Mah. Il green pass secondo me ha una unica utilità, quella di spingere più gente a vaccinarsi. Per il resto lo vedo come inapplicabile alla realtà e anche abbastanza poco utile, se si vuole usare per incrementare la sicurezza nei locali.
Come è già stato dimostrato la difficoltà nei controlli e la facilità di procurarsi GP falsi stanno complicando il tutto.
Ma anche se fosse applicabile, il principio secondo cui uno dotato di Green pass è immune è sbagliato, a meno che non si dimostri che la positività di un vaccinato è non contagiosa. Questo concetto fa traballare tutto il sistema, l'unica differenza di far entrare un vaccinato da un vaccinato in un ristorante è nella probabilità di essere positivo, visto che il vaccino da immunità di una percentuale abbastanza alta. Però non si può dire che si sia in sicurezza nel caso di ingresso di soli green pass.
Tutti questo lo dico, essendo strafavorevole al vaccino, e considerando chi ancora non l'ha fatto irragionevole.
Però a livello pratico lo vedo solo come uno strumento che diminuisca i rischi a livello statistico, ma assolutamente rischia di dare una sensazione di falsa sicurezza, a meno che, ripeto, non si dimostri la quasi nulla carica virale nei vaccinati, nella quale cosa io spero, ma servono certezze scientifiche più che speranze
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Danirimini; 15/08/2021 alle 10:07
Lo scopo del vaccino è:
1) ridurre al minimo la ricorrenza di casi gravi/critici con ospedalizzazione;
2) ridurre di molto la circolazione virale.
Attualmente ci sono studi che dimostrano:
1) una riduzione di casi gravi/critici attorno al 96/98% (varia un po' per fasce d'età) con tutte le varianti circolanti;
2) una riduzione della possibilità di infettarsi compresa tra il 70 e l'85%, una significativa riduzione del periodo di positività al tampone nei contagiati (anche da variante Delta), ergo ci si contagia molto di meno e si è potenzialmente contagiosi per meno tempo.
Direi che sono ragioni più che sufficienti per istituire l'obbligo vaccinale o in alternativa per utilizzare uno strumento come il green pass. La sola altra alternativa sono:
1) strettissime misure di distanziamento sociale (più dure di quelle dell'attuale zona rossa e forse perfino più di quelle del lockdown del 2020) fino a fine pandemia e aggiugo che molti mesi di lockdown potrebbero anche rivelarsi inutili;
2) lasciare che i singoli si tutelino come vogliono e far dilagare la pandemia, sapendo comunque che andremo verso continue situazioni di collasso sanitario che costerà ulteriori centinaia di migliaia di vite e probabilmente molte di queste non per Covid (visto il blocco totale delle prestazioni sanitarie, comprese le urgenze/emergenze mediche e della diagnostica, per giorni e giorni a fasi intermittenti).
Tertium non datur.
Ultima modifica di galinsog@; 15/08/2021 alle 10:42
Stessa cosa a Napoli mi dicono. Funziona cosi: ce l'avete il green pass? Si. Okay entrate.
Risultato: bar e ristoranti pieni, di gente non vaccinata, tutti senza mascherina.
D'altra parte i gestori devono incassare...se non ora quando...quindi sul green pass chiudono due occhi...
La mascherina comunque dovrebbero indossarla anche i vaccinati, ripeto, se in certe zone non ci sono controlli (a cominciare dal numero di persone in base alla capienza dei locali) non se ne esce. Però esiste sempre l'alternativa di chiudere determinati servizi e infatti oltre un certo limite sono per le chiusure (e senza ristori).
Io comunque qualche dubbio su queste "voci" personalmente ce l'ho... ad esempio sono mesi che sento raccontare di bar, negozi e supermercati pieni di gente "senza mascherina" ovunque, poi guardandomi in giro (e lo faccio da mesi) non mi capita di vedere nessuna di queste situazioni, ma proprio nessuna... quindi non dico che siano leggende metropolitane (oltretutto non vivo a Napoli) ma che abbiano una grossa parte di fantasia/pregiudizio... tra l'altro il fatto che si parli sempre di Napoli come luogo di eversione rispetto a qualsiasi regola, rafforza pure la mia idea...
Morti in crescita, gli Usa preparano piano di richiamo vaccinale per ottobreL’amministrazione Biden è al lavoro su un piano per garantire vaccinazioni di richiamo contro il Coronavirus già a ottobre, secondo il New York Times, citando persone vicine al dossier. La media di sette giorni dei decessi per Covid-19 negli Stati Uniti ha raggiunto venerdì 645 unità, quasi raddoppiando in due settimane per raggiungere il punto più alto da maggio. Gli Stati Uniti hanno effettuato quasi un milione di dosi di vaccino sabato, il massimo per un solo giorno dall'inizio di luglio.
Forse farebbero bene a pensare a convincere quel 39,9% di popolazione statunitense senza nemmeno una dose che peraltro in alcuni stati sfiora il 50 e in alcune aree di questi stessi stati supera il 70...
Perché in queste aree rischiano di trovarsi in una situazione di tipo "indiano" entro un paio di mesi al massimo... Aggiungo che 1 milione di dosi da loro sono come 180.000 da noi, ossia la metà della nostra media del periodo 6-12 agosto.
Ultima modifica di galinsog@; 15/08/2021 alle 10:38
A me ieri l'altro l'hanno chiesto perfino per consumare seduto al tavolo di un bar aperto ma all'interno di un centro commerciale, quello davanti a me che non l'aveva la barista gli ha detto che avrebbe preso il cornetto ma d'asporto e sarebbe dovuto andare poi da un altra parte, non nell'area del bar....top!
Poi continuiamo a chiederci perché nei posti/regioni in cui nascondevano i morti, aumentano le TI fittizie e non si rispettano le regole base si rischia a metà agosto di tornare in gialla con un vaccino che dà il 90% di immunità sui casi gravi e riduce la trasmissione di un buon 70%
Io credo che a questo punto chi si ritrova messo male pianga se stesso, dai responsabili regionali al singolo imprenditore/cliente di attività.
Mi son stufato della tiritera infinita che : ti danno la soluzione quasi definitiva, vengono messe delle regole, non ti adoperi per far usufruire la tua popolazione della soluzione, ma ti lamenti, nel frattempo le regole cmq non le rispetti, poi la situazione "magicamente" peggiora o non si risolve e ricomincia il cane che si morde la coda.
(niente di razzista contro le regioni meridionali in genere, parlo pure per i ristoratori e albergatori della riviera qui o della montagna dove c'è molta popolazione contraria novax)
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Aspetta,
ho premesso che fosse per me il vaccino è la base per uscirne e dovrebbero farlo tutti. Però a questo punto metterei più il vaccino obbligatorio che il green pass. Cioè, sento spesso dire: "se entro lì sono sicuro perchè serve il green pass". No, c'è semplicemente un rischio minore, se anche i vaccinati possono contagiare. Ed è già qualcosa, ma onestamente in molti casi non penso che faccia chissà quale differenza a livello pratico, anche perchè ci sono infinite sfaccettature che complicano l'applicazione.
Ripeto, lo ritengo valido solo per aver convinto qualcuno a vaccinarsi. Ma a me, da vaccinato, entrare in un posto dove è obbligatorio GP o no cambia poco. Devo solo sperare che il vaccino mi protegga
Purtroppo la mancanza di una formazione professionale e culturale (e mi riferisco alla cultura d'impresa, non alla cultura "generale" che pure in sé non farebbe malissimo) si riverbera nei comportamenti di molti imprenditori dell'ambito ristorazione e refezione... i bar spesso raggiungono il fondo di questo pozzo e mi duole dirlo perché ho parenti che operano in questo settore e ne danno la peggiore immagine possibile, attraverso i loro comportamenti (nessun rispetto dei limiti di capienza per far concorrenza ai "competitor" vicini, personale operante nonostante fosse in cassa integrazione Covid, una possibile positività-pauci sintomatica elusa, ecc.)... per cui il fatto che ci siano eccezioni, come quella che hai segnalato, è almeno di conforto...
Segnalibri