
Vaccinarsi è in ogni caso meglio che non vaccinarsi.
Questo è un dato incontrovertibile.
Quali novità?Ma come già detto più volte, sulla vaccinazione io comprendo solo il tentennamento di queste settimane in attesa di novità
Ripeto, il concetto non è che il vaccino sia al 100% sicuro, perché non lo è né lo sarà mai, ma che è al 100% meglio che non vaccinarsi e quindi rischiare di prendersi il covid. Se non si accetta questo dato già ora equivale al rifiuto completo visto che è un dato che non cambierà.
Al massimo uno poteva tentennare perché non voleva AZ specificamente, ma anche quello ormai è un problema che non si pone più visto che c'è abbondanza di vaccini a mRNA.
Poi se uno tentenna e nel frattempo se ne sta chiuso in casa e non ha contatti...allora in quel caso posso capirlo e lo rispetto.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sì, anche a me paiono ragioni ovvie, per assurdo capisco di più le motivazioni di quelle persone che sono restie a vaccinarsi perché fobiche... io pur non avendo avuto alcuna esitazione e pur avendo cercato di fare il possibile per essere vaccinato presto ho comunque vissuto alcuni istanti di panico e sudori freddi... ma non rivendico il diritto di non vaccinarmi perché sono terrorizzato dagli aghi.![]()
Ultima modifica di galinsog@; 04/07/2021 alle 13:22
Ci sono stati aspetti che oggettivamente non sono stati chiari, vedi ad esempio tutta la questione AZ tra ritiri e contro-ordini, oppure il vaccino J&J che prima sembrava dovesse essere assegnato ai giovani ed ora si parla (esattamente l'opposto) solo per gli anziani... prima ancora si diceva di riservare i vaccini mRNA solo ad una parte di popolazione, ma ora a quanto pare si riesce a fare tutto con quelli, ed anzi sarebbero i migliori, e quindi perché ancora usare gli altri?
Comprensibilmente qualcuno può essere confuso da tutto questo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Comunque, i casi stanno risalendo
Sabato 26 giugno: 838
Sabato 3 luglio: 932
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Fosse solo per il dato nazionale potrei ancora sospettare che sia una fluttuazione, perché stanno di nuovo aumentando le percentuali di antigenici, immagino per la concessione dei pass turistici e per il maggior afflusso turistico da altri stati europei ed extraeuropei, in realtà stanno muovendosi verso l'alto le curve di alcune regioni e soprattutto di alcune province, per cui direi che la discesa è terminata e resta da capire se resteremo su un plateau a lungo o avremo un rapido e generalizzato aumento.
Segnalibri