Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 847

Discussione: Cucina!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Lo immagino che ti manca Sneg... Manca a me che c ho vissuto solo 2 anni...
    Spesso ne parlo con mia moglie di quanto siamo stati bene in Inghilterra. Sembra strano da dire, essendo un isola, ma lì ci sentivamo al centro del mondo. Anche abitando in provincia. Parlando di prodotti alimentari, bastava entrare in un Tesco o Morrison o m&s per trovare veramente il mondo, tutto di ottima qualità e prezzi competitivi. Quando siamo tornati in Italia guarda non sapevamo dove andare a fare la spesa...è stato un trauma non si trovava niente Cucina!!
    Ma poi le domeniche trascorse nelle farms, i Sunday roast, il té con gli scones, il Cornish pasty la mattina al lavoro, le uscite al pub... Per dire poi, il té che compravo in UK aveva tutto un altro sapore, così come il latte, e la buonissima acqua di rubinetto... Insomma in Inghilterra c avrei vissuto proprio volentieri Cucina!!
    Che bel racconto kima, davvero.
    Mi fa estremamente piacere che nel Regno Unito ti sia trovato bene: spesso troppo bistrattato per tanti, troppi, luoghi comuni e falsi miti, molti dei quali riguardanti proprio l'alimentazione .
    Vogliamo parlare del latte, come dici giustamente tu? Bene, non c'è paragone nel gusto...quello inglese è di tutt'altro livello rispetto alla maggior parte del latte continentale, non c'è verso.
    Il gusto, di una freschezza ed un sapore che poche volte si sentono come qualità (e te ne accorgi dal colore: tipico giallino; il latte buono non deve essere bianco, assolutamente, perché significa che è povero di sostanze nutritive). Il latte inglese (ed anche irlandese) ha quel colore proprio per le sostanze nutritive del terreno utilizzato per i pascoli
    Ed hai ragione anche sull'acqua, estremamente pregiata e buona anche quella dei rubinetti, confermo.
    Sul thé, poi, non c'è paragone, hai ragione (poi vabbè, che noi lo beviamo quando siamo nervosi, andando al contrario di tutto il resto del mondo - come al solito-, quella è un'altra storia...!).

    Ottimi Tesco, Morrison ed M&S, assolutamente si !
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,554
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Volevo utilizzare l'ananas per papparmelo col pollo (), ma...ero convinto di avere ancora del petto di pollo e invece mi sbagliavo, domani devo ricomprarlo.
    E così ne ho fatto un bel mix di frutta: ananas - appunto-, uva rossa (quella dagli acini grossi), melograno, pesca, e l'antichissimo melocotogno...

    IMG-20201122-WA0006.jpg
    Ma il melograno lo piazzi nel mezzo della frutta con tutta la buccia?
    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ed hai ragione anche sull'acqua, estremamente pregiata e buona anche quella dei rubinetti, confermo.
    L'acqua dei rubinetti dipente fortemente dalla geologia del bacino idrografico da cui viene prelevata. Se viene prelevata dai fiumi, dai pozzi, da gallerie drenanti. Il sapore varia enormemente.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Ma il melograno lo piazzi nel mezzo della frutta con tutta la buccia?

    L'acqua dei rubinetti dipente fortemente dalla geologia del bacino idrografico da cui viene prelevata. Se viene prelevata dai fiumi, dai pozzi, da gallerie drenanti. Il sapore varia enormemente.
    Si si, l'ho però lavato accuratamente
    (anche lì, è un'usanza tipica delle mie parti il melograno, da accompagnare alle carni rosse soprattutto ).
    Giustissima la tua precisazione sulle acque!
    Per la Cumbria, è quasi esclusivamente acqua "corrente", mentre alcune zone costiere sono servite dal Lake District (non tutte !).
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Che bel racconto kima, davvero.
    Mi fa estremamente piacere che nel Regno Unito ti sia trovato bene: spesso troppo bistrattato per tanti, troppi, luoghi comuni e falsi miti, molti dei quali riguardanti proprio l'alimentazione .
    Vogliamo parlare del latte, come dici giustamente tu? Bene, non c'è paragone nel gusto...quello inglese è di tutt'altro livello rispetto alla maggior parte del latte continentale, non c'è verso.
    Il gusto, di una freschezza ed un sapore che poche volte si sentono come qualità (e te ne accorgi dal colore: tipico giallino; il latte buono non deve essere bianco, assolutamente, perché significa che è povero di sostanze nutritive). Il latte inglese (ed anche irlandese) ha quel colore proprio per le sostanze nutritive del terreno utilizzato per i pascoli
    Ed hai ragione anche sull'acqua, estremamente pregiata e buona anche quella dei rubinetti, confermo.
    Sul thé, poi, non c'è paragone, hai ragione (poi vabbè, che noi lo beviamo quando siamo nervosi, andando al contrario di tutto il resto del mondo - come al solito-, quella è un'altra storia...!).

    Ottimi Tesco, Morrison ed M&S, assolutamente si !
    Il latte io sono solito bere quello di mio zio, che ha un’azienda di vacche pezzate rosse. Tutto quello che si trova in giro mi sembra acqua al confrontoCucina!!

    L’Italia avrebbe anche validissime sorgenti da cii attingere l’acqua potabile, peccato che le tubature fanno letteralmente vomitare... io mi ritengo molto fortunato qua (vabbè vinco facile, c’ho l’acquedotto messo a nuovo che pesca dal gruppo di brentaCucina!!)

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Il latte io sono solito bere quello di mio zio, che ha un’azienda di vacche pezzate rosse. Tutto quello che si trova in giro mi sembra acqua al confrontoCucina!!

    L’Italia avrebbe anche validissime sorgenti da cii attingere l’acqua potabile, peccato che le tubature fanno letteralmente vomitare... io mi ritengo molto fortunato qua (vabbè vinco facile, c’ho l’acquedotto messo a nuovo che pesca dal gruppo di brentaCucina!!)
    Si, il latte di montagna è di indubbia qualità molto spesso (anche qui in Valle d'Aosta ce ne sono di pregiati; così come ho provato qualcosa di squisito in un paesino ai piedi dell'Etna ).
    Ma quello inglese è da provare almeno una volta nella vita! (attenzione, io per comodità dico latte "inglese", ma in generale, proprio nelle isole britanniche è straordinario, che sia inglese, gallese, scozzese o irlandese, è uguale ).

    Eh, stendiamo un macigno sulle falle del sistema idrico in Italia, che è meglio...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Si, il latte di montagna è di indubbia qualità molto spesso (anche qui in Valle d'Aosta ce ne sono di pregiati; così come ho provato qualcosa di squisito in un paesino ai piedi dell'Etna ).
    Ieri dopo aver munto una vacca mi è caduto un po' di latte sulla mano trasportando il secchio, sotto l'acqua corrente stentava ad andare via... ora pensate un po' che cosa c'è nei cartoni del latte venduti al supermercato (per non parlare dello scremato) acqua fresca proprio
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ieri dopo aver munto una vacca mi è caduto un po' di latte sulla mano trasportando il secchio, sotto l'acqua corrente stentava ad andare via... ora pensate un po' che cosa c'è nei cartoni del latte venduti al supermercato (per non parlare dello scremato) acqua fresca proprio
    Verissimo, triste realtà !
    Comunque, pure dalle tue parti in quanto a latte (e non solo eh), siete messi moooolto bene
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ieri dopo aver munto una vacca mi è caduto un po' di latte sulla mano trasportando il secchio, sotto l'acqua corrente stentava ad andare via... ora pensate un po' che cosa c'è nei cartoni del latte venduti al supermercato (per non parlare dello scremato) acqua fresca proprio
    Appena munto è come una crema...
    scremato il latte è inutile: molte sostanze contenute sono liposolubili, qui di se togli la componente grassa è come se non ci fossero dentroCucina!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Appena munto è come una crema...
    scremato il latte è inutile: molte sostanze contenute sono liposolubili, qui di se togli la componente grassa è come se non ci fossero dentroCucina!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    esattamente, per non parlare del latte appena munto dopo che la vacca ha partorito

    Colostro - Wikipedia
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Cucina!!

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    esattamente, per non parlare del latte appena munto dopo che la vacca ha partorito

    Colostro - Wikipedia
    Mia mamma col colostro ci faceva il burro quando ero bambino... inutile dirvi il colore com’era da quanto era sostanziosoCucina!! veniva di un giallone scuro...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •