certo, e sicuramente almeno in parte è così. ma se veramente 7 italiani su 10 rinunciano alle vacanze, può arrivare la qualunque (che poi ci sono dei limiti, i voli quelli sono, i treni pure, parliamo di decine di milioni di vacanzieri non 100k), mai il settore turismo fa il -50%invece ogni anno è in crescita.
magari non rinunciano e invece che fare due settimane ne fanno una, invece che farne una fanno 5 giorni (infatti sulle dolomiti hanno fatto formule apposite con sconti per chi tipo fa dal sabato al martedì/mercoledì), quegli articoli e quelle statistiche sono ridicole.
un po' come i vari week end di code in autostrada, se sommi le cifre che sparano si arriva a 200mln con una popolazione di 59![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri