Io comunque, a parte quella pugliese, adoro la cucina emiliana e romagnola (son due cose diverse ), poi adoro molto i piatti della Sicilia, e a tal proposito vi racconto un simpatico aneddoto. Recentemente ho pranzato da una collega di un mio caro amico, catanese doc, e aveva preparato praticamente tutti i piatti tipici della sua zona. A un certo punto vedo questi bei bomboloni di riso e faccio “o mio Dio le arancinE” e improvvisamente mi fulmina con lo sguardo. Avevo dimenticato che a Catania sono arancinI