A me sembrano numeri assurdi, nello studio ISS citato in questo altro articolo si parla di 19% in sovrappeso, 9,8% obesi.
Allarme obesita infantile a Roma e nel Lazio: 1 bambino su 5 e sovrappeso
Presumo che lo studio sia questo, in cui peraltro la situazione risulta in netto miglioramento rispetto al primo studio svolto nel 2008 in cui le percentuali erano 23,6% e 12,3%
https://www.iss.it/comunicati-stampa...ent/id/9410424
Ribadisco che le peggiori schifezze sono quelle degli anni 80/90, io avevo in classe varie situazioni di obesità grave che nelle scuole delle mie figlie non vedo per niente. Poi se torni agli anni 50/60 in cui i prodotti industriali erano ben pochi e altrettanto pochi i nuclei familiari che potevano avere un frigorifero e una dispensa strapieni o spostarsi sempre in macchina è un discorso diverso.
Mi dispiace contraddirti ma vivi in un mondo ideale. Sai quanti italiani portano ancora in Svizzera le loro attività fittiziamente per pagare meno tasse? Quanti politici, dipendenti pubblici ad altissimi livelli, notai, magistrati? E sono pure i più sfigati perché quelli davvero ricchi ormai sono a Dubai, Cayman, Creta ecc. Sai che se hai la società a Dubai paghi ZERO tasse? Sai quante tasse pagano in Europa Amazon, Apple e compagnia bella?E chi ha ad esempio la residenza a Monte Carlo perché lo fa? E’ un bel posto dove vivere?
O anche semplicemente a S. Marino.
E sai quante società in Italia chiudono i loro bilanci in attivo?
Chi fa veramente tanti soldi, non 2500 al mese ma 2500 al minuto non paga assolutamente un cazzo di tasse, le paghi tu per lui, una piccola percentuale di persone e società paga la maggior parte delle tasse che lo Stato incassa.
Per questo continuo a non capire come vi possa andar bene a fare piccoli o grandi sacrifici per arrivare a fine mese, magari conducendo una vita degna ma non icazzandosi a vedere che basta andare aldilà del confine a fare il muratore per guadagnare 8’000 franchi al mese mentre qui in Italia nemmeno un dirigente di medio livello![]()
Progetto fantasioso…
Snow, se leggi ho scritto anch'io che noto una situazione in miglioramento da almeno una decina d'anni, i numeri però sono ancora scarsi se ci confrontiamo con il resto d'Europa. Per farti capire come sia un problema più culturale che altro, considera che invece per obesità siamo tra i migliori d'Europa nella fascia degli adulti, forse i migliori in assoluto (avevo visto una infografica qualche mese fa, dovrei recuperarla).
C'è ancora molto da migliorare, certamente aver preso maggiore consapevolezza aiuterà i nostri figli, ma bisogna pure considerare che la tendenza a ripiegare su pasti sempre meno fatti in casa perchè i genitori lavorano, i nonni non ci sono, ecc, i costi della vita aumentano, porta e porterà (?) anche inevitabilmente a consumare cibo d'asporto, pizza, surgelati, cibo fritto o da fast food. E per quanto la qualità sia migliore rispetto al passato, restano sempre alternative di minore levatura rispetto alla dieta mediterranea di un tempo. Se qualcosa ci frena è sicuramente il fatto che come italiani abbiamo una buona tradizione culinaria, ma quanto e per quanto tenga non saprei.
Guarda, puoi pure mettermi, e mi dispiace anche perchè non ho nulla contro di te e ti ritengo tra i migliori, quante volte siamo d'accordo?
Mi dispiace averti dato dell'analfabeta funzionale, ma è il modo esatto in cui ti sei comportato e dovevo fartelo notare. Non hai saputo interpretare un testo, nonostante lo stesso autore abbia più volte tentato di far capire come la pensava, questa è l'esatta definizione di analfabetismo funzionale. E tranquillo, lo direi a mia sorella (credi che non lo faccia già con altro?) come pretendo che qualcun altro lo dicesse o dica a me nel caso stia misinterpretando qualcosa, nel qual caso ammetterei il mio errore se me ne rendessi conto.
PS: E' la prima volta che "vinco" un dibattito contro di te. Deve esserti pesata proprio la mia osservazione, non credo proprio siano quelli i due motivi per cui ti sei ritirato.
Ribadisco, mi dispiace, ma io non ho peli sulla lingua.
Come piccolo ma neanche troppo campione
Vedo i compagni/e di classe dei miei figli di 4 e 7 anni
I pochi obesi/sovrappeso hanno tutti originali meridionale
Purtroppo il mix di pochi soldi e poca cultura è letale
Sovrappeso e obesita nella popolazione adulta in Italia Sovrappeso e obesità nella popolazione adulta in Italia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non è poca cultura, è proprio la cultura del Sud, probabile retaggio di quando non c'era cibo e si associava il mangiare in quantità come un modo per sopravvivere a periodi più di magra. Solo che se questo andava bene fino agli anni 50, che di cibo ce n'era poco ed era di scarso importo calorico, da quando di cibo ce n'è in abbondanza non va più bene.
Una volta era “la cultura del sud” come dici perché non si sapeva praticamente niente di alimentazione
Ora invece è poco cultura perché non si può non sapere come un’alimentazione simile è uno stato fisico del genere siano solo che negativi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Le indagini per evasione fiscale sulla seconda persona piu ricca d'''Italia - Il Post
Leggete anche i commenti molto istruttivi. Sul post scrive gente di sinistra e quindi identificano l'agenzia delle entrate con il governo attuale.
Evadono i grandi ma evadono moltissimo anche i piccoli.
E dei piccoli nessuno o quasi vuole pagare le tasse anche perché il meccanismo di acconti e saldi produce situazioni poco gestibili quando il reddito emerge dal nero in un modo o nell'altro.
La.situazione riguardo i piccoli commercianti e esercizi di somministrazione tende a cambiare per:
Uso del pos che permette gli incroci tra quanto incassi e quanto hai battuto.
Finanzieri che vengono mandati a controllare gli scontrini. Alla 3 volta che ti beccano in 5 anni ti chiudono 2 settimane. Ecco che diventa più difficile non farli
Chi rimane più libero di fare i casi propri sono gli artigiani d i professionisti in particolare chi opta per la tassa piatta che è altamente iniqua oltre a presupporre l'esclusione da una serie di controlli incrociati.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La flat tax é una porcata. É anche un disturbo a livello di concorrenza sleale. Anche considerando che non si facciano furbate (vedi gente che smette di fatturare una volta raggiunto il tetto max) é un meccanismo che fa in modo che gente che fattura 20k o 30k meno di me si porta a casa gli stessi miei soldi, perché paga un'aliquota molto inferiore e comunque vede scaricata una percentuale di costi a prescindere da quelli reali. La cosa che mi converrebbe di più sarebbe per assurdo rinunciare a lavoro per ridurre il fatturato e accedere alla flat tax. Secondo me é un meccanismo folle
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
Le vecchie generazioni, almeno qui, hanno l’imput incoscio del “bisogna mangiare tutto e più possibile che domani non si sa se riusciamo a mangiare” dato dalla fame e carenze che hanno patito da bambini. Anche nelle loro ricette lo si vede: cibi fatti con una montagna di burro/grassi animali, che oggi li vediamo come il male (a mio parere, sbagliando, basta averne la giusta misura), ai tempi erano alimenti preziosi in quanto estremamente nutrienti dal punto di vista calorico. Mentre oggi se mangiamo a quei livelli, con l’abbondanza di cibo che abbiamo, rimaniamo senza arterie e ci esplode il cervello![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri