
Originariamente Scritto da
meteopalio
ma ci rendiamo conto cosa significa stare fermi in coda dentro un auto sotto il sole, con aria condizionata spenta, in posti come Roma o Firenze, con 40° fuori e 45-50° tranquillamente dentro (pur coi finestrini aperti) ?? sarebbero colpi di calore a non finire, altro che provvedimento a favore della salute... per non parlare di chi soffre di ipotensione, o problemi vari che peggiorano col caldo (ed è
costretto ad uscire coll'auto: non sempre ci si trova sotto il sole per andare in vacanza)
provvedimento venuto in mente di sicuro a qualche nordico o che vive alle alte quote... o che
cmq. non si rende conto che il clima è cambiato e non si può pretendere di vivere come 20 anni fa, quando l'aria condizionata era pochissimo diffusa...
cominciassero a tartassare chi ne fa
abuso: ad esempio in questi giorni, con 30° scarsi fuori e 33-35° massimo interni, basta tenere i finestrini aperti!!!
ma sai quanti poi la tengono accesa negli uffici, nei treni... mantenendo la temperatura interna anche di 15-20° inferiore a quella esterna ???
ma cominciare ad eliminare questi sprechi quì no ??...
messa così mi pare la solita idea anti-americana di stampo ambientalistico-sinistroide e basta...
spero di sbagliarmi...
Segnalibri