Da noi, guardando i dati complessivi ospedalizzati e TI sono ancora in lieve calo.
per i nuovi ingressi TI nell'ultima settimana c'è stato un lievissimo aumento, probabilmente è stato superato il minimo.
Probabilmente siamo intorno al minimo anche per gli ingressi ospedalieri.
Per il Veneto, una delle regioni in cui è più chiaro l'aumento dei casi, è iniziato in modo abbastanza evidente anche l'aumento dei nuovi ricoveri (+22% nell'ultima settimana rispetto a quella precedente) per quanto i numeri siano piccoli.
ric_veneto.png
https://twitter.com/539th/status/1415197186724405249
Per dare un'idea più generale, da noi attualmente il numero degli ingressi ospedalieri è attualmente il 4-5% dei nuovi positivi di 7-10 giorni prima.
per quanto riguard gli altri paesi, oltre all'UK che disuctiao ogni giorno o quasi bisognerebbe guardare anche a Spagna e Portogallo, con ondate Delta partite prima che da noi.
Per la Spagna trovo questo:
Pacientes COVID-19 ingresados en España desde el inicio de la pandemia Situación actual [var. semanal] 4.183 HOSP. [+46,93% ] 749 UCI [+21,59% ]
https://twitter.com/mianrey/status/1414992960702271489
ric_SPA.jpg
aumenti considerevoli, numeri assoluti abbastanza bassi ma non bassissimi.
(In realtà è tendenzialmente sempre calata il martedì rispetto ai dati delle domeniche e dei lunedì, quando si fanno molti meno tamponi e ovviamente si trovano più positivi in %, mentre martedì nel conteggio si recuperano i dati arretrati dalle strutture private)
Allora mettiamo questo grafico, da cui si vede chiaramente che la % della positività sui casi testati è anch'essa tornata ai livelli di un mese fa, dopo aver raggiunto un minimo a inizio luglio....così tagliamo la testa al toro al discorso di valutare solo il numero dei positivi in senso assoluto.
Non dico che ci si debba per forza preoccupare tanto ora, in questo periodo, nella situazione con vaccini attuale, ma se parliamo di valutazioni su certi indicatori, questi sono i dati.
Cattura.JPG
Cattura.JPG
Ultima modifica di Simotgl; 14/07/2021 alle 11:19
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Danni da Covid che misureremo negli anni, neanche troppi...
Allarme Invalsi, il 9,5% esce da scuola con competenze di base <<fortemente inadeguate>> - Il Sole 24 ORE
Anche se va detto che fa molto sparare sulla Croce Rossa...
Stiamo parlando di un ordine di grandezza di circa il 50% che non raggiunge il minimo delle competenze in italiano e matematica in uscita dalla quinta superiore.
E di oltre 1/3 dalle medie.
La fotografia di un disastro che "un brillante futuro dietro le spalle" non rende neanche alla lontana.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Esistono dei valori soglia di contagio, raggiunti i quali un'ondata epidemica tende a flettere, per l'influenza stagionale tale valore è grossolanamente individuato nel 20% della popolazione suscettibile, che è ritenuto il valore coincidente con il picco della curva epidemiologica. Magari per Sars-CoV-2 la soglia potrà essere più alta o più bassa, ma è verosimile esista, altrimenti non avrebbe avuto un andamento a ondate...
P.S. se è così l'unica misura davvero efficace è quella di disincentivare lo spostamento tra territori (in sostanza "bastano" le misure da zona arancione) e vedere gli effetti del raggiungimento della soglia nelle aree di focolaio, tenere chiuse o aperte le attività incide solo sull'esponente della funzione e determina il tempo di raddoppio all'interno del focolaio, le chiusure possono andar bene se il SSN è sotto forte stress, "spalmando la curva", ma non avrebbero effetti molto significativi sulla progressione in termini di numero di contagi, che risulterebbe solamente rallentata ("spalmare" l'onda la fa durare di più) ma non ridotta nei numeri assoluti. Potrebbe essere il motivo, insieme alla bravura nell'individuare le aree ad alta circolazione, per cui la Spagna è stata relativamente graziata dall'ondata epidemica invernale/primaverile da variante alfa.
Ultima modifica di galinsog@; 14/07/2021 alle 12:48
Minghia è un anno e mezzo che il tasso di positività è alto al lunedì e più basso in tutti gli altri giornila domenica fanno 3 tamponi in croce
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri