Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Devo dirti: nella cultura contadina si mangiava anche alle 12 persino qui, ma questa tendenza a tardare gli orari esiste da sempre, e non so spiegarti le ragioni per cui sia così diffusa.
Fatto sta che questo fatto del pranzo e della cena così anticipati al Nord è uno dei principali motivi di "disorientamento" che chi è meridionale prova quando va al Nord o anche solo nel resto d'Europa (tranne la Spagna).
Tra l'altro questo fatto si ripercuote anche sugli orari di traffico cittadino e di apertura dei negozi. Qui in Puglia fino alle 21 c'è ancora abbastanza gente e auto in movimento sulle strade, e i negozi spesso sono aperti. In estate soprattutto, ma anche in inverno (quando magari chiudono prima, ma solo di mezz'ora).
Beh lo stesso si può dire al contrario, quando scendiamo noi.

Io quando ho passato una settimana in sicilia e spagna ho avuto uno shock fisico, alle 11 di solito inizio a esser scannato dalla fame, stavo male per un paio d’ore e poi prima di mangiare mi passava anche, la fame. Stesso per la cena. In spagna è stata dura, il senso di spossatezza e fatiche digestive mi accompagnavano sempre.

Se devo proprio dirla tutta cenare così tardi non mi sembra neanche questo trionfo della salute....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk