Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: Mortacci

  1. #11
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da Markuz!* Visualizza Messaggio
    si ma sono una tentazione irresistibile, specie crude con una spruzzatina di limone sopra
    Infatti
    Ma, invece che le cozze, non è che è vittima dell' alga tossica?

  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Se le cozze, come le ostriche, non sono stabulate e si trovano in un ambiente marino non controllato possono diventare potenzialmente devastanti per l'organismo umano. La loro polpa può contenere una miridade sterminata di forme batteriche e virali comprese sostanze chimiche come le biotossine algali che hanno varia tossicità a seconda del tipo (AZP, DSP e la temibilissima PSP).
    Un'ostrica, da par suo, filtra un volume d'acqua quasi 10 volte superiore a quello filtrato da una cozza. E le ostriche si mangiano prevalentemente crude.
    Fortunatamente non ho mai avuto problemi di intossicazione alimentare da mitili ma i rischi, sebbene la cottura ne riduca i termini, esistono sempre. E' bene precisare che ogni organismo ha una sua capacità di difesa così come ha la sua importanza la dose ingerita.
    Pur conoscendo tali cose mangio spesso le vongole crude al mare mentre faccio il bagno. Al sapore del mare non resisto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #13
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    41
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se le cozze, come le ostriche, non sono stabulate e si trovano in un ambiente marino non controllato possono diventare potenzialmente devastanti per l'organismo umano. La loro polpa può contenere una miridade sterminata di forme batteriche e virali comprese sostanze chimiche come le biotossine algali che hanno varia tossicità a seconda del tipo (AZP, DSP e la temibilissima PSP).
    Un'ostrica, da par suo, filtra un volume d'acqua quasi 10 volte superiore a quello filtrato da una cozza. E le ostriche si mangiano prevalentemente crude.
    Fortunatamente non ho mai avuto problemi di intossicazione alimentare da mitili ma i rischi, sebbene la cottura ne riduca i termini, esistono sempre. E' bene precisare che ogni organismo ha una sua capacità di difesa così come ha la sua importanza la dose ingerita.
    Pur conoscendo tali cose mangio spesso le vongole crude al mare mentre faccio il bagno. Al sapore del mare non resisto.

    le cozze assimilano tutto ciò che è in mare,anche scorie ferrose.
    il guaio è che le piccole particelle piombifere non vengono smaltite e una volta assorbite dal nostro organismo sono ca*zi amari!

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    37
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se le cozze, come le ostriche, non sono stabulate e si trovano in un ambiente marino non controllato possono diventare potenzialmente devastanti per l'organismo umano. La loro polpa può contenere una miridade sterminata di forme batteriche e virali comprese sostanze chimiche come le biotossine algali che hanno varia tossicità a seconda del tipo (AZP, DSP e la temibilissima PSP).
    Un'ostrica, da par suo, filtra un volume d'acqua quasi 10 volte superiore a quello filtrato da una cozza. E le ostriche si mangiano prevalentemente crude.
    Fortunatamente non ho mai avuto problemi di intossicazione alimentare da mitili ma i rischi, sebbene la cottura ne riduca i termini, esistono sempre. E' bene precisare che ogni organismo ha una sua capacità di difesa così come ha la sua importanza la dose ingerita.
    Pur conoscendo tali cose mangio spesso le vongole crude al mare mentre faccio il bagno. Al sapore del mare non resisto.
    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    le cozze assimilano tutto ciò che è in mare,anche scorie ferrose.
    il guaio è che le piccole particelle piombifere non vengono smaltite e una volta assorbite dal nostro organismo sono ca*zi amari!
    allora sono spacciato
    mi sono ripreso

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down Re: Mortacci

    Una domanda per gli esperti: l'altra sera sono andato al ristorante e mi hanno servito le cozze non pulite ovvero sul guscio vi erano depositate concrezioni bianche calcaree. Mi sono rifiutato di mangiarle ho fatto bene?


    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  6. #16
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Una domanda per gli esperti: l'altra sera sono andato al ristorante e mi hanno servito le cozze non pulite ovvero sul guscio vi erano depositate concrezioni bianche calcaree. Mi sono rifiutato di mangiarle ho fatto bene?


    Guarda che il mollusco si deve mangiare, non il guscio

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco da Taranto Visualizza Messaggio
    Guarda che il mollusco si deve mangiare, non il guscio
    be quello lo sapevo e fin li ci arrivavo
    forse non mi sono spiegato bene il mollusco è stato mangiato cotto e mi chiedevo se l'acqua rilasciata dopo la cottura essendo andata a contatto con il guscio sporco possa aver poi contaminato le cozze

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  8. #18
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    be quello lo sapevo e fin li ci arrivavo
    forse non mi sono spiegato bene il mollusco è stato mangiato cotto e mi chiedevo se l'acqua rilasciata dopo la cottura essendo andata a contatto con il guscio sporco possa aver poi contaminato le cozze

    Premetto che sarebbe sempre meglio presentare in tavola un guscio pulito.
    A volte pero' capitano gusci talmente pieni di incrostazioni che pulirli e' impossibile, pero'. Sono incrostazioni, e non sporcizia, quindi se il tutto e' stato ben lavato non dovrebbero esserci problemi. L'acqua di cottura poi deve essere filtrata per poter essere utilizzata. Dipende poi anche dal tipo di piatto, cioe' se cozze alla tarantina, impepata o elemento facente parte di un antipasto o di una pasta. Problemi non dovrebbero essercene. Certo che se sei in un posto dove per terra e' sporco, la tovaglia e' macchiata, le posate non ben pulite...e' meglio lasciar perdere le cozze incrostate...


    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  9. #19
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Premetto che sarebbe sempre meglio presentare in tavola un guscio pulito.
    A volte pero' capitano gusci talmente pieni di incrostazioni che pulirli e' impossibile, pero'. Sono incrostazioni, e non sporcizia, quindi se il tutto e' stato ben lavato non dovrebbero esserci problemi. L'acqua di cottura poi deve essere filtrata per poter essere utilizzata. Dipende poi anche dal tipo di piatto, cioe' se cozze alla tarantina, impepata o elemento facente parte di un antipasto o di una pasta. Problemi non dovrebbero essercene. Certo che se sei in un posto dove per terra e' sporco, la tovaglia e' macchiata, le posate non ben pulite...e' meglio lasciar perdere le cozze incrostate...


    grazie per la risposta
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  10. #20
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mortacci

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    grazie per la risposta
    Figurati. E' un mio parere, neh... Quantomeno quando cucino mi comporto cosi'.
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •