
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
No, io sono certo che non potremo più avere un bacino di suscettibili più basso di quello che abbiamo adesso.
Il "liberi tutti" adesso non è sicuramente La Soluzione: nulla è La Soluzione in questa pandemia, l'abbiamo capito: non lo sono neanche i vaccini. Pretendere che la fine delle restrizioni lo sia mi sembra quantomeno ridicolo.
Il mio punto è questo: approfittarne di questo momento - perchè è un periodo breve - per tornare a goderci un pò di vita normale. Anche fosse un solo mese, perchè dobbiamo rinunciare, scusa? La rinuncia non comporta benefici in termini di ricoveri e posti ospedalieri. Adesso come adesso è una rinuncia gratuita, senza un motivo scientifico valido.
E' come se, affamato, avessi la possibilità di mangiare una bella teglia di pasta al forno, con la prospettiva che poi, fra due mesi, patirò di nuovo la fame. Ora noi stiamo rinunciando alla pasta al forno, così, senza motivo.
Per tutti coloro che "non vedono particolari restrizioni" ricordo che abbiamo la mascherina addosso in ogni luogo chiuso e anche nei luoghi aperti se affollati, ricordo che si può ballare solo al 50% di capienza e indossando comunque la mascherina tranne che immediatamente sulla pista, ricordo altresì che stiamo ancora facendo le code fuori dai negozi perchè gli ingressi sono sempre contingentati ("E' ammessa la presenza contemporanea di 2 persone"), ricordo che nei locali non si può più stare in piedi e socializzare, perchè tutti sono tenuti a stare al proprio tavolo, e per ogni volta che ti muovi devi essere mascherato. Ricordo che ai malati in ospedale non è concesso nemmeno uscire dalla propria stanza, ricordo che tutti gli studenti sono obbligati a trascorrere l'intervallo in classe, senza avere contatti con tutti gli altri studenti, ricordo che non si può più usufruire degli spazi comuni (sale, sale d'attesa, biblioteche) se non in forma ridotta e contingentata (in nessun caso ci si può sedere vicino ad altre persone). La socialità è andata a p....ne, scusate il francesismo. E tutto questo vi sembra normale?
L'abbiamo sopportato (e a ragion veduta) per non far collassare il sistema ospedaliero e per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri cari, e abbiamo fatto bene, nulla da recriminare perchè altra scelta non c'era.
Ma adesso dopo l'ondata peggiore da inizio pandemia, con la percentuale di immunizzati di recente più alta di sempre e la percentuale di vaccinati più alta di sempre, con la curva epidemica e ospedaliera in continuo calo, con il fatto che nelle stragrande maggioranza dei casi chi si infetta (quei pochi che possono farlo, visto che l'ondata Omicron non ha risparmiato praticamente nessuno) si fa un raffreddore o alla peggio un'influenza (escludendo ovviamente le persone particolarmente fragili o particolarmente anziane), che cosa stiamo aspettando, esattamente?
Aspettiamo il nuovo aumento dei casi fisiologico della primavera? O aspettiamo la prossima variante, ancora più contagiosa? O aspettiamo, non so, una cura miracolosa al Covid?
E intanto aspettiamo e aspettiamo, e nel frattempo invecchiamo e moriremo da soli.
Segnalibri