Allora Prodi s'è dimenticato che "Le grandi infrastrutture di livello europeo" richiudevano in sè anche la TAV. No, se ha dichiarato di essersene dimenticato di citarla... (la TAV nel programma, intendo)Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Non penso proprio siano così masochisti all'interno dell'Unione.
E' stato quotato anche nel programma dell'Unione per caso?
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Nessuno tra i "padani" nello schieramento di centro destra presenti nella coalizione e con incarichi governativi ha avuto pesantemente da ridire nell'ambito del progetto TAV e segnatamente il tunnell Torino-Lione.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non mi risulta .... anche perchè ha detto chiaramente, parole sue sentite dal sottoscritto (e credo proprio anche nel 1° confronto con SB) che la il corridoio <non mi ricordo come si chiama> fa parte delle grandi infrstrutture europee e quindi è citato nel programma.Originariamente Scritto da Adriano 60
Poi non so quale intervista hai sentito tu o, magari, dove l'hai letta .......
Insomma erano padani dissidenti? Padani estremisti? Comunisti mascherati da padani? O padani ignorati da chi li rappresenta? Che padani erano?Originariamente Scritto da Adriano 60
Io resto convinto che le diversitÃ* di pensiero ci sono ed è giusto che ci siano, però il programma verrÃ* rispettato. E il programma è un compromesso che è giÃ* stato raggiunto... poi se succederÃ* qualche fatto straordinario al di fuori del programma, è ovvio che certe divisioni si sentiranno maggiormente, ma succede anche al centrodestra...Originariamente Scritto da Cliff
Staremo a vedere, qui si da troppo per scontanto che le elezioni le vincerÃ* sicuramente il centrosinistra
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Uhm... non credo.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Alle pagine 138-139 del programma dell’Unione (nel capitolo intitolato «Una politica dei trasporti sostenibile», in cui non si cita espressamente la Torino-Lione mentre si menzionano il Gottardo e il Brennero) si leggono fra l’altro queste parole: «Obiettivi fondamentali sono per noi: la centralitÃ* e la qualitÃ* del progetto, la trasparenza delle procedure, il rispetto della legalitÃ*, la leale concorrenza e l’accelerazione dei tempi di realizzazione dei lavori.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Praticamente (mi si passi il termine) delle scorregge.Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Anche perchè hanno contribuito allo 0,0% all'opposizione dei lavori.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Io trovo che la politica sia innanzitutto mediazione tra diverse sensibilitÃ*, diversi punti di vista, diversi interessi. Qualcuno non ha questo concetto di politica e mi dispiace, perchè il contrario consiste nella prepotenza, nel non-dialogo, nell'intolleranza, nell'indifferenza nei confronti delle minoranze. Faccio un esempio pratico: l'altro giorno Berlusconi, al congresso di confindustria ha accusato Prodi di essere stato accondiscendente prima coi sindacati e poi con gli imprenditori, come se questo sia indice di ipocrisia e non si possa fare. Come se l'interesse del paese fosse solo quello di una delle parti sociali. Io dico che la destra deve ancora capire una cosa fondamentale: il dibattito, la diversitÃ*, il dialogo... tutto questo è il sale della democrazia, e deve essere visto come un valore aggiunto e non come un ostacolo al cammino del paese. E questo comporta l'accettazione della diversitÃ* e delle differenze d'opinione. Lo scopo della politica è trovare un punto d'incontro e un accordo tra diversi punti di vista, tutto qua. Del resto in democrazia, fino a prova contraria, in fin dei conti le leggi si votano a maggioranza e gli altri poi si adeguano. Non capisco perchè ci si debba continuamente scandalizzare delle diversitÃ* interne alla sinistra, in relazione a determinati temi. Se non ci fossero non sarebbe la sinistra: se tutti la vedessero allo stesso modo, senza rispettare le opinioni minoritarie, non ci sarebbe tolleranza, nè dialogo, ma solo omologazione o prepotenza. Cari amici: al mondo esistono diverse mentalitÃ*, e si deve accettare l'esistenza di posizioni maggioritarie e di minoranze da ascoltare e da prendere in considerazione, non da sopprimere. Va bene il buon senso ma non siate troppo paranoici: non sarÃ* certo la TAV a spaccare il paese... ci sono ben altre prioritÃ* da risolvere.Originariamente Scritto da Cliff
Inoltre l'uomo intelligente è quello che si pone delle domande e si sa mettere in discussione, solo lo stolto ha delle certezze. Oscar Wilde scrisse:
Si parla tanto del bello che è nella certezza; sembra che si ignori la bellezza più sottile che è nel dubbio. Credere è molto monotono, il dubbio è profondamente appassionante. Stare all'erta, ecco la vita; essere cullato nella tranquillitÃ*, ecco la morte.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Bertinotti ebbe a dire poco più di un mese fa nel merito:
"Noi siamo per rispettare quello che c'é scritto nel programma", e la Tav "é un tema che è rimasto fuori perché non c'é ancora la maturitÃ* per una scelta in questa direzione": è quanto ha affermato il segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, a margine di un convegno organizzato dal Coordinamento internazionale network italiano (Cini) sulla lotta alla povertÃ*. Sulla creazione della linea Torino-Lione "la divisione c'é - ha sottolineato Bertinotti - ed è inutile mostrare stupore per una cosa che si sapeva benissimo". Dunque per il segretario del Prc il tema non è stato "realisticamente affrontato, immaginando un percorso in grado di poter determinare un confronto utile, e quindi "chiunque invece pretenda di mettere nel programma quello che non c'é - ha ribadito Bertinotti - va incontro naturalmente all'opposizione, dal momento che il programma è quello che è stato presentato e firmato".
(Lancio di agenzia Ansa del 13 febbraio)
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma guarda che ho scritto questo messaggio per dare una NEWS ... tu mi citi robe di più di un mese faOriginariamente Scritto da Adriano 60
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri