Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Tariffe FFSS

  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Tariffe FFSS

    Magari avevo capito male io, ma a sentire al telegiornale se non sbaglio l'aumento doveva essere (solo treni a lunga percorrenza) tra il 3 ed il 15% ...
    Ebbene, sono appena andato a vedere quanto costa il biglietto IC nella tratta Bologna-Firenze ... differenze? Nnnnooooooo

    31 Dicembre: 7,75 euro
    1 Gennaio: 11,50 euro

    Ossia ben il 50% in più!

    Per fortuna che almeno questo mese non devo tornare a casa mia, risparmio quel poco ma ...
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Magari avevo capito male io, ma a sentire al telegiornale se non sbaglio l'aumento doveva essere (solo treni a lunga percorrenza) tra il 3 ed il 15% ...
    Ebbene, sono appena andato a vedere quanto costa il biglietto IC nella tratta Bologna-Firenze ... differenze? Nnnnooooooo

    31 Dicembre: 7,75 euro
    1 Gennaio: 11,50 euro

    Ossia ben il 50% in più!

    Per fortuna che almeno questo mese non devo tornare a casa mia, risparmio quel poco ma ...
    come al solito, aumenti esagerati e ingiustificati....è flebile a questo punto
    la scusa addotta (che erano 5 anni che non li toccavano).... anche considerando
    che il servizio resta sempre spesso scarso (treni , specie a corta e
    nmedia percorrenza, spesso sporchi e in ritardo...)

    la tessera da pendolare, nel 2003 (pochi mesi dopo che avevo iniziato a
    Lavorare...) sul tratto Roma Fium-Fara Sabina(Ri) la passarono senza
    colpo ferire da 44 a 51 euro mensili (prezzo attuale)...un aumento di
    SETTE euro al mese, per un pendolare, è un AUTENTICO SALASSO!
    (in un anno sono quasi DUECENTOMILA LIRE di più di spesa!!!)

    Ero certo che avrebbero ritoccato anche quella (facendola passare da
    51 a 55 senza colpo ferire e con chissà quale Scusa...), invece stamattina
    che l'ho cvomprata sempre 51 l'ho pagatta...

    Gli aumenti sugli spostamenti (cose che un Italiano medio non può
    evitare...) sono fra i più "Sleali...", sono soldi sicuri e che si possono
    spremere subito e sempre... Benzina, RCAuto, Biglietti dei Treni, Autostrade...
    l'unica cosa per evitarli è andare a piedi....(troverebbero
    il modo di mettere delle tasse sulle suole delle scarpe...o aumenterebbero
    i prezzi delle scarpe...cosa peraltro Già avvenuta insieme all'abbigliam. in
    Generale!)
    una fonte sicura di guadagno facile... tutto in accordo con gli
    enti privati che gestiscono o co-gestiscono i servizi obbligatori (si
    pensi agli assicuratori...), o con l'assurda quota di tasse
    che incide sempre più (caso benzina, e relative speculazioni petrolifere...)

    Come diceva quello Spot,...."E io pago!!!" Sempre gli stessi servizi (scadenti),
    sempre la solita vita(De Merda) e in più...DEVI PAGA' DE PIU' !!

    Ah, se solo si potesse fare un serio sciopero dei consumatori...stare una
    settimana senza fare un cazzo...tutti a casa...treni fermi, pompe di
    benzina ferme...tutto serrato, miliardi persi...forse le cose cambierebbero!
    Forse verrebbero a pregarci di far ripartire la ruota facendocela pagare la
    metà di quello che costa Ora...
    Utopia ?

    Cl.

    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Milano Roma ES da 46 a 51 euro
    " " " " Biz da 60 a 60
    " " " " IC da 39/40 a 45
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Milano Roma ES da 46 a 51 euro
    " " " " Biz da 60 a 60
    " " " " IC da 39/40 a 45

    E poi sono sempre in ritardo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,566
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele*80* Visualizza Messaggio
    E poi sono sempre in ritardo.
    si lasciamo perdere guarda.


    il 30 settembre, devo tornare a casa da Roma, a Termini decido di prendere il BIZ ( 60 euro in seconda classe ) perchè mi assicurano che aveva la precedenza su tutti gli altri, e in 4 ore e 5 minuti arrivava a Milano, risultato?

    dopo 30/40 minuti siamo fermi in mezzo all'appennino tosco-laziale, con gli IR che ci passano davanti

    dovevo arrivare alle 22.10 a MI centrale, ma arriviamo alle 22.30, cosi' c'è Konrad che di corsa mi porta a MI garibaldi, arrivo alle 22.45 alla partenza del regionale con zaino e valigia pesante, e trovo: S6 22.49 per Novara ( Soppresso )

    cosi' prendo il 23.19 che ovviamente accumula 20 minuti di ritardo, e arrivo a casa alle 00.30

    per non parlare dell'andata, prendo il Regionale per Milano da Trecate alle 5.35, a Milano Prendo l'IC alle 7.10, e arrivo a Roma che sono le 15 circa

    fermi senza nessun motivo per 1 ora a città della pieve

    Trenitalia dirgli che fa schifo è fargli un complimento.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Inspiegabilmente e' aumentato anche l'abbonamento trenomilano da como.... 1 euro in +! E senza nessun motivo!!!!
    alla richiesta di spiegazioni in biglietteria han detto "e' dovuto agli aumenti FS...." MA CHE CAZZO.. io prendo le Nord e devo pagare per gli aumenti FS????
    E meno male che non dovevano riguardare i treni regionali dei pendolari....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    I love trenitalia! Se i treni fossero tutti puliti e puntuali perderebbero il loro fascino. Faranno pure schifo, ma restano sempre i più economici d'Europa... io li prendo sempre, li adoro. Eppoi mi piace quell'atmosfera trash, gli scompartimenti dei vecchi vagoni dove fai sempre nuove amicizie, quei simpatici bigliettari di una volta che basta inventarsi due monate e non ti fanno mai la multa. Militari, studentesse universitarie, stranieri, pendolari... C'è dentro l'Italia che amo. Aumentano i prezzi dei treni a lunga percorrenza? Eh, lo so... Uno scandalo... E poi scioperano sempre... E poi sono sempre in ritardo... Non ci sono più le mezze stagioni... Una volta qui era tutta campagna...

    Infondo a quelli come me i treni andrebbero bene anche così: coi loro graffiti, coi loro ritardi, coi loro scioperi. Ma c'è qualcuno che pretende l'efficienza d'oltralpe, e per quella mi sa che tocca pagare, ma pagare davvero... Non sti quattro spiccioli di aumento che ci chiedono oggi. E ci vorrebbero anni e anni per sistemare le infrastrutture, il bilancio delle ferrovie è sul limite del collasso. Ora, sfido chiunque a risanarlo, senza aumentare le tariffe e, soprattutto, sfido chiunque a tenere in piedi tutta la baracca senza ricorrere a qualche piccolo aggiustamento dei prezzi dei biglietti.

    La gente non vuole mettersi in testa che i servizi hanno un costo, e più li vogliamo efficienti, più li dobbiamo pagare. Non si può pagare poco e pretendere grandi prestazioni. Personalmente, io pagherei poco e mi terrei senza fiatare scioperi e ritardi a vita. Solo che, ripeto, c'è chi pretende qualità, precisione, efficienza. Bene, allora. Paghiamo di più.

    Viva trenitalia! Ciuf ciuuuuuf!
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Personalmente, io pagherei poco e mi terrei senza fiatare scioperi e ritardi a vita. Solo che, ripeto, c'è chi pretende qualità, precisione, efficienza. Bene, allora. Paghiamo di più.
    Se veramente gli aumenti servissero ad abbreviare i tempi di percorrenza, allora sarebbero i benvenuti. Io vado quasi sempre al lavoro in auto: in media ci metto sui 45-50 minuti contro le 1:15 del treno, ritardi - frequentissimi - esclusi. Sembra poco ma alla fine è un'ora al giorno di tempo libero guadagnata, direi fondamentale per chi lavora sulle 8-9 ore al giorno. Sarei disposto a pagare il DOPPIO del prezzo dell'abbonamento attuale se avessi a disposizione un treno che percorre la stessa tratta in 45 minuti (alla fine sono 45 chilometri, non 300...basterebbe un convoglio capace di tenere una media di 60 kmh), pulito e con posto a sedere garantito. E come me conosco altre decine di pendolari. Solo che per motivazioni essenzialmente politiche (in quanto la compagnia che gestisce i treni è finanziata in parte con i soldi dei comuni della zona) preferiscono tenere il treno anteguerra che va a 30 kmh facendogli fare 98 fermate, col risultato che tutti (esclusi gli studenti e pochi altri) usano la macchina
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Milano Roma ES da 46 a 51 euro
    " " " " Biz da 60 a 60
    " " " " IC da 39/40 a 45
    d'ora in poi a Roma sempre e solo in aereo

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  10. #10
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tariffe FFSS

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Se veramente gli aumenti servissero ad abbreviare i tempi di percorrenza, allora sarebbero i benvenuti. Io vado quasi sempre al lavoro in auto: in media ci metto sui 45-50 minuti contro le 1:15 del treno, ritardi - frequentissimi - esclusi. Sembra poco ma alla fine è un'ora al giorno di tempo libero guadagnata, direi fondamentale per chi lavora sulle 8-9 ore al giorno. Sarei disposto a pagare il DOPPIO del prezzo dell'abbonamento attuale se avessi a disposizione un treno che percorre la stessa tratta in 45 minuti (alla fine sono 45 chilometri, non 300...basterebbe un convoglio capace di tenere una media di 60 kmh), pulito e con posto a sedere garantito. E come me conosco altre decine di pendolari. Solo che per motivazioni essenzialmente politiche (in quanto la compagnia che gestisce i treni è finanziata in parte con i soldi dei comuni della zona) preferiscono tenere il treno anteguerra che va a 30 kmh facendogli fare 98 fermate, col risultato che tutti (esclusi gli studenti e pochi altri) usano la macchina
    Qui il tratto Rovereto-Trento (poco più di venti km) si percorre mediamente in 14 minuti. In macchina ci vuole una buona mezzora e poi auguri a trovar parcheggio. Senza contare il fatto che col treno non si inquina. Poi non credo che se a disposizione c'è un treno dell'anteguerra sia per questioni politiche, credo piuttosto che sia per questioni economiche. Per avere un treno come dici tu, temo proprio che bisognerebbe pagare il doppio di adesso, ma come minimo. Beh, francamente piuttosto che spendere quasi 6 euro per fare 20 km, ne spendo 2 e 70 e mi tengo i treni che ci sono.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •