
Originariamente Scritto da
jack9
perfetto dunque, anche se non eravamo così ben messi, eravamo partiti.
magari, senza referendum, ad oggi avremmo avuto diverse centrali funzionanti e invece che essere al 22% di indipendenza energetica saremmo stati attorno alla media europea (39%) o oltre.
il danno, in ogni caso, è stato consistente.
tornando all'EV, leggo vari articoli nei quali si parla del costo/100km di un elettrico, tutti riportano la stessa cifra: per ricaricare (colonnina fast non a casa ovviamente) a sufficienza per fare 100km ci vogliono dagli 8 ai 12 euro.
8 euro sarebbe anche un buon valore, ma non sufficiente a contrastare in maniera netta il diesel ad esempio. 12 euro è un valore che non fa gola manco a un benzina, nonostante i prezzi attuali alla pompa.
insomma, siamo qui da anni a parlare di come l'elettrico sarebbe dovuto essere già ad ora una valida alternativa ma ancora non ci siamo. il costo iniziale non viene compensato dal costo di ricarica.
vediamo se entro i prossimi anni, si spera pochi, cambia qualcosa (onestamente, come lo dicevo allora, penso di sì), ma al momento non è una valida alternativa per chi non ha pannelli a casa. oltre al costo c'è un oggettivo problema di tempi di ricarica.
e io penso che il limite, almeno per quanto riguarda l'Italia, sia proprio questo. non c'è ancora una vera convenienza, quando ci sarà sono convinto che il cittadino medio (non povero almeno inizialmente, poi in futuro sono certo che scenderanno tutti i prezzi dell'EV e invece che spendere fino a 25k per una 500 elettrica se ne spenderanno magari 15/18k) andrà naturalmente verso l'EV.
quando ciò succederà anche io comprerò indubbiamente una EV

Segnalibri