Pagina 10763 di 12420 PrimaPrima ... 97631026310663107131075310761107621076310764107651077310813108631126311763 ... UltimaUltima
Risultati da 107,621 a 107,630 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #107621
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma infatti, Crisanti poi è stato smentito da diversi altri (anche Pregliasco dice che Crisanti esagera)
    star della TV, il primo microbiologo e il secondo un ricercatore confermato in igiene generale.

  2. #107622
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Covid Grecia: terapie intensive al collasso, accordi con cliniche private per accogliere pazienti


    Accordi con cinque cliniche private a Salonicco, Larissa e Volos per 296 posti letto che accoglieranno pazienti colpiti dal Covid ma anche da altre patologie, questa la soluzione annunciata dal ministero della Salute greco dopo che gli ospedali in queste zone, dove i contagi sono particolarmente alti, hanno raggiunto i loro limiti di accoglienza. Nel Paese sono stati registrati 3.543 nuovi casi, dei quali 661 a Salonicco, 246 a Larissa e 148 Volos, queste ultime due città di piccole dimensioni.

    Bassa percentuale di vaccinati

    Con una percentuale bassa di vaccinati, queste aree del Paese sono diventate le più problematiche; l'Attica, la regione di Atene dove abita circa la metà della popolazione ellenica (in tutto circa 11 milioni) , ha registrato nelle stesse 24 ore 599 nuovi contagi. Nella regione settentrionale di Macedonia-Tracia, i posti in terapia intensiva sono pieni al 100%; i pazienti colpiti da Covid sono 910. Anche in Tessaglia le terapie intensive non sono in più in grado di accogliere altri pazienti. «La soluzione è far calare la richiesta di posti letto espandendo l'obbligo vaccinale - ha affermato a Skai TV il direttore del reparto terapie intensive dell'ospedale Papanikolaou di Salonicco - Non c'è altro modo, servono i vaccini». Ma il governo ha fatto sapere di voler considerare altri obblighi vaccinali «solo se cambierà il quadro epidemiologico e solo per categorie per le quali è costituzionalmente ammissibile».

    La Grecia però non era messa male come percentuale di vaccinati.
    Il boom di casi si ha solo nelle aree meno vaccinate?

  3. #107623
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    star della TV, il primo microbiologo e il secondo un ricercatore confermato in igiene generale.
    Ma anche altri prof meno famosi diciamo, perchè apparsi molto di meno, hanno smentito Crisanti, da Bassetti a molti altri

  4. #107624
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ricoverati ordinari ogni 100k
    Alto Adige 7,14
    Emilia Romagna 6,32
    Toscana 6,01
    Lazio 5,70
    Sicilia 5,34
    Valle d'Aosta 4,78
    Friuli Venezia Giulia 4,36
    Abruzzo 4,27
    Piemonte 4,25
    Trentino Alto Adige 4,10
    ITALIA 4,10
    Calabria 4,01
    Umbria 3,85
    Liguria 3,80
    Basilicata 3,73
    Veneto 3,30
    Puglia 3,13
    Campania 2,96
    Marche 2,82
    Lombardia 2,75
    Sardegna 2,74
    Molise 1,64
    Trentino 1,11

    Ricoverati in TI per 100k abitanti
    Alto Adige 0,94
    Lazio 0,85
    Sicilia 0,84
    Marche 0,79
    Emilia Romagna 0,74
    Friuli Venezia Giulia 0,66
    Trentino Alto Adige 0,65
    Liguria 0,64
    Toscana 0,64
    Umbria 0,57
    ITALIA 0,56
    Veneto 0,49
    Lombardia 0,48
    Piemonte 0,46
    Abruzzo 0,46
    Sardegna 0,43
    Puglia 0,42
    Trentino 0,37
    Calabria 0,36
    Campania 0,34
    Molise 0,33
    Valle d'Aosta e Basilicata 0

    Ingressi settimanali in TI per milione di abitanti
    Liguria 5,80
    Friuli Venezia Giulia 4,11
    Toscana 4,02
    Sicilia 3,60
    Campania 3,45
    Umbria 3,40
    Lazio 3,06
    Emilia Romagna 2,69
    ITALIA 2,65
    Marche 2,62
    Piemonte 2,53
    Sardegna 2,44
    Abruzzo 2,29
    Veneto 2,24
    Puglia 1,99
    Alto Adige 1,88
    Calabria 1,54
    Lombardia 1,49
    Trentino, Molise, Basilicata e Valle d'Aosta 0

