Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
Stando all'istat in realtà no:

Nel 2004 il 91,1% degli incidenti stradali è stato causato dal comportamento scorretto del conducente alla guida del veicolo. In particolare, il 15,1% del totale delle cause è rappresentato dalla guida distratta o andamento indeciso, il 12,2% dall’eccesso di velocità e l’11,4% dal mancato
rispetto della distanza di sicurezza.
Lo stato delle infrastrutture ha pesato per il 4% dei casi. Lo stato psico-fisico alterato, pur non rappresentando una percentuale elevata del totale dei casi (2%), è caratterizzato da tre cause fondamentali: l’ebbrezza da alcool (4.140 casi pari al 72% della categoria), il malore improvviso ed
il sonno che con 1.095 casi pesano per il 19%.
Soltanto in 726 casi, che pesano per lo 0,3 % sul totale, sono stati difetti o avarie del veicolo ad aver
causato gli incidenti.

Ora non voglio dire di far guidare gli ubriachi (tutt'altro), però se questa statistica è vera (preso dall'istat, dovrebbe essere affidabile) forse ci si dovrebbe concentrare sulle altre cause. Poi boh!

http://www.istat.it/salastampa/comun...adali_2004.pdf


perchè non si guarda allo stato di cura delle auto?
pneumatici lisci, freni che non vanno, pneumatici fuori libretto ecc ecc.
Ma guarda caso ti FOTTONO solo sulla velocità!!!

e cmq io mi reputo fortunato anche se mi toglieranno la patente o i punti, no mi hanno tolto la vita!