Pagina 11834 di 12420 PrimaPrima ... 1083411334117341178411824118321183311834118351183611844118841193412334 ... UltimaUltima
Risultati da 118,331 a 118,340 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #118331
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nell'articolo del medico non vax pentit
    Ma loro sono quelli intelligenti, nemmeno capiscono quello che gli viene detto, l'importante é avere un guru che gli dica come e cosa pensare

    Screenshot_2022-02-11-21-46-17-157_com.android.chrome.jpg

  2. #118332
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    E in che fase le avresti tolte tutte? A Maggio col 30% di vaccinati? A Luglio col 55%? A Ottobre col 70%?

    Perché finché non avevi dato la possibilità pratica a tutti di vaccinarsi non avresti potuto mantenere restrizioni solo per i non vaccinati.

    Quindi arriviamo a Novembre col 75/80%, periodo durante il quale i non vaccinati erano esclusi dal lavoro e da tanti luoghi. Che altro avresti fatto, con una Delta che iniziava a rifare breccia tra i vaccinati da oltre 6mesi?
    Scusa simo ma da quando i novax sono stati esclusi dal lavoro a novembre, se non forse in qualche categoria limitata?
    E ricordo che con la mascherina al lavoro le occasioni di contagio sono praticamente nulle.
    Io avrei già tolto tutte le restrizioni per i vaccinati ad ottobre, quando tutti avevano avuto tutto il tempo di farsi le due dosi.
    Due dosi che anche se di oltre 6 mesi erano efficacissime contro il pericolo di ricovero.
    A novembre con Delta anche se avessi avuto la doppia dose da oltre 6 mesi, nel 99.9% dei casi una persona in ospedale non ci finiva.
    Convivenza col virus.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #118333
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Grazie per questo post. Puntata dall'impatto emotivo notevole.
    A me ha fatto tristezza anche il pensare di come in quella fase i medici fossero in prima linea ma tutti quanti dietro a sostenerli nel pensiero o nella preghiera. Mentre ora abbiamo una parte anche se piccola che rifiuta le cure, fa mandare le lettere dagli avvocati intimando di essere curati con lo sverminatore per cavalli o rifiuta le trasfusioni per la probabile presenza di sangue proveniente da donatori vaccinati.
    Ma infatti è intervenuto il presidente dell'ordine degli avvocati, dicendo che è completamente fuori luogo che alcuni di loro vadano assieme ad alcuni nei centri vaccinali dicendo cosa debbano usare per le cure.
    Ma i medici stessi hanno rigettato al mittente queste invasioni di campo

  4. #118334
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Guarda la Danimarca e troverai la risposta. Anche oggi macinano numeri che in Italia corrisponderebbero a 400mila contagi al giorno. In Danimarca tanti sono infettati negli ultimi mesi, e le terze dosi sono state tante.


    Non sarebbe impossibile per i casi salire nuovamente a 200mila al giorno o più.



    Ho letto, però sinceramente di un 50% in meno nelle sale da ballo vedo solo lati positivi non solo sanitariamente; di file per i negozi non ne ho viste nemmeno nel periodo clou di un mese fa da queste parti; nelle scuole ci stanno le misure visto che nei bambini la Omicron è anche più pericolosa di tutte le varianti precedenti; nelle biblioteche ci sono stato, e con meno persone si sta più tranquilli e si studia meglio, una vera pace, e anche se avessi voluto avvicinarmi a qualcuno o qualcuna avrei potuto farlo senza che nessuno mi avesse detto niente.


    Tra un mese e mezzo gli ospedali saranno meno pieni, e la stagione sarà ormai prossima alla fase meno favorevole al Covid che inizia ad Aprile, quindi se anche ripartisse l'ondata si può sperare sia meno severa, anche perchè in tanti si sono infettati nei mesi precedenti, quindi anche in caso di reinfezione si spera non ci sarebbero tanti casi gravi.


    Detto questo, cosa si dovrebbe rimuovere? La quarantena e il tampone? Perchè fondamentalmente è l'unica vera limitazione che esiste.
    Scusami, ma se nelle biblioteche ci sono ancora i posti contingentati (ma davvero????) non puoi rispondere che "tanto così si studia meglio", visto che le limitazioni dei posti tolgono a qualcuno uno spazio per studiare. Certo che a me piacerebbero strade deserte, mezzi pubblici deserti, negozi vuoti , solo che gli esercenti, se la clientela diminuisce, devono aumentare i prezzi per avere gli stessi introiti. Poi esistono le limitazioni ai viaggi e agli eventi (concerti, partite ecc.)

  5. #118335
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No, io sono certo che non potremo più avere un bacino di suscettibili più basso di quello che abbiamo adesso.
    Il "liberi tutti" adesso non è sicuramente La Soluzione: nulla è La Soluzione in questa pandemia, l'abbiamo capito: non lo sono neanche i vaccini. Pretendere che la fine delle restrizioni lo sia mi sembra quantomeno ridicolo.
    Il mio punto è questo: approfittarne di questo momento - perchè è un periodo breve - per tornare a goderci un pò di vita normale. Anche fosse un solo mese, perchè dobbiamo rinunciare, scusa? La rinuncia non comporta benefici in termini di ricoveri e posti ospedalieri. Adesso come adesso è una rinuncia gratuita, senza un motivo scientifico valido.
    E' come se, affamato, avessi la possibilità di mangiare una bella teglia di pasta al forno, con la prospettiva che poi, fra due mesi, patirò di nuovo la fame. Ora noi stiamo rinunciando alla pasta al forno, così, senza motivo.

    Per tutti coloro che "non vedono particolari restrizioni" ricordo che abbiamo la mascherina addosso in ogni luogo chiuso e anche nei luoghi aperti se affollati, ricordo che si può ballare solo al 50% di capienza e indossando comunque la mascherina tranne che immediatamente sulla pista, ricordo altresì che stiamo ancora facendo le code fuori dai negozi perchè gli ingressi sono sempre contingentati ("E' ammessa la presenza contemporanea di 2 persone"), ricordo che nei locali non si può più stare in piedi e socializzare, perchè tutti sono tenuti a stare al proprio tavolo, e per ogni volta che ti muovi devi essere mascherato. Ricordo che ai malati in ospedale non è concesso nemmeno uscire dalla propria stanza, ricordo che tutti gli studenti sono obbligati a trascorrere l'intervallo in classe, senza avere contatti con tutti gli altri studenti, ricordo che non si può più usufruire degli spazi comuni (sale, sale d'attesa, biblioteche) se non in forma ridotta e contingentata (in nessun caso ci si può sedere vicino ad altre persone). La socialità è andata a p....ne, scusate il francesismo. E tutto questo vi sembra normale?
    L'abbiamo sopportato (e a ragion veduta) per non far collassare il sistema ospedaliero e per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri cari, e abbiamo fatto bene, nulla da recriminare perchè altra scelta non c'era.
    Ma adesso dopo l'ondata peggiore da inizio pandemia, con la percentuale di immunizzati di recente più alta di sempre e la percentuale di vaccinati più alta di sempre, con la curva epidemica e ospedaliera in continuo calo, con il fatto che nelle stragrande maggioranza dei casi chi si infetta (quei pochi che possono farlo, visto che l'ondata Omicron non ha risparmiato praticamente nessuno) si fa un raffreddore o alla peggio un'influenza (escludendo ovviamente le persone particolarmente fragili o particolarmente anziane), che cosa stiamo aspettando, esattamente?
    Aspettiamo il nuovo aumento dei casi fisiologico della primavera? O aspettiamo la prossima variante, ancora più contagiosa? O aspettiamo, non so, una cura miracolosa al Covid?
    E intanto aspettiamo e aspettiamo, e nel frattempo invecchiamo e moriremo da soli.
    E tutte le manifestazioni saltate?
    Ora che è periodo ad esempio, nessuna sfilata di carri di carnevale…
    Bambini alla materna ancora in bolle suddivisi per classe, non possono andare in contatto con quello delle altre sezioni, neanche al posticipo nonostante magari siano in 2 per sezione.
    Mio figlio per fortuna sono sempre in 5-10 quando vado a prenderlo, nelle due sezioni adiacenti in una c’è sempre un bambino da solo, nell’altra quando va bene sono in tre, spesso in due, a volte da soli.
    Quindi questi poveri bambini sono lì da soli e guardano gli altri giocare a 2 metri di distanza.
    Se a voi tutto questo pare normale, rimango sempre più allibito…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #118336
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Guarda la Danimarca e troverai la risposta. Anche oggi macinano numeri che in Italia corrisponderebbero a 400mila contagi al giorno. In Danimarca tanti sono infettati negli ultimi mesi, e le terze dosi sono state tante.


    Non sarebbe impossibile per i casi salire nuovamente a 200mila al giorno o più.



    Ho letto, però sinceramente di un 50% in meno nelle sale da ballo vedo solo lati positivi non solo sanitariamente; di file per i negozi non ne ho viste nemmeno nel periodo clou di un mese fa da queste parti; nelle scuole ci stanno le misure visto che nei bambini la Omicron è anche più pericolosa di tutte le varianti precedenti; nelle biblioteche ci sono stato, e con meno persone si sta più tranquilli e si studia meglio, una vera pace, e anche se avessi voluto avvicinarmi a qualcuno o qualcuna avrei potuto farlo senza che nessuno mi avesse detto niente.


    Tra un mese e mezzo gli ospedali saranno meno pieni, e la stagione sarà ormai prossima alla fase meno favorevole al Covid che inizia ad Aprile, quindi se anche ripartisse l'ondata si può sperare sia meno severa, anche perchè in tanti si sono infettati nei mesi precedenti, quindi anche in caso di reinfezione si spera non ci sarebbero tanti casi gravi.


    Detto questo, cosa si dovrebbe rimuovere? La quarantena e il tampone? Perchè fondamentalmente è l'unica vera limitazione che esiste.
    La Danimarca fa tanti contagi e quindi?
    La situazione ospedaliera è sostenibile nonostante tutto?
    Si!
    Quindi fatto benissimo a fare così.
    E come scritto miei amici che stanno a Copenhagen, non vedevano l’ora di tornarci dopo le ferie natalizie passate qua per tornare a vivere normalmente


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #118337
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Nell'articolo del medico non vax pentit
    Ma loro sono quelli intelligenti, nemmeno capiscono quello che gli viene detto, l'importante é avere un guru che gli dica come e cosa pensare

    Screenshot_2022-02-11-21-46-17-157_com.android.chrome.jpg
    Riesci a postare l’articolo completo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #118338
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Scusami, ma se nelle biblioteche ci sono ancora i posti contingentati (ma davvero????) non puoi rispondere che "tanto così si studia meglio", visto che le limitazioni dei posti tolgono a qualcuno uno spazio per studiare. Certo che a me piacerebbero strade deserte, mezzi pubblici deserti, negozi vuoti , solo che gli esercenti, se la clientela diminuisce, devono aumentare i prezzi per avere gli stessi introiti. Poi esistono le limitazioni ai viaggi e agli eventi (concerti, partite ecc.)
    Stadi ancora con capienza di 5000 persone e obbligo mascherine e supergrenpass…
    Per eventi all’aperto…

    Obbligo di supergrenpass per sciare…

    Bambini a scuola in bolle isolate per ogni sezione…

    Sfilate di carnevale tutte annullate nuovamente (pensiamo al disastro economico per i vari carnevali di Venezia, cento, forte dei marmi…)

    Ed altre decine di limitazioni che non hanno alcun senso di esistere.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #118339
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Scusami, ma se nelle biblioteche ci sono ancora i posti contingentati (ma davvero????) non puoi rispondere che "tanto così si studia meglio", visto che le limitazioni dei posti tolgono a qualcuno uno spazio per studiare. Certo che a me piacerebbero strade deserte, mezzi pubblici deserti, negozi vuoti , solo che gli esercenti, se la clientela diminuisce, devono aumentare i prezzi per avere gli stessi introiti. Poi esistono le limitazioni ai viaggi e agli eventi (concerti, partite ecc.)
    Non ho affatto scritto "tanto così si studia meglio", ma che effettivamente si sta più tranquilli. Il fatto che io sia riuscito ad accedere senza prenotazione alcuna tutte le (poche) volte in cui ci sono stato (idem mia sorella) è tutto dire a mio parere sul fatto che non siano in tanti a frequentarle, almeno in questa zona, altrimenti non ci sarebbe stato posto.

    Circa le limitazioni ai viaggi mi pare che si possano comunque fare rispettando le regole, certo che è più complicato ma non impossibile. Tra l'altro le limitazioni ai viaggi esistono in tutta Europa, lamentarsi di questo riferendosi al quadro Italia è del tutto fuori tema.

  10. #118340
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,197
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    La Danimarca fa tanti contagi e quindi?
    La situazione ospedaliera è sostenibile nonostante tutto?
    Si!
    Quindi fatto benissimo a fare così.
    La Danimarca ha anche molti meno anziani di noi.
    Il fatto che faccia tanti contagi è la dimostrazione che l'Italia potrebbe fare quanto la Danimarca, ovvero fino a 400mila contagi al giorno, più del picco di Gennaio.

    E come scritto miei amici che stanno a Copenhagen, non vedevano l’ora di tornarci dopo le ferie natalizie passate qua per tornare a vivere normalmente
    Perchè qui non si vive normalmente dopotutto, salvo le mascherine e qualche altro accorgimento.
    Vabbè, mi arrendo, lascio parlare altri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •