stai "girando" un pò a tuo piacimento il discorsoOriginariamente Scritto da strauch67
![]()
non preoccuparti, ne riparliamo quando sarai riposato![]()
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
tutte cose giuste.Originariamente Scritto da Everest
Però è anche assurdo lamentarsi degli attuali limiti...
non capisco tutta la fretta che ha la gente al giorno d'oggi.
qualcuno potrÃ* dirmi che ama correre...beh, per quello ci sono gli autodromi, grazie.
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Eccheppalle.... el par che te lauri duma ti...Originariamente Scritto da strauch67
![]()
![]()
![]()
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Pensa un attimo alle tipologie di incidenti mortali in autostrada. Facile parlare, ma tiriamo in ballo esempi concreti... lasciando perdere i pregiudizi.Originariamente Scritto da verza81
-Pedoni: un numero superiore di quanto si possa immaginare muore in autostrada perchè si trova a piedi sull'autostrada (esempio classico, in corsia d'emergenza) o, peggio, tenta di attraversarla (negli ultimi 2-3 anni nel tratto Reggio E.-Fidenza saranno morte almeno 5-10 persone per questo motivo). E qui la velocitÃ* non c'entra... un mezzo pesante che ti passa a 4-5 metri anche solo a 70km/h ti risucchia
-Moticiclisti: sono evidentemente una categoria debole della strada. I problemi arrivano quando procedono ad una velocitÃ* molto maggiore rispetto al traffico che stanno sorpassando, si parla però di velocitÃ* abbondantemente superiori ai 150km/h
-Mezzi pesanti: i morti per lo più arrivano quando tamponano mezzi fermi, quando in un tamponamento vengono schiacciati mezzi leggeri, quando saltano carreggiata (o comunque creano ostacolo) oppure quando prendono fuoco. Tutti avvenimenti causati più che dalla velocitÃ* dal mancato rispetto delle distanze di sicurezza, dal mancato rispetto dei divieti di sorpasso e dalle manovre azzardate nonchè dalla stanchezza di chi è alla guida
-Mezzi leggeri: per lo più quando avviene un salto di carreggiata (creando ostacolo o anche andando contromano) oppure quando il mezzo finisce fuori strada. Le cause sono dovute al mancato rispetto della distanza di sicurezza (sbandate e perdita di controllo dovute a collisioni con altri veicoli), stanchezza e manovre azzardate (come l'uscita in sorpasso senza avere strada libera)
SarÃ* la terza volta che scrivo queste cose... caspita, di incidenti ne vedo tanti, e le cause sono quasi sempre da imputare a quanto detto sopra. La velocitÃ* a 120 o 130 o 150 è un dettaglio! Nei casi sopra citati, che ad occhio ricoprono una grossa percentuale degli incidenti in ambito autostradale con conseguenze severe o mortali per le perosne, la velocitÃ* costituisce un piccolo dettaglio, che però non può andare a modificare quanto compromesso da altri comportamenti scorretti
Quando la gente smetterÃ* di stare in 3a corsia ai 140 attaccato al culo di chi lo precede, quando i camion rispetteranno le distanze tra di loro ed i conducenti si metteranno alla guida in ottima condizione psico-fisica ecc... allora si che i morti diminuiranno sul serio! Andare a 120 km/h non cambierÃ* nulla, spero che nessuno si illuda del contrario..!
Originariamente Scritto da belli83
![]()
![]()
![]()
Si tratta di logica e non di voglia di correre.Originariamente Scritto da verza81
Se la gente fosse davvero in grado di circolare in autostrada e rispettasse le regole fondamentali di sicurezza, i mezzi moderni permetterebbero margini di sicurezza molto maggiori e da qui la possibilitÃ* di aumentare il limite di velocitÃ*.
La necessitÃ* di mobilitÃ* della gente si è evoluta nel tempo, sarebbe giusto che si evolvesse tutto il sistema che coinvolge la mobilitÃ*.
Fare i 150km/h in autostrada se le condizioni di traffico, meteo, strada, veicolo lo permettono non significa correre. Correre per me equivale a dire non procedere in sicurezza. E'convinzione troppo diffusa, secondo me, che velocitÃ* bassa corrisponde a sicurezza così come alta ad insicurezza. Non è sempre così! Fare i 150 su un'autostrada a 3-4 corsie con le condizioni di cui sopra favorevoli è più sicuro che procedere a 60-70 km/h sempre in autostrada con 90m di visibilitÃ* per nebbia. Ma nel primo caso ci scandalizziamo, nel secondo tutti lo fanno (se non andando più forte) e si spera in bene... tanto a 70 all'ora non ci si ammazza! Sbagliato! Però siamo italiani e continuiamo a ragionare così...
Ma si, che mettano i limiti a 100km/h, si accorgeranno che non cambierÃ* nulla, anzi forse sarÃ* peggio, perchè in autostrada + vai piano e + è facile distrarsiOriginariamente Scritto da belli83
Io non penso di essere un Illuminato... però a me piace ragionare sulle cose e valutarne ogni aspetto. Per di più in autostrada ci vado, sia in viaggio che per soccorrere la gente, e certe cose le noto. Chi ci governa dovrebbe ancor di più approfondire queste questioni e invece si lascia andare a dichiarazioni che fanno il paio con "non esistono più le mezze stagioni" detta dalla parrucchiera sotto casa. E chiaramente anche i media ci vanno dietro: nessun giornalista che ragioni con la sua testa!Originariamente Scritto da Mory
![]()
Propongo Belli come ministro dei trasporti!
Ma qualsiasi ministro che va al governo non ha fatto gli studi che competono alla posizione che occupa e soprattutto non ha mai avuto a che fare direttamente con gli argomenti su cui legifera, insomma è come se mi mettessero a fare il ministro dell'economia e finanzeOriginariamente Scritto da belli83
![]()
Segnalibri