Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
a parte che ci sono nuove misure sugli impianti a biomassa piuttosto stringenti ad esempio in lombardia, si serve anche ridurre le emissioni dei diesel se non ignoriamo gli ossidi di azoto e le caratteristiche chimico-fisiche del particolato.

DettaglioDelibere



Non sono tutti incompetenti, in piemonte ci sono dietro anni di studi dell'arpa piemonte/politecnico/università su tutte le fonti di inquinanti incluse le biomasse e alla fine la conclusione è che si deve agire anche sui diesel.
quali diesel? in che termini? bandire gli euro 5 dai centri città è così determinante?
la frase in grassetto così, da sola, non significa una mazza.
gli euro 6D-temp inquinano già ad ora meno dei benzina in tutti i parametri, l'euro 7 in uscita ancora meno.
un diesel fa quasi il doppio dei km al l di un benzina, soprattutto dei benzina moderni ultra tirati dove mettono un 1.2 3 cilindri su macchine da 2 tonnellate.
la CO2 emessa per frazionare la benzina non la considera mai nessuno, nessuno che considera il fatto che un motore benzina ciuccia come un cammello assetato.
vuoi bandire completamente il diesel nel 2035? va benissimo, allo stesso modo lo fai col benzina perché inquina uguale se non di più dei nuovi motori diesel, consumando il doppio.
la battaglia al diesel è puramente ideologica e non basata sui fatti reali. i diesel vecchi inquinano, tanto, non c'è dubbio. dai qui a qualche anno saranno tutti morti con o senza restrizioni visto che parliamo di motori che hanno minimo 10/12 anni. i diesel nuovi (dal 6 in su) vanno benissimo.