Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #114181
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    E quel pilota che a costo di non farsi il vaccino, pensava di diventare positivo e guarire con un kiwi nella ferita.
    Gente che ha studiato,ma non é consenziente.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  2. #114182
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    No vax in terapia intensiva diffidano l’Usl: <<Vogliamo cure alternative>>

    Con sto tipo di gente c'é tutto il diritto di NON esser curati.
    Punto.
    Non c'é ragione alcuna che tenga in piedi motivi per i quali perder tempo anzi far perder tempo ai dottori e agli infermieri che in questi anni si son fatti letteralmente in 4 per star dietro alla SARS.

    Non ho parole.

  3. #114183
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho parlato un po' con mio padre che sto vedendo poco o nulla in questa settimana pur essendo paradossalmente quella di Natale. Non che in tutti gli altri anni fosse tanto diverso, ma quest'anno è peggio che mai. Ha continuamente da compilare certificati di quarantena, ricette per i pazienti, da rispondere a continue chiamate di pazienti positivi o contatti di positivo.

    Finora non ha riscontrato nemmeno un caso grave, e tutti presentano gli stessi sintomi: febbre, raramente alta (> 38,5°); tossicina; mal di testa (soprattutto); mal di gola.

    I sintomi mediamente durano 5-6 giorni, poi scompaiono. In alcuni persiste una tossicina/tosse per altri 14 giorni da quando il tampone è negativo, ad alcuni ha fatto fare una lastra ma non ci sono segni di polmonite, si tratta dunque di bronchite.

    Non riscontra sovrainfezioni batteriche, come quelle che spesso capitano dopo l'influenza, ma probabilmente perchè fin da subito instaura una terapia antibiotica per prevenire quella complicanza in chi ha tosse.

    Ha detto addirittura che è peggio la "banale" influenza come sintomatologia, almeno nelle ultime settimane con la Omicron. Lui crede sia effettivamente meno forte della delta, anche perchè nei pazienti no-vax contagiati (da dire che non sono tantissimi) non ha finora riscontrato cali di saturazione che invece prima vedeva. Ovviamente sintomi più blandi ma sa che c'è di mezzo anche il ruolo della vaccinazione.

    I casi tra gli anziani sono stati pochissimi, quindi l'apparente scarsa significatività della sintomatologia potrebbe derivare da questo. Inoltre gli anziani contagiati avevano ricevuto la terza dose, anche loro con sintomi molto blandi, meno che un'influenza.

    Parla di quadro clinico molto meno forte rispetto ad un anno fa. Nessun contagiato, finora, tra i già infettati.


    Ho avuto modo anche di chiedergli circa le quarantena e come stia facendo. Praticamente sono i medici di base che le stanno prescrivendo perchè gli organi ufficiali non riescono a stare dietro. Lui ordina un tampone molecolare per l'ultimo giorno di quarantena, così se negativo il soggetto può stare libero fin da subito.


    Alla luce della conversazione avuta sto pensando che quest'ondata, vuoi per la Omicron meno aggressiva intrinsecamente, vuoi per la vaccinazione capillare, potrebbe forse essere affrontabile senza istituire restrizioni, a patto però che a queste fossero sottoposti non vaccinati e i più fragili.
    Mancano tuttavia statistiche sui vaccinati che vengono ricoverati, su quale età abbiano, su quali comorbidità. La sensazione, in pratica, è che i casi gravi siano decisamente meno numerosi, e se presenti forse limitati a chi ha problemi seri in termini di patologie concomitanti e/o anziani con due dosi.
    Purtroppo anche se solo l'1% finisse in ospedale ne deriverebbe, col tempo, una congestione delle strutture ospedaliere quasi apocalittica.
    Finora non mi sono espresso, forse lo avrete notato, a differenza delle ondate passate, a favore di restrizioni. Sto guardando in silenzio, non vorrei essere nei panni dei governanti che si trovano probabilmente nella complicatissima situazione, nata a causa dei vaccini paradossalmente, in cui a essere il principale "problema" sono ora no-vax e anziani/fragili, perchè il vaccino ha praticamente messo in cassaforte soggetti giovani e senza comorbidità significative (almeno è quel che sembra).



    Ultima curiosità: contrariamente alla retorica sembra che moltissime persone non vedano l'ora di entrare in quarantena così da farsi 10 giorni di ferie pagate dall'INPS. Parole di mio padre, che nella gente con cui parla percepisce poca ansia sul Covid e molta voglia di sfruttarlo per stare a casa a riposarsi!
    5-6 giorni peró é tanto, se considero che personalmente i sintomi dell'influenza restavano un giorno o poco piú di solito

  4. #114184
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ho appena lasciato i miei figli in fila per il tampone. Ovviamente privatamente in farmacia perché il medico ha detto che lui non riesce a prenotarcelo fino a dopo il 10. Saranno almeno due ore.
    E se gli viene la febbre? Vi sembra giusto?
    Progetto fantasioso…

  5. #114185
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non preoccuparti, è una desaturazione "importante" quando scende sotto i 90/92. Non è critica finchè non va sotto 85.
    Curiosità spicciola: su Youtube ho visto una tizia misurarsi la saturazione con il saturimetro mentre saliva all'EBC (Everest Base Camp, a 5300 metri di altitudine), era a 80 ma ovviamente non era morente
    Certo che in quel caso i valori si rialzeranno appena lo sforzo diminuisce e appena ci si abitua un minimo alla quota, direi (anche se spesso questo non é immediato)

    Fine ot

  6. #114186
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

  7. #114187
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Perchè a Prato i cinesi sono più degli italiani
    Geniale
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #114188
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Curiosità spicciola: su Youtube ho visto una tizia misurarsi la saturazione con il saturimetro mentre saliva all'EBC (Everest Base Camp, a 5300 metri di altitudine), era a 80 ma ovviamente non era morente
    Certo che in quel caso i valori si rialzeranno appena lo sforzo diminuisce e appena ci si abitua un minimo alla quota, direi (anche se spesso questo non é immediato)

    Fine ot
    Beh mi sembra evidente che fra l'avere un valore 80 per cause "naturali" di quota ma polmoni completamente sani e un valore 80 con polmoni devastati da una malattia (SARS) c'é una bella differenza.

  9. #114189
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Curiosità spicciola: su Youtube ho visto una tizia misurarsi la saturazione con il saturimetro mentre saliva all'EBC (Everest Base Camp, a 5300 metri di altitudine), era a 80 ma ovviamente non era morente
    Certo che in quel caso i valori si rialzeranno appena lo sforzo diminuisce e appena ci si abitua un minimo alla quota, direi (anche se spesso questo non é immediato)

    Fine ot
    Se non era ancora acclimatata può darsi ma mi sembrerebbe comunque troppo basso. 5300 non sono ancora impossibili per persone acclimatate e allenate. Io fossi in lei non proverei a salire oltre
    Progetto fantasioso…

  10. #114190
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Giornata di distanziamenti preventivi in quel del Rifugio Lagazuoi!

    91E0C893-0122-4690-B0C9-4A3E94B0A9D1.jpeg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •