Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: Tasse

  1. #21
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ma vi rendete conto che sono gli stipendi dei dipendenti ad essere enormemente bassi?
    Soprattutto quelli di gente specializzata o con esperienza.
    Non è mica il suo reddito che è alto.
    Certo che a fare economia e stando attenti ce la si fa anche con meno, ma è assurdo che, ad esempio, un professore universitario faccia fatica a vivere da solo in una città del nord, a comprarsi una macchina o a fare le ferie. Per non parlare di comprarsi una casa.
    Ma ci rendiamo conto??!!!
    Aggiungo anche un altro punto di vista:

    il ricarico su beni e servizi destinati ai consumatori finali è troppo alto rispetto a quello che richiederebbe l'efficiente allocazione delle risorse e la corretta concorrenza a livello di distribuzione e forniture, a causa di un "framework" (scusate ma non mi viene la parola italiana) economico-normativo che sfavorisce il fair play tra produttori e consumatori.

    Potrebbe anche essere una supercazzola ma lasciamole il beneficio del dubbio.
    Ultima modifica di Gianni78ba; 22/08/2025 alle 16:45
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #22
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    15 Post(s)

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  3. #23
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Ti assicuro che per una città come Rimini non é assolutamente tanto. Si vive decentemente sicuramente ma senza fronzoli particolari. A partire dal costo delle case. Io ringrazio tutti i santi di avere fatto casa subito prima delle speculazioni post COVID, ora appartamenti di 80 mq costano sui 300k abbondanti. Più tutto quello che ci gira intorno, prega di non avere bisogno di idraulici, elettricisti, artigiani perché le centinaia di euro volano, come per le manutenzioni varie. Solo per la casa (mutuo, bollette, manutenzioni, consumi, tari, Imu, rotture varie) mi vanno via tra i 18 e i 20mila all'anno. Onestamente non so proprio come si possa fare con 2000 euro al mese, che pure non sono affatto un brutto stipendio per la media da dipendente. Solo di assicurazioni varie spendiamo più di 2000 euro all'anno (2 macchine, 1 scooter, casa e vita). Si può spendere meno? certo, poi però ti esponi a rischi potenzialmente molto grossi. Ci aggiungi i bolli, i tagliandi, le revisioni, cambio gomme, autostrada, benzina, sono altri 8000/10000 l'anno. Purtroppo sono costi difficilmente comprimibili questi. E siamo già arrivati a 30000 l'anno. Ci aggiungi il mangiare, non é rimanga tanto per le varie ed eventuali. Se voi riuscite a fare tutto con 25000 l'anno vi ammiro, sono serio

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  4. #24
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Beh certo se cominci a schiaffarci 12mila euro di mutuo all'anno i costi lievitano.Noi spendiamo circa 5200 tra bollette e tasse casa,in parte foraggiati dai figli da un po di tempo,che come ho detto vivono con i compagni in due appartamentini autonomi nella nostra stessa casa,che in origine era una casa colonica quindi molto grande,e che usano gli stessi servizi.Come detto abbiamo a disposizione io e mia moglie circa 3000 euro al mese(non 2000,che sono molto tirati),sono 36mila euro l'anno e non risparmiamo quasi nulla,i soldi ci vogliono.Pero' abbiamo da sempre un spirito tipo il programma vado a vivere nel bosco su dmax,trapani,betoniere,motoseghe,il nostro giardino e' piu o meno grande come un campo da calcio,centinaia di alberi.Se c'e' bisogno dell'elettricista,idraulico,muratore ci sono io( e mia moglie) 9 volte su 10,anche quando lavoravo 12 ore al giorno.Se tutte le volte che c'e' un problema chiamo il tecnico addio,la casa era stata venduta 20 anni fa.