    Variazione assoluta ricoverati ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +87
    Emilia Romagna -14
    Lombardia -13
    Trentino -10
    Puglia -8
    Calabria -7
    Campania -6
    Sardegna -5
    Basilicata -3
    Umbria -1
    Marche, Valle d'Aosta +2
    Abruzzo, Molise +3
    Piemonte +4
    Liguria +5
    Friuli Venezia Giulia +14
    Alto Adige +17
    Sicilia +21
    Toscana +26
    Lazio +28
    Veneto +29

    Variazione assoluta ricoverati in TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA -8
    Veneto -7
    Calabria, Sardegna e Lombardia -4
    Marche, Alto Adige -2
    Puglia -1
    Sicilia, Umbria, Basilicata, Molise, Valle d'Aosta e Trentino 0
    Lazio, Emilia Romagna, Abruzzo e Friuli Venezia Giulia +1
    Campania +2
    Toscana, Liguria +3
    Piemonte +4
    Ricoverati ordinari ogni 100k abitanti
    Alto Adige 8,45
    Emilia Romagna 6,88
    Lazio 6,60
    Toscana 6,49
    Trentino Alto Adige 5,88
    Sicilia 5,76
    Friuli Venezia Giulia 5,60
    Calabria 5,03
    ITALIA 4,56
    Liguria 4,32
    Abruzzo 4,27
    Campania 4,21
    Umbria 4,19
    Piemonte 4,09
    Valle d'Aosta 3,98
    Basilicata 3,91
    Marche 3,54
    Veneto 3,38
    Trentino 3,32
    Puglia 3,23
    Lombardia 2,93
    Sardegna 2,56
    Molise 1,64

    Ricoverati in TI ogni 100k abitanti
    Marche 1,18
    Friuli Venezia Giulia 1,15
    Lazio 0,88
    Alto Adige 0,75
    Toscana 0,75
    Abruzzo 0,69
    Umbria 0,68
    Sicilia 0,66
    Molise 0,65
    Liguria 0,64
    Veneto 0,63
    Emilia Romagna 0,63
    ITALIA 0,57
    Trentino Alto Adige 0,47
    Lombardia 0,45
    Piemonte 0,44
    Puglia 0,40
    Sardegna 0,30
    Campania 0,28
    Calabria 0,26
    Trentino 0,18
    Valle d'Aosta e Basilicata 0

    Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
    Alto Adige 9,39
    Friuli Venezia Giulia 9,05
    Marche 5,90
    Umbria 5,67
    Abruzzo 4,57
    Veneto 4,48
    Emilia Romagna 3,59
    Toscana 3,49
    Molise 3,27
    Lazio 3,23
    Sicilia 3,20
    ITALIA 2,77
    Sardegna 1,83
    Puglia 1,74
    Campania 1,72
    Calabria 1,54
    Piemonte 1,38
    Lombardia 1,29
    Liguria 1,29
    Valle d'Aosta, Basilicata e Trentino 0

    Variazione assoluta ricoverati ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +281
    Piemonte -7
    Sardegna -3
    Valle d'Aosta -1
    Abruzzo, Molise 0
    Basilicata +1
    Umbria +3
    Veneto, Puglia +4
    Alto Adige +7
    Liguria +8
    Marche +11
    Trentino +12
    Friuli Venezia Giulia +15
    Lombardia, Toscana +18
    Calabria +20
    Sicilia +21
    Emilia Romagna +25
    Lazio +53
    Campania +72

    Variazione assoluta TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +1
    Sicilia -9
    Emilia Romagna -5
    Campania -4
    Lombardia -3
    Calabria, Sardegna -2
    Piemonte, Puglia, Alto Adige e Trentino -1
    Liguria, Valle d'Aosta e Basilicata 0
    Umbria, Molise +1
    Lazio +2
    Abruzzo +3
    Toscana +4
    Marche, Friuli Venezia Giulia +6
    Veneto +7
    Ultima modifica di SsNo; 31/10/2021 alle 21:49

  5. #107625
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Rispetto al 24 ottobre 2020, variazione ricoverati ordinari
    Liguria - 90,80%
    Trento - 89,83%
    Valle d'Aosta -89,66%
    Piemonte - 87,53%
    Lombardia - 87,18%
    Campania - 84,62%
    Sardegna - 84,32%
    Umbria - 83,25%
    ITALIA - 78,09%
    Lazio - 76,70%
    Puglia - 75,86%
    Marche - 75,84%
    Abruzzo - 75,44%
    Bolzano - 71,43%
    Veneto - 70,44%
    Molise - 68,75%
    Toscana - 65,00%
    Emilia Romagna - 61,00%
    Basilicata - 60,38%
    Sicilia - 55,44%
    Friuli Venezia Giulia - 47,00%
    Calabria - 22,00%

    Variazione ricoverati in TI
    Basilicata e Valle d'Aosta - 100,00%
    Campania - 81,48%
    Sardegna - 80,56%
    Umbria - 80,00%
    Lombardia - 77,46%
    Piemonte - 77,27%
    Liguria - 73,68%
    Toscana - 72,41%
    ITALIA - 69,77%
    Puglia - 67,92%
    Abruzzo - 66,67%
    Veneto - 64,71%
    Lazio - 64,54%
    Emilia Romagna - 62,92%
    Bolzano -58,33%
    Sicilia - 53,33%
    Friuli Venezia Giulia, Trento e Molise - 50,00%
    Marche - 47,83%
    Calabria - 30,00%
    Rispetto al 31 ottobre 2020
    Variazione ricoveri ordinari
    Valle d'Aosta -96,58%
    Lombardia -94,94%
    Liguria -93,53%
    Piemonte -93,37%
    Sardegna -87,97%
    Umbria -86,64%
    Trentino -85,12%
    Abruzzo -84,91%
    ITALIA -84,67%
    Campania -82,61%
    Alto Adige -81,01%
    Marche -80,36%
    Lazio -80,04%
    Puglia -79,62%
    Veneto -79,28%
    Toscana -76,86%
    Emilia Romagna -74,90%
    Basilicata -73,49%
    Molise -70,59%
    Sicilia -70,06%
    Friuli Venezia Giulia -59,28%
    Calabria -36,36%

    Variazione ricoveri in TI
    Valle d'Aosta e Basilicata -100%
    Campania -90,48%
    Piemonte -89,08%
    Trentino -88,89%
    Lombardia -88,52%
    Sardegna -87,18%
    Umbria -86,05%
    Toscana -82,82%
    Liguria -82,46%
    Puglia -81,61%
    ITALIA -81,44%
    Alto Adige -77,78%
    Emilia Romagna -77,60%
    Veneto -74,80%
    Sicilia -72,95%
    Lazio -71,43%
    Abruzzo -68,97%
    Molise -66,67%
    Marche -61,70%
    Friuli Venezia Giulia -61,11%
    Calabria -44,44%

  6. #107626
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    https://mobile.twitter.com/Scienceyo...54221040017408
    Trattamento precoce con Fluvoxamine, antidepressivo, pare che riduca il rischio di ospedalizzazione

  7. #107627
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    https://mobile.twitter.com/Scienceyo...54221040017408
    Trattamento precoce con Fluvoxamine, antidepressivo, pare che riduca il rischio di ospedalizzazione
    Cioè un antidepressivo? Come dovrebbe agire?

  8. #107628
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    Cioè un antidepressivo? Come dovrebbe agire?
    Non è ancora chiaro, forse attraverso un recettore spegne l'infiammazione. È spiegato nel tweet

  9. #107629
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma infatti, Crisanti poi è stato smentito da diversi altri (anche Pregliasco dice che Crisanti esagera)
    Il fatto é che pressoché tutti i ragionamenti sul calo dell'immunità sono quasi sempre, per forza di cose, basati sull'osservazione di quanto accade per le persone piú anziane: per i piú giovani, sia in Italia che all'estero, semplicemente non si puó verificare alcuna immunità perché tra di loro quelli che ad aprile avevano già fatto la seconda dose si contavano sulle dita di una mano. Ecco probabilmente spiegato anche i risultati dello studio in Svezia: probabilmente c'era questo "insignificante" bias di mezzo

  10. #107630
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    La Grecia però non era messa male come percentuale di vaccinati.
    Il boom di casi si ha solo nelle aree meno vaccinate?
    Sono praticamente fermi al 60-64% di vaccinati da un mese (incremento di appena il +2,5% di prime dosi dal 20 Settembre), e non stanno aumentando più. Bisogna

    covidvax.live - Greece


    Questa la situazione dei vaccinati nelle varie zone amministrative greche al 19/10 (non so se si tratta di vaccinati completi o di prime dosi soltanto):


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •