Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
Come ben sapete nel mio piccolo mi occupo di ghiacciai e clima...

mi sono approcciato al film di Gore con un malcelato scetticismo.
"un vice presidente degli Stati Uniti cosa diavolo potrà raccontare sul GW?"

ad un certo punto del film Gore mostra dei confronti fotografici sul regresso dei Ghiacciai tra i quali il Ghiacciaio dell'Adamello ed i Ghiacciai engadinesi (Tscherva e Morteratsch)

mi sono quasi commosso, è stata per me una gratificazione eccezionale come se le foto mostrate e divulgate al mondo intero fossero state mie...


Mi ha sconvolto il fatto che l'ex vicepresidente degli Stati Uniti si sia messo a fare confronti fotografici (ovvio che non li ha fatti lui ma...ci siamo intesi) nello stesso modo dei glaciologi pezzenti come me mi ha fatto enormemente piacere e mi ha dato nuovi stimoli per continuare a sbattermi come ho fatto negli ultimi anni per andare a rilevare dati in ogni canalone delle Alpi Lombarde,difarmi chilometri gratis in giro per il Nord per presentare i dati e cercare di sensibilizzare la gente su questi temi...


personalmente mi intristisce molto il vedere ragazzi che sembra abbiano in mano tutte le certezze sul clima, molto più sicuri e decisi di persone ben più mature che evidentemente si sono accorte che forse qualche problemino rischiamo di averlo nel futuro prossimo.

del resto è molto più facile la via del negazionismo rispetto a quella del "dubbio" e della preoccupazione.

La giustificazione del Nobel (il tema della pace) è forse un po' stiracchiata, ma se ci fosse stato il Nobel per la divulgazione scientifica lo avrei dato sicuramente a Gore (visto magari come il massimo rappresentante pubblico di chi si occupa di divulgare queste tematiche).

ultimissima cosa: per chi si attacca al giudice inglese...leggetevi i tanto declamati "errori" non sono altro che delle imprecisioni e delle modeste esagerazioni...a mio modo di vedere trovare solo 9 punti poco chiari o un po' esagerati in un film intero che tratta temi "scottanti" e dibattutti è già un grandissimo successo...
mi piacerebbe sapere cosa avrebbe detto lo stesso giudice se qualche negazionista avesse proposto come libro di testo questo romanzo spacciato come bibbia del negazionismo
http://www.meteoshop.it/meteoshop/Ve...lo=358&IdPag=6

Se ti riferivi a me,io non ho alcuna certezza sul clima,io ho solo una mia opinione e in un paese democratico ognuno è libero di averla.
Non intendo dire che la mia opinione è quella giusta,ma trovo un po' stupido incolpare solo l'uomo dell'attuale cambiamento climatico.Significherebbe ignorare il fatto che il clima è un sistema caotico,nel quale le variabili in gioco sono tante:cicli naturali,cicli astronomici,sole e macchie solari,correnti oceanciche,polveri vulcaniche,insomma sono convinto che tutti questi fattori siano più forti di noi umani il clima rispetto all'uomo è qualcosa di migliaia di volte più complesso e più "grande",inoltre vari dati come ad esempio il fatto che negli anni 30 e 40 si sia avuto un aumento importante dell'anidride carbonica a cui è seguita una leggera ma pur sempre presente diminuzione della temperatura attuatasi tra gli anni 50 e 60 e proseguita fino all'inizio anni 80.Questa è però solo una mia opinione la realtà è che sul clima la verità scientifica è molto molto più difficile da avere di quanto si possa credere, e quindi affermare subito ,così ,che la colpa è dell'uomo mi sembra alquanto scorretto.
Quanto ai ghiacciai sono anch'io molto preoccupato per la loro agonia,ma chi ci dice che non sia solo una fase e che dal 2020-2030 torni a fare più freddo?
O forse queste persone ben più mature hanno in mano gli strumenti per sapere cosa succederà tra 15-20 anni?
Quanto poi ad Al Gore è un politico e i politici,specie quando conducono una campagna in modo così ostinato hanno sempre degli interessi economici dietro,per cui è anche possibile che qualcuno lo paghi per fare questa campagna di sensibilizzazione catastrofistica gratuita.I politici sono una brutta razza e non solo quelli italiani quindi non mi stupirei se avbesse delgi interessi economici dietro.