  5. #25
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Beh certo se cominci a schiaffarci 12mila euro di mutuo all'anno i costi lievitano.Noi spendiamo circa 5200 tra bollette e tasse casa,in parte foraggiati dai figli da un po di tempo,che come ho detto vivono con i compagni in due appartamentini autonomi nella nostra stessa casa,che in origine era una casa colonica quindi molto grande,e che usano gli stessi servizi.Come detto abbiamo a disposizione io e mia moglie circa 3000 euro al mese(non 2000,che sono molto tirati),sono 36mila euro l'anno e non risparmiamo quasi nulla,i soldi ci vogliono.Pero' abbiamo da sempre un spirito tipo il programma vado a vivere nel bosco su dmax,trapani,betoniere,motoseghe,il nostro giardino e' piu o meno grande come un campo da calcio,centinaia di alberi.Se c'e' bisogno dell'elettricista,idraulico,muratore ci sono io( e mia moglie) 9 volte su 10,anche quando lavoravo 12 ore al giorno.Se tutte le volte che c'e' un problema chiamo il tecnico addio,la casa era stata venduta 20 anni fa.
    Ah allora vedi che non sono così distanti i conti? Dove posso faccio io in casa ma per alcune cose non riesco (scheda del frigo, scheda della ventilazione meccanica, manutenzione pompa di calore, manutenzione allarme, sostituzione striscia a led). Il mutuo é alto, lo so, ma da noi ti assicuro che con quei soldi prendi in affitto un bilocale da 80 metri, e pure vecchio, quindi é pressoché impossibile spendere meno di così, a meno che non ci si allontani di 20 o 30 km all'interno

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  6. #26
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Ti assicuro che per una città come Rimini non é assolutamente tanto. Si vive decentemente sicuramente ma senza fronzoli particolari. A partire dal costo delle case. Io ringrazio tutti i santi di avere fatto casa subito prima delle speculazioni post COVID, ora appartamenti di 80 mq costano sui 300k abbondanti. Più tutto quello che ci gira intorno, prega di non avere bisogno di idraulici, elettricisti, artigiani perché le centinaia di euro volano, come per le manutenzioni varie. Solo per la casa (mutuo, bollette, manutenzioni, consumi, tari, Imu, rotture varie) mi vanno via tra i 18 e i 20mila all'anno. Onestamente non so proprio come si possa fare con 2000 euro al mese, che pure non sono affatto un brutto stipendio per la media da dipendente. Solo di assicurazioni varie spendiamo più di 2000 euro all'anno (2 macchine, 1 scooter, casa e vita). Si può spendere meno? certo, poi però ti esponi a rischi potenzialmente molto grossi. Ci aggiungi i bolli, i tagliandi, le revisioni, cambio gomme, autostrada, benzina, sono altri 8000/10000 l'anno. Purtroppo sono costi difficilmente comprimibili questi. E siamo già arrivati a 30000 l'anno. Ci aggiungi il mangiare, non é rimanga tanto per le varie ed eventuali. Se voi riuscite a fare tutto con 25000 l'anno vi ammiro, sono serio

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Anche in zona Rimini?
    Pensavo fossimo messi male solo qua in area Milano...

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Aggiungo anche un altro punto di vista:

    il ricarico su beni e servizi destinati ai consumatori finali e troppo alto rispetto a quello che richiederebbe l'efficiente allocazione delle risorse e la corretta concorrenza a livello di distribuzione e forniture, a causa di un "framework" (scusate ma non mi viene la parola italiana) economico-normativo che sfavorisce il fair play tra produttori e consumatori.

    Potrebbe anche essere una supercazzola ma lasciamole il beneficio del dubbio.
    Eh?
    Progetto fantasioso…

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    E questo conferma quanto dicevo sopra. Non serve commentare
    Progetto fantasioso…

  9. #29
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Anche in zona Rimini?
    Pensavo fossimo messi male solo qua in area Milano...
    Purtroppo si. Non siamo ai livelli di Milano ovviamente ma ci difendiamo molto bene. Non a caso Rimini é costantemente tra le città con l'inflazione più alta

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  10. #30
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Tasse

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    In questi confronti però dovremmo ricordare sempre che il dato italiano è al netto di contributi pensionistici (molto alti, come sono mediamente molto generosi i pagamenti) e della copertura sanitaria, che in molti altri Paesi della lista va pagata separatamente come assicurazione obbligatoria. Non spiega tutta la differenza di quei grafici ma ci va molto vicino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •