Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
quindi pannelli ma senza accumulo, ciò che spendi di notte ti rientra di giorno.
in inverno come va? con poco sole etc, vale lo stesso discorso?
ti spiego, devo ristrutturare casa e sto pensando di mettere su i pannelli, ho 40mq di tetto disponibile lato Sud, quindi potrebbero venir fuori almeno almeno 3kw di pannelli.
sto cercando di capire se mettere l'accumulo o no, quanto conviene. al momento penso di mettere la predisposizione ma aspettare da acquistare le batterie, aspetto qualche anno con lo stato solido per averle più performanti, meno ingombranti e più durature.
va da sé che con l'impianto, appena posso prendo una EV.

quindi con la percentuale come ti muovi? la carichi solo quando è ben scarica? o la carichi tutte le notti? o hai settato qualche impostazione particolare?
ho un impianto da 4,3kw messo in opera nel 2010 (sono stato previdente in ottica futura....)
visto che ho un contratto con il GSE che mi paga l'energia prodotta (anche se la uso per me...) ancora fino al 2030, non mi conviene l'accumulo.
ai giorni d'oggi ovviamente conviene accumulare.
in inverno ovviamente produci poco, quindi in buona percentuale ti affidi alla rete, e paghi quello che hai in contratto (sempre meno che le colonnine....)
ricarico di solito quando vado sotto il 35/30% o anche meno, a seconda dei casi.
In ogni caso al 95% carico fino all'80%, come consigliato.
una volta al mese dò la botta al 95/100%
comunque pensa che potresti caricare la sera e di notte ogni santo giorno, a piacere, 10 secondi per attaccare il cavo e 10 per staccarlo e riporlo.
puoi gestire la potenza come vuoi, al limite carichi lento se non serve, ma in 10 ore per esempio puoi arrivare a ricaricare, come nel mio caso, l'auto da 0 a 100% dalle 20 di sera alla 6 di mattino. senza usare tutta la potenza accessibile (11kwh) o addirittura le fast.
con le fast, in 35 minuti vai dal 20 all'80%, quindi circa 300 km di autonomia.
questo è però un'altro discorso.