ovviamente mi riferivo agli strumenti di tracciamento di questo virus, visto che l'argomento è il COVID 19, non credo ci fosse la conoscenza del covid19 60 anni fa visto che non potevano conoscere la sequenza virale.Qual è il tracciamento del COVID19 prima della disponibilità dei tamponi se i tamponi covid19 non esistevano?
E' quello che sostengo da inizio pandemia...
Ad esempio il Rovigotto: poco turismo, è stata praticamente quasi evitata dalla pandemia finora, e adesso ha l'incidenza più alta del Veneto (137,2)
La provincia di BAT, con un incidenza non da poco di 113,1 casi, stretta da due province dall'incidenza bassissima (Foggia 33,4, Bari 29,8). La Calabria divisa in due, con Reggio a 132,0 e le altre province sotto i 70 (Catanzaro addirittura appena 41,0).
D'altro canto c'è il Trentino Alto Adige, che è il posto con meno vaccinati, un sacco di turisti, e ha un'incidenza di poco sopra i 50 casi/100.000. Anche la provincia di Belluno, presa d'assalto dai turisti estivi, ha appena 54,6 casi su 100.000. Per non parlare della Valle d'Aosta (27,4), che è tra le migliori in Italia.
Lou soulei nais per tuchi
Eh?
Già che ci siamo perchè non ci chiediamo anche qual'era la frequenza di voli di linea intercontinentali durante l'Impero Romano?
O la lunghezza della rete autostradale dei Sumeri?
Come fai a tracciare il Covid-19 PRIMA che se ne venisse a conoscenza?E' palese che PRIMA isoli il virus e POI lo tracci. Mi sembra ovvio
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Certamente, ma non solo dell'Alpha: il tracciamento delle varianti non potrà mai rispecchiare la realtà al 100%, soprattutto qui in Italia, che è fatto poco e male. Ma, alla fine della fiera, il discorso cambia poco: prevale sempre la variante più contagiosa, che andrà a soppiantare tutte le altre. La velocità di "sostituzione" dipende da vari fattori (restrizioni, ad esempio). La stessa variante "lombarda" (quella di Codogno) era più contagiosa della variante di Wuhan (quella approdata a Vò Euganeo), e infatti la variante di Vò non ha avuto seguito, mentre quella lombarda ha conquistato praticamente tutto il mondo.
Lou soulei nais per tuchi
Ci sono tecniche pensate apposta per ricercare dei virus sconosciuti, non puoi fare dei test di massa semi-automatizzati senza sapere quello che stai cercando ma il monitoraggio viene fatto a campione continuamente, specie quando ci sono focolai insoliti di cui non sei riesce ad determinare la causa. E dopo SARS e MERS c'è una certa attenzione verso questa famiglia, tanto che sono stati isolati altri due coronavirus umani anche se hanno ridottissima rilevanza clinica.
Negli anni 60 quando hanno isolato il primo coronavirus umano non sapevano nemmeno dell'esistenza della famiglia dei coronavirus, eppure lo hanno isolato con strumenti molto più rudimentali di quelli attuali.
Un virus con effetti macroscopici come il SARS-Cov-2 non passa inosservato a lungo.
per esperienza avuta in precedenza al 2020 è successo che si va in ospedale, si fanno gli accertamenti del caso e si esce senza sapere quale possa essere la causa della polmonite. Fino all'emergenza chi aveva certi sintomi si è curata a casa come al solito si fa nei casi di polmonite e nei casi più gravi si è risorso all'ospedalizzazione anche prima del 2020.
Prima del 2020 non c'era l'emergenza e nemmeno la paura di certi sintomi.
Segnalibri