è la stessa fonte, ci sono diverse versioni nel tempo, lasciamo perdere le proporzioni della grafica, i dati sono piuttosto chiari anche da quella presentazione, i valori nel mondo reale rimangono variegati, considerevolmente superiori al limite e con poca o nessuna (euro4) differenza rispetto alle classi antecedenti. Il diesel è la fonte principale di ossidi di azoto, gli euro6 li riducono ma solo i 6d migliorano parecchio la situazione.
tt4.png
qui ci sono le ultime, è piuttosto evidente perchè si punta sui diesel euro5:
https://copert.emisia.com/wp-content...OPERT-v5.8.pdf
Ultima modifica di elz; 21/05/2025 alle 07:26
Segnalibri