Romano Prodi
Silvio Berlusconi
Perché? Semplice: per mancanza di soldi. La Spagna non ha un debito pubblico accumulato da 30 anni, l'Italia sì. Se il costo al Km di una metropolitana è di 100 (diciamo) e la linea è di 20 Km, il costo sarebbe di 2.000. Se ce li ho li stanzio tutti e subito e in un tot d'anni (come in Spagna) la metro è fatta. Se mi trovo in Italia è più di (poniamo) 150 all'anno non posso stanziare perché non ce li ho, a costruire quei 20 Km ci metterò una dozzina d'anni.
Molto, ma molto semplice.
A questo aggiungi che in certi posti (Londra, ad esempio) la metropolitana è statale, non comunale. Ergo si prelevano soldi dalle tasse dei non londinesi per costruire la metro a Londra. A Roma (e in Italia in genere) le metro sono comunali e i soldi che arrivano dallo Stato, per il discorso detto sopra, non sono mai sufficienti.
Ma veramente credete che in Spagna sappiano fare le metropolitane e in Italia no? O che in Spagna sappiano fare le strade e da noi no? La Spagna non aveva una rete austostradale degna di questo nome alla morte di Franco. L'Italia aveva, all'epoca, più o meno la rete di oggi. Oggi la Spagna ha più autostrade di noi. E' perché loro le sanno fare e noi no, secondo te?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri