Manco per idea!Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Senza andare tanto lontano, mio fratello andò in pensione nel '94 con 35 anni contributivi (fu uno degli ultimi nello sfuggire alla legge Dini) e 48 anni d'etÃ*.Mi pareva evidente la forzatura dell'esempio .... il concetto espresso non cambia; almeno me lo auguro.
Uhm... non ne sono per nulla convinto. Tant'è che non mi faccio illusioni.Ok. Adesso ti voglio vedere in piazza con la maglia del Che e decreterò la trasformazione completata.
Scherzi a parte, nessuna colpa, ci mancherebbe.
Con 40 anni di contributi nessuno rimarrÃ* al lavoro oltre i 58 anni; mi sento di metterci la mano sul fuoco da qui quasi all'eternitÃ*; o quantomeno per un periodo di lunghezza non irrisoria ...
Noi lavoratori dipendenti, vessati dalla legge Dini abbiamo giÃ* dato!Approfitto della conclusione per una considerazione a metÃ* tra il serio e il faceto:
1. i dipendenti sono tartassati quindi non si possono prendere da loro
2. gli autonomi sono tartassati quindi non si possono prendere da loro
1 + 2 = eppure abbiamo il tasso di occupazione più basso del mondo civilizzato
3. la previdenza a lungo termine rischia il collasso, ma i pensionati sono tartassati quindi non si possono prendere da loro; e nemmeno dai "pensionandi".
Ora ... o questo e i prossimi governi faranno un prelievo forzoso dai libretti di risparmio dei giovani in etÃ* prescolare o la vedo male senza ricorrere "all'eutanasia forzata" di Stato ..........![]()
Un pò ciascuno in groppa all'asino.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Originariamente Scritto da Adriano 60
Anche mio papÃ* per esempio è in pensione da tempo anche se aveva più di 48 anni. Poi ha ricominciato a lavorare grazie alla possibilitÃ* del cumulo.Originariamente Scritto da Adriano 60
Sia chiaro: potendo lo farei anch'io; anzi ... io ho detto che ci andrei domani.
Ma la pensione tuo fratello e mio papÃ* non se la pagano; gliela paghiamo noi, almeno una parte significativa.
Sempre che non finiscano sotto un camion ovviamente, cosa che non gli auguro.
Parlaci tu allora con LR ..........Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma sì, tanto in pensione non ci andrò mai...![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri