Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se è per quello, non ho mai avuto grosse difficoltà, essendo anche di aspetto piacevole e sportivo, so che ci sono molti sistemi per rimorchiare e non è quello il mio scopo primario, ma chi era abituato a frequentare un determinato ambiente tipo sagre, associazionismo, manifestazioni ludico motorie ha dovuto "rivedere" le proprie abitudini...
Bisogna smetterla di ragionare in base al numero dei casi, è un metodo ormai superato visto che siamo ormai in una fase endemica...ed è proprio per quello che sarei per eliminare i tamponi a tappeto quarantene e restrizioni varie.
La differenza la fa la pressione ospedaliera, è così difficile da capire? eventuali restrizioni non possono far altro che cambiare l'asse temporale delle curve, ma non il numero delle persone che si infetteranno, per cui ripeto, fintanto che gli ospedali non sono sotto pressione, vanno tolte tutte le restrizioni.
Alcuni stati ci sono arrivati...noi invece puntualmente aspettiamo l'incremento della curva per giustificare il fatto di tenercele ancora...avanti di questo passo non se ne esce più...
E poi, insomma, saranno pure brassicacee loro, o no?
Io continuo a mettere la mascherina per quelli che vedendomi continuano a innervosirsi perché non hanno nient'altro di meglio da considerare*
* il 90% sono no-vax, quindi è operazione buona e giusta; sei nel 10% innocente che ci capita dentro, mi spiace...
A me non troppo, sinceramente. In questi giorni la Russia, durante l'invasione ucraina, ha dato credo un ottima prova di quanto siano ineffiicienti prima di tutto a livello logistico, stesso problema, guarda caso, che si è palesato anche per il regime fascista e quello nazista durante la seconda guerra mondiale: questi regimi (Russia, Cina ecc.) fanno tanta propaganda e tanta pompa magna, ma nella sostanza il fatto di avere una gestione centralizzata li rende poco efficienti. A maggior ragione in un paese appunto da 1,5 miliardi di abitanti sparsi su un territorio grande più del doppio dell'Europa.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dai dati che io leggo in verità in UK sono sotto i 100K di media mobile settimanale dal 31 Gennaio, e l'ultima volta che hanno superato i 100K giornalieri è stato il 1 Febbraio. Da allora sono scesi a un picco minimo di 26K circa.
La loro curva epidemiologica negli ultimi 4-5 mesi non ha fondamentalmente quasi nessuna differenza con la nostra, nonostante le minori restrizioni.
United Kingdom COVID - Coronavirus Statistics - Worldometer
Italy COVID - Coronavirus Statistics - Worldometer
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh, adesso però sagre, associazionismo e manifestazioni si stanno riprendendo rapidamente, così come è stato l'estate scorsa del resto... non sono certo le restrizioni attuali a frenare quel tipo di socialità. Oltretutto, appena socializzi 99% che mangi/bevi anche qualcosa in compagnia, quindi c'è il giustificato motivo per scavalcare le restrizioni, e i pochi che non lo fanno per non dover togliere la mascherina, vabbé, non è una gran perdita poi...
Segnalibri