Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 847

Discussione: Cucina!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Ecco io finché si parla di cucina “di terra” mangio dappertutto senza distinzioni, ma quando si tratta di mare assolutamente no... qualsiasi cosa a base di pesce o frutti di mare non riesco proprio a mangiarla.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,703
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ecco io finché si parla di cucina “di terra” mangio dappertutto senza distinzioni, ma quando si tratta di mare assolutamente no... qualsiasi cosa a base di pesce o frutti di mare non riesco proprio a mangiarla.
    Io purtroppo soffro di orticaria.
    E se esagero col pesce devo imbottirmi di antistaminico.
    Ma nonostante sia siciliano preferisco la cucina di terra.
    Ma i dolci sono la cosa a cui non riesco a rinunciare
    Potrei mangiare tre kg di torta in pochi minuti.
    Una volta con una amica ci siamo scofanati qualcosa come 5/6 kg di profiteroles
    Periodo romantico alfa

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io purtroppo soffro di orticaria.
    E se esagero col pesce devo imbottirmi di antistaminico.
    Ma nonostante sia siciliano preferisco la cucina di terra.
    Ma i dolci sono la cosa a cui non riesco a rinunciare
    Potrei mangiare tre kg di torta in pochi minuti.
    Una volta con una amica ci siamo scofanati qualcosa come 5/6 kg di profiteroles
    Ricordo ancora perfettamente una volta in sicilia... era una gita scolastica, visita aziendale che poi ci ha offerto il pranzo, a base di pesce ovviamente, roba pescata in mattina... difatti glli altri dicevano che era tutto veramente molto buono se confrontato con altre mangiate di questo tipo.
    Beh io avevo i sudorini... stavo impazzendoCucina!!.

    Sul dolce-salato, onestamente non so come molti preferiscano o uno o l’altro. Io delle volte preferisco il salato, poi le volte dopo il dolce, in egual misura.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,703
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ricordo ancora perfettamente una volta in sicilia... era una gita scolastica, visita aziendale che poi ci ha offerto il pranzo, a base di pesce ovviamente, roba pescata in mattina... difatti glli altri dicevano che era tutto veramente molto buono se confrontato con altre mangiate di questo tipo.
    Beh io avevo i sudorini... stavo impazzendoCucina!!.

    Sul dolce-salato, onestamente non so come molti preferiscano o uno o l’altro. Io delle volte preferisco il salato, poi le volte dopo il dolce, in egual misura.
    Io durante le mie visite in Baviera mangio così tanti dolci che ingrasso di 3/4 kg
    Periodo romantico alfa

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io durante le mie visite in Baviera mangio così tanti dolci che ingrasso di 3/4 kg
    Che dolci si mangiano in Germania apparte lo strudel?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Che dolci si mangiano in Germania apparte lo strudel?
    Robe buone...Cucina!!

    Foresta nera, biscotti, krapfen, sacher (più legata al mondo austriaco come lo strudel d’altronde), fetta d’amburgo...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Che dolci si mangiano in Germania apparte lo strudel?

    Lo strudel non è tedesco, è austriaco. In Germania si trova poco e non è nemmeno particolarmente buono, almeno fuori dalla Baviera.
    La costante della Germania sono le fette di torta, in primis quelle che trovi in qualsiasi forno che si rispetti, tra cui la torta di prugne (Zwetschgenkuchen), la torta di mandorle (Bienenstich), la torta di papavero (Mohnschnitte) e poi le ovvie Foresta Nera e ciambellone marmorizzato (Marmorkuchen). Poi ci sono quelli che vengono chiamati Kleingebäck, ossia i dolcetti, tipo quelli che in Italia si chiamano bombe ripiene e lì si chiamano Krapfen, Berliner o Pfannkuchen a seconda della zona, ma anche gli Streusel (dolcetti di pasta frolla) o gli Schnecke, ossia le girelle. Poi i biscottini, in primis i Vanillekipferl ossia dei cornettini alla vaniglia.
    I dolci natalizi vanno fortissimo, vista la tradizione del paese. Il più famoso è lo Stollen di Dresda, una specie di pane dolce compatto con canditi che ricorda vagamente il panforte genovese.

    Poi dipende tanto dalle zone. In Baviera tutta la cucina e quindi anche la parte dolce è più vicina a quella austriaca e tirolese in particolare.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Lo strudel non è tedesco, è austriaco. In Germania si trova poco e non è nemmeno particolarmente buono, almeno fuori dalla Baviera.
    La costante della Germania sono le fette di torta, in primis quelle che trovi in qualsiasi forno che si rispetti, tra cui la torta di prugne (Zwetschgenkuchen), la torta di mandorle (Bienenstich), la torta di papavero (Mohnschnitte) e poi le ovvie Foresta Nera e ciambellone marmorizzato (Marmorkuchen). Poi ci sono quelli che vengono chiamati Kleingebäck, ossia i dolcetti, tipo quelli che in Italia si chiamano bombe ripiene e lì si chiamano Krapfen, Berliner o Pfannkuchen a seconda della zona, ma anche gli Streusel (dolcetti di pasta frolla) o gli Schnecke, ossia le girelle. Poi i biscottini, in primis i Vanillekipferl ossia dei cornettini alla vaniglia.
    I dolci natalizi vanno fortissimo, vista la tradizione del paese. Il più famoso è lo Stollen di Dresda, una specie di pane dolce compatto con canditi che ricorda vagamente il panforte genovese.

    Poi dipende tanto dalle zone. In Baviera tutta la cucina e quindi anche la parte dolce è più vicina a quella austriaca e tirolese in particolare.
    Io lavorai due mesi e mezzo in un panificio-pasticceria a Colonia e come torta facevamo soprattutto Käsetorte, fatta con il Quark che è la loro ricotta.

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Lo strudel non è tedesco, è austriaco. In Germania si trova poco e non è nemmeno particolarmente buono, almeno fuori dalla Baviera.
    La costante della Germania sono le fette di torta, in primis quelle che trovi in qualsiasi forno che si rispetti, tra cui la torta di prugne (Zwetschgenkuchen), la torta di mandorle (Bienenstich), la torta di papavero (Mohnschnitte) e poi le ovvie Foresta Nera e ciambellone marmorizzato (Marmorkuchen). Poi ci sono quelli che vengono chiamati Kleingebäck, ossia i dolcetti, tipo quelli che in Italia si chiamano bombe ripiene e lì si chiamano Krapfen, Berliner o Pfannkuchen a seconda della zona, ma anche gli Streusel (dolcetti di pasta frolla) o gli Schnecke, ossia le girelle. Poi i biscottini, in primis i Vanillekipferl ossia dei cornettini alla vaniglia.
    I dolci natalizi vanno fortissimo, vista la tradizione del paese. Il più famoso è lo Stollen di Dresda, una specie di pane dolce compatto con canditi che ricorda vagamente il panforte genovese.

    Poi dipende tanto dalle zone. In Baviera tutta la cucina e quindi anche la parte dolce è più vicina a quella austriaca e tirolese in particolare.
    La Foresta Nera è il nettare dei dolci tedeschi, ma ammetto che io apprezzo molto anche la Käsen Kuchen, la torta al formaggio a base di quark anziché il Philadelphia.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Io purtroppo soffro di orticaria.
    E se esagero col pesce devo imbottirmi di antistaminico.
    Ma nonostante sia siciliano preferisco la cucina di terra.
    Ma i dolci sono la cosa a cui non riesco a rinunciare
    Potrei mangiare tre kg di torta in pochi minuti.
    Una volta con una amica ci siamo scofanati qualcosa come 5/6 kg di profiteroles
    nei primi anni 90 feci 3 mesi e mezzo a Palermo per lavoro
    ottima cucina (anche se preferisco molto le pietanze di terra)

    i dolci mangiati a Palermo una cosa strepitosa

    ho ancora il ricordo del semifreddo alla nocciola con cioccolato fuso sopra mangiato in un ristorante del centro (stava in via Principe di Belmonte, mi sembra)
    un altro locale dove andavo a mangiare era un ristorantino che aveva appena ristrutturato al cancelletto verde
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •