you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sorpasso in Cina, piu auto elettriche che tradizionali - Mondo Motori - Ansa.it
Meglio di ogni più ottimistica previsione…
Progetto fantasioso…
sull'autonomia non saprei (magari al cinese medio bastano e avanzano 200km, da capire che "cultura" hanno a riguardo o se ne hanno), sulle infrastrutture costruiscono di tutto nel giro di pochi mesi (fai conto che hanno messo in piedi una rete autostradale impressionante nel giro di un decennio, c'è stato un periodo in cui costruivano talmente velocemente l'autostrada che le aree di servizio non facevano in tempo ad insediare personale ed erano chiuse), sui costi penso che anche lì non sia un grosso problema. automobili piuttosto di scarsa qualità con rifiniture pessime, costano poco, molto poco. costano poco qui, con dazi e tutto, figurati lì.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Da quello che mi hanno riferito, i cinesi hanno sempre dannatamente fretta e certe volte non è che si rispetti proprio alla lettera il codice della strada, ovviamente non siamo ai livelli di pericolosità di certi paesi come l'India. Per i lunghi spostamenti i mezzi di trasporto pubblici sono però molto usati, specie la ferrovia, anche perché è un paese veramente enorme.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Ma anche, banalmente, la disponibilità di energie. Io ho calcolato che, con la sola mia auto elettrica, riuscendo a ricaricare sempre a casa, il mio consumo di casa triplicherebbe almeno, passando da circa 3500 kW a 12000 kW. Con 2 auto arriveresti vicino a 15000. Pensa se solo la metà delle auto italiane fossero elettriche quanta energie in più servirebbe.
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Poi lamentiamoci della crisi dell automotive europeo
Rimasto indietro di lustri con le nuove tecnologie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Si però non riesco a capire quale sia il problema dell'europa e credo anche degli stati uniti,del perchè non si innova non si investe,non si crede nel futuro.Tutti tonti o pavidi i manager dell'occidente,o forse non sarà preponderante il fatto di avere economie di mercato mature,dove gli stipendi sono alti,il welfare diffuso,la qualità della vita quindi mediamente migliore,e per questo il costo di produzione è imparagonabile?Oltre al fatto dell'enorme potenziale economico in tutti i sensi del gigante cinese,creato e favorito da un'economia dirigista e liberista assieme possibile solo in uno stato autoritario?Io ci vedo molto di ineluttabile in tutto ciò.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri