Risultati da 1 a 10 di 103

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ore di luce, latitudine e fusi orari

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Devo dirti: nella cultura contadina si mangiava anche alle 12 persino qui, ma questa tendenza a tardare gli orari esiste da sempre, e non so spiegarti le ragioni per cui sia così diffusa.
    Fatto sta che questo fatto del pranzo e della cena così anticipati al Nord è uno dei principali motivi di "disorientamento" che chi è meridionale prova quando va al Nord o anche solo nel resto d'Europa (tranne la Spagna).
    Tra l'altro questo fatto si ripercuote anche sugli orari di traffico cittadino e di apertura dei negozi. Qui in Puglia fino alle 21 c'è ancora abbastanza gente e auto in movimento sulle strade, e i negozi spesso sono aperti. In estate soprattutto, ma anche in inverno (quando magari chiudono prima, ma solo di mezz'ora).
    Avevo uno zio orafo, ora in pensione, che aveva un negozio in pieno centro qui da me.
    Io andavo ancora alle superiori all'epoca, e i miei cugini ( i suoi figli ) erano piccoli, e allora andavo io il pomeriggio a dargli una mano in negozio, dopo che finivo i compiti a casa.
    Apriva il negozio alle 4 del pomeriggio; fino alle 7 di sera, stavamo a girarci i pollici e a guardarci in faccia l'uno con l'altro.
    Dalle 7 di sera in poi, iniziava il via vai di clienti, che andava avanti fino alle 9 di sera.

    Questo in inverno.

    In estate apriva alle 5, un po più tardi.
    E fino alle 8 non veniva nessuno

    Dalle 8 in poi, non bastava il negozio per contenere la gente che arrivava, e si andava avanti fino alle 10 quasi

    Nelle grandi città del nord, perchè nei piccoli paesi non saprei, magari è un po diverso, alle 7 di sera chiude tutto, pure i supermecati.

    Ad Andalo, in Trentino, paese a vocazione turistica per eccellenza come tutto il resto della regione, quando stavo in vacanza ad agosto, idem:

    Alle 7 di sera, tutto chiuso.

    Ma è da dire che facevano anche orario continuato, cosa che qui da me (a parte qualche supermercato) non esiste: alle 14 tutti chiusi. E riaprono alle 17 o anche alle 18

    Qui è il contrario: la gente, in estate, prima delle 8 di sera non esce di casa.

    Ma anche i locali, pur essendo aperti all'ora di pranzo, spesso in estate non sono affollati : solo i turisti li vedi seduti a consumare
    In inverno sono del tutto chiusi.

    Diverso discorso la sera: tutti aperti e tutti strapieni, e in tutte le stagioni, e non solo di turisti.
    Ultima modifica di Meteo65; 20/06/2020 alle 14:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •