Pagina 9978 di 12420 PrimaPrima ... 8978947898789928996899769977997899799980998810028100781047810978 ... UltimaUltima
Risultati da 99,771 a 99,780 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #99771
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Male l'Indonesia, leggo ora +38.391 casi e +835 morti (ieri oltre i 1000!!)
    Le curve hanno preso un'orribile esponenziale in pochi giorni. Poche chiacchiere, la variante delta non è affatto "stagionale" come il vecchio Covid, ora c'è da temere anche per i climi e le zone tropicali.

    Allegato 569395Allegato 569396
    Paradossalmente sarebbe una conferma di stagionalità, dal momento che nei climi monsonici (Asia meridionale) le infezioni respiratorie sono più frequenti tra fine giugno e settembre (picco in coincidenza con il monsone estivo), anche se circolano tutto l'anno. Semmai la non stagionalità la dimostrano il UK e ancor più Israele e la Tunisia.
    Ultima modifica di galinsog@; 08/07/2021 alle 21:56

  2. #99772
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    E comunque alla stagionalità di Sars-CoV2 non ho mai creduto, è un virus che da luogo ad ondate che si alternano a periodi di bassa circolazione, in pratica un picco ogni 4/6 mesi e fino a 3 ondate in un anno... ho anche il sospetto che tali picchi siano indipendenti dalle misure di mitigazione adottate... Se è come penso il UK arriverà al proprio picco entro fine mese e da noi entro settembre (in funzione della velocità di crescita del contagio che può comunque variare) e poi avremo un nuovo calo in autunno...
    Ultima modifica di galinsog@; 08/07/2021 alle 22:11

  3. #99773
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Cautelativamente il semi-lockdown settembrino, sul modello di quello attuato ad aprile con "sole zone arancioni e rosse" in funzione della riapertura delle scuole e della ripresa massiccia delle attività lavorative inizio a darlo per scontato e sto pensando di rinunciare alle vacanze, saltando direttamente al 2022, ammesso che tra un anno si sia tornati a una vita vagamente normale che consenta di fare una programmazione con un anticipo superiore ai 20 gg... cosa di cui inizio a dubitare, viste le sorprese che questa situazione continua a riservarci...

    Mi sto anche chiedendo se non sia il caso di risfoderare la vecchia proposta di alcuni epidemiologi, di attuare strette alternanze tra brevi periodi di fortissime restrizioni e altri brevi periodi di vita pressoché normale non sia l'unica alternativa all'incertezza, tipo, da adesso a fine pandemia i primi 15 giorni di ogni mese si sta tappati in casa (chiuso tutto, negozi di prima necessità compresi) e i restanti tutto aperto. Perché temo che neppure i vaccini potranno evitarci un paio di lockdown (o lunghi periodi semaforici) nei prossimi mesi/anni...
    Ultima modifica di galinsog@; 08/07/2021 alle 22:28

  4. #99774
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Paradossalmente sarebbe una conferma di stagionalità, dal momento che nei climi monsonici (Asia meridionale) le infezioni respiratorie sono più frequenti tra fine giugno e settembre (picco in coincidenza con il monsone estivo), anche se circolano tutto l'anno. Semmai la non stagionalità la dimostrano il UK e ancor più Israele e la Tunisia.
    C'è di sicuro un pattern climatico, con maggiore contagiosità in determinati climi, però ormai mi sembra irrilevante nel senso che R tenderà sempre sopra 1 anche in estate al netto di copertura vaccinale e altre variabili. Non ci sarà un periodo di stabilità.

  5. #99775
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    E comunque alla stagionalità di Sars-CoV2 non ho mai creduto, è un virus che da luogo ad ondate che si alternano a periodi di bassa circolazione, in pratica un picco ogni 4/6 mesi e fino a 3 ondate in un anno... ho anche il sospetto che tali picchi siano indipendenti dalle misure di mitigazione adottate... Se è come penso il UK arriverà al proprio picco entro fine mese e da noi entro settembre (in funzione della velocità di crescita del contagio che può comunque variare) e poi avremo un nuovo calo in autunno...
    Infatti sta nel significato che si dava a "stagionale". Il Covid non è una malattia stagionale in quanto può e poteva dar ondate anche in piena estate, però mostrava un chiaro pattern di decrescita verso la prima metà dell'estate e poi un'esplosione invernale.

  6. #99776
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Male l'Indonesia, leggo ora +38.391 casi e +835 morti (ieri oltre i 1000!!)
    Le curve hanno preso un'orribile esponenziale in pochi giorni. Poche chiacchiere, la variante delta non è affatto "stagionale" come il vecchio Covid, ora c'è da temere anche per i climi e le zone tropicali.
    ...ma in che senso?

    Stagionalità mica significa che nei paesi tropicali il covid non c'è, altrimenti non ci sarebbe neanche l'influenza e altrimenti il Brasile, la Colombia o la stessa India starebbero a zero casi

    Il covid è stagionale tanto quanto qualsiasi altro virus respiratorio, semplicemente è molto contagioso e quindi la stagionalità ha meno impatto che su altri virus tipo l'influenza (che peraltro può dare tranquillamente picchi in estate, eh).
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #99777
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    ...ma in che senso?

    Stagionalità mica significa che nei paesi tropicali il covid non c'è, altrimenti non ci sarebbe neanche l'influenza e altrimenti il Brasile, la Colombia o la stessa India starebbero a zero casi
    Lho spiegato poco sopra negli ultimi post

  8. #99778
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    C'è di sicuro un pattern climatico, con maggiore contagiosità in determinati climi, però ormai mi sembra irrilevante nel senso che R tenderà sempre sopra 1 anche in estate al netto di copertura vaccinale e altre variabili. Non ci sarà un periodo di stabilità.
    A me comunque pensare che si possa tenere a bada un patogeno come questo a forza di forzate e continue campagne vaccinali (magari anche 2 o 3/anno) pare qualcosa di irrealizzabile per cui alla fine comincio a nutrire qualche dubbio sui 17 mesi di gestione della pandemia da parte dell'OMS e dei governi di tutto il mondo... Tra gli epidemiologi c'era anche chi auspicava che, verso Sars-CoV2, non venissero attuate strategie aggressive di contenimento/mitigazione, proprio per evitare una forte pressione selettiva basata unicamente sulla trasmissibilità del virus. Erano coloro che sostenevano che cercare di arrestarne la diffusione sarebbe stato più dannoso, in termini di impatto sulla salute generale e di perdita di vite umane, che lasciarlo dilagare, pur mettendo in conto un altissimo numero di vittime e molte situazioni alla Bergamo diffuse un po' ovunque... Abbiamo provato ad arginare una marea con un secchiello e abbiamo innescato un maremoto?

  9. #99779
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lho spiegato poco sopra negli ultimi post
    Sì ma non mi è chiaro lo stesso; stiamo parlando di paesi tropicali. L'India il primo picco ce l'ha avuto ad agosto, il Pakistan a giugno, altri come il Brasile o l'Iran un po' in tutte le stagioni. Non c'è mai stato un pattern di tipo europeo con picchi invernali e decrescite estive, come del resto non c'è per l'influenza.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #99780
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Paradossalmente sarebbe una conferma di stagionalità, dal momento che nei climi monsonici (Asia meridionale) le infezioni respiratorie sono più frequenti tra fine giugno e settembre (picco in coincidenza con il monsone estivo), anche se circolano tutto l'anno. Semmai la non stagionalità la dimostrano il UK e ancor più Israele e la Tunisia.
    La stagionalità NON vuol dire che i casi in estate non crescano.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •