Abruzzo +4773, prosegue l'impennata (battuto il record di +3167 di ieri). Qui la positività è ufficializzata sulla base già solo di un tampone antigenico positivo.
Valle d'Aosta +350, record anche lì (battuto il +295 di ieri).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Fatto il molecolare all'Ospedale di Circolo di Varese.
Organizzazione ridicola con sportelli unici per ritiro referti e accettazione tamponi. In coda (rigorosamente al chiuso) eravamo bene o male quasi tutti dei positivi rilevati il 23/24 e diversi avevano già fatto fai da te negativi, ma qualche bel colpo di tosse qua e là c'era.
Spero nell'esito, negativo, già domani.
Sono finalmente sceso sotto i 50 battiti a riposo. Essendo uno sportivo di endurance sono leggermente bradicardico. Nei giorni scorsi ero sopra i 70!
Progetto fantasioso…
Emilia-Romagna +10167 oggi: in esplosione anche lei, stracciato il record di +7088 di ieri che, a sua volta, aveva distrutto il primato di +4134 dell'altro ieri. Ascesa folle. Comunque oggi solo 9 decessi in regione.
Ultima modifica di Perlecano; 31/12/2021 alle 16:15
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Record anche in Sardegna con +1209: battuto il +771 dell'altro ieri. +2 ricoveri ordinari, +1 T.I., 2 nuovi decessi.
Puglia +5807, record anche lì (manco a dirlo), superato il +4200 di ieri. 19 morti (molto più che nei giorni precedenti), +1 in T.I., +35 nei reparti ordinari.
Ultima modifica di Perlecano; 31/12/2021 alle 16:18
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Con questa situazione anche la Nuova Zelanda é destinata a cedere a breve missà.
Solo la Cina con i suoi metodi sembra poter arginare, dato che negli ultimi giorni i casi sono rimasti stabili (poi occorre comunque continuare a monitorare). Ci sarà un motivo....
PS: Fa bene ricordare che l'Australia ha solo 20 mln di abitanti, sono sulla stessa nostra barca, niente di meno
E questo mi fa credere ancor di piú che Omicron abbia un R0 superiore a Delta: nonostante il basso tasso di vaccinazione all'"epoca", in Australia non si era certo arrivati a questo punto con l'ondata di Delta (ma puó essere che stavolta si sia partiti da una base di diffusione piú alta rispetto ad allora, va drtto anche questo)
Cala Umbria.
2670 nuovi positivi
Tasso pos/tamponi 10℅
+1ti
Stabili ricoveri ordinari.
Sarei interessante avere dati ospedalizzati su vaccinati
20000 positivi in Umbria pari al 2.3% dei residenti
Con quarantene et similia saremo al 7/8% di gente in casa.
Comunque una domanda: visti gli esiti dei ciclo Covid dei sportivi prof. possiamo ipotizzare un ciclo vitale del virus molto più breve delle altre varianti?
Un saluto e buon capodanno
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